Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 0:46

Quindi...
quella modifica sulla concertina non mi piace... il suono risulta più fermo con nessun vantaggio per quanto riguarda l'headroom...

ho fatto una prova più accurata della tensione che arriva alle valvole... e ho visto che siamo fuori... arriva a 350V e sotto sforzo arrivia attorno ai 300V...

cmq così l'ampli è abbastanza inutilizzabile... non ha il pulito! :surpr:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2013, 0:53

E senza la resistenza ?

A proposito con 350v di anodica e -35v di bias che corrente misuri sulla resistenza da 1ohm ai catodi ?

Hai poi provato a diminuire la resistenza dell'NFB ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 1:14

per la resistenza sull NFB ho provato a diminuirla però ho dei problemi... non ho un pot da 47K quindi ho provato a scollegare totalmente l'NFB e il suono ne guadagna...
collegando una resistenza da 87K in parallelo a quella da 56K del NFB invece si sentono parecchi rumori di fondo e sbalzi di volume...

non ho misurato i mV sulla resistenza al catodo :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2013, 1:46

Uno dei problemi potrebbe essere il bias inadeguato al TU

per questo ti ho chiesto quanto misuri di corrente, forse con -35v sei un po' alto di corrente con quel TU

Togliendo l'NFB l'headroom diminuisce ................

ho detto un pot da 47k ma ne puoi mettere uno anche diverso, la mia idea era che tu provassi a diminuire la resistenza dell'NFB per aumentarne l'effetto

Ci sentiamo domani e fa le misure di tutte e due le valvole per la corrente

Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 1:52

OK ok...

cmq è vero... togliendo l'NFB il suono diventa ancora un po' più crunch... però aumentano gli acuti il suono risulta più aperto

domani farò la prova con un pot!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2013, 6:23

Prima prova da fare

Togliere il SAG resistor, o puoi anche solo cortocircuitarlo per adesso

(fino a 400-450v di B+ ci puoi stare senza problemi)

se per cortocircuitarlo usi uno switch puoi fare anche delle prove comparate in modo facile e veloce

Casomai dopo si vede se lasciare l'ampli senza o se aggiungere una resistenza più piccola di valore

Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 17:23

Allora,

ho provato il tonestack e mi da lo stesso problema di eccessiva attenuazione credo circa l'90 per cento del volume...

ho provato a cortocircuitare la resistenza di SAG e aumentano eccessivamente i bassi e il volume generale... meno headroom...

ho messo un grid stopper da 1M sulla concertina e la distorsione è diminuita notevolmente... credo che la lascerò definitivamente... che ne pensi?!

ho provato a togliere il condensatore sul catodo di V1 e il volume è leggermente diminuito e i bassi sono calati, ma il tono generale risulta comunque chiuso

devo dire che, indipendentemente dalle modifiche, il suono risulta chiuso con pochi alti e per niente brillante...

P.S. non ho potuto controllare il bias perchè la scala del mio tester non arriva a 200mV... ne compro subito uno migliore...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2013, 20:37

Guarda che si tratta di misurare circa 30mV non 200mV

Per il condensatore di bypass di V1 fai così, ci metti in serie un pot da 4.7k collegato a mo' di reostato e regoli a piacere l'inserimento e disinserimento

Adesso con che Tone Stack stai andando ? Con quello di serie ?

Per la grid stopper, se ti piace lasciala (lo sai che se il suo valore non è adeguato tagli troppo le alte ?)

Potresti provare anche un pot collegato come reostato e messo all'ingresso del pot del volume, se poi trovi un settaggio che ti va bene lo sostituisci con un trimmer

Anche una 12at7 o 12ay7 in posizione V1 potrebbe essere un'idea per una prova

Non mi suona giusto il fatto che dici che cortocicuitando il SAG resistor c'è MENO headroom (????)

A proposito che tensione hai su tutti i piedini delle valvole ? (con e senza SAG resistor e misurato a vuoto, senza segnale ma con tutte le valvole montate)

A parte il discorso del SAG resistor che ho fatto sopra, nota che se per più Headroom intendi più potenza, non maggior margine di segnale indistorto rispetto la potenza massima ammessa, allora in effetti vorresti più potenza e maggior potenza vorrebbe dire minimo una cassa più efficente, eventualmente anche un OT più grosso e magari anche un PT più grosso, il che corrisponderebbe a costruire un altro amplificatore e non a trasformarne uno in un'altro

Con un'altra cassa puoi sempre provare, certe volte, a farlo, si hanno delle sorprese

A proposito com'è andata a finire la questione dell'NFB ?

---

Una prova alla volta, altrimenti non capisci cosa fa ogni modifica

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 21:11

Ok... allora cominciamo dal bias...

comprato il tester... quello vecchio non leggeva i millivolt...

ai capi delle resistenze da 1ohm leggo 6.0mV con lo strumento tarato a 200m DCV... c'è qualcosa che non va'...
proseguo con gli altri test...


io per headroom intendo, segnale pulito a più alto volume... non più volume...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 13/02/2013, 21:23

Suonando e misurando il bias trovo massimo 38mV... col volume al massimo...

Anodica 339V con il SAG resistor... molto sopra ai 315 richiesti...
siamo sopra anche su V1 con 185V rispetto ai 135 richiesti...

pensavo andasse tutto bene... che disastro...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2013, 22:57

Sei troppo alto con 38mA

Senza suonare devi regolare il pot del bias in modo che ai capi della reistenza da 1ohm scorra una corrente di 27-30mA (che tu leggi come mV con il tester in portata mV)

38mA invece di 28mA sono una bella differenza no ?

potevi anche arrivare ad arrossare le placche delle finali

Regola il bias come si deve e dovresti vedere un sensibile cambiamento

Per la tensione più alta su V1 ci pensiamo dopo magari aumentando un po' la resistenza da 10k sul filtro

Per adesso abbassa subito il bias

EDIT: meglio 25mA, visto che le 6v6 hanno una dissipazione di 12W alla placca con 38mA le stai tirando al 110% cosa che se fosse in un cathode bias avrebbe un impatto meno marcato (il vecchio Vox AC30 tira le el84 al 110% normalmente)

Mi sa che il programmino per calcolare la dissipazione che ho postato l'hai visto ma non usato .........

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 1:56

No... nn sto capenso... pensavo fosse troppo basso...
cioè... se io non suono il bias è a 6mA... se suono con l'ampli al massimo mentre faccio power chord suonando forte raggiungo i 38mA... ma solo in quel momento!!!

ho visto dei video su youtube dove i 31mA li raggiungono senza suonare...

cmq il programma l'ho usato... ma non sto proprio capendo questo problema...
secondo quel programma io sto usando le valvole al 20%!!! :muro:

il trimmer del bias è già al massimo... :surpr:

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 3:01

ho provato delle altre finali (rotte: agitandole si sente "un sonaglino")... il bias che misuro sempre con il trimmer al massimo è 3,8mA... =(

proprio nn capisco...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2013, 10:12

Ma che tensione negativa di bias hai quando misuri 6mA di corrente ?

Sarebbe importante saperlo

---

Potresti fare anche un'altra prova

temporaneamente, tanto per vedere come va la cosa, scolleghi il circuito del bias dalle finali e trasformi l'ampli in un cathode bias

in pratica le due resistenze da 1ohm che adesso sono collegate a massa, le scolleghi da massa e le colleghi assieme, alla loro giunzione colleghi una resistenza da 270-300ohm (bada che deve essere grossa, 10W) in parallelo al tutto metti un elettrolitico da 220uf 100v

e provi a vedere come va

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/02/2013, 11:13

- 39V di tensione negativa quando misuro 6mV...
su pin 5 delle valvole finali trovo -29V circa

non capisco da cosa può dipendere... non trovo niente di sbagliato =(
possono essere le valvole?!


...adesso provo a fare un cathode bias...

Rispondi