MESA MARK INSPIRED
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Intanto grazie K della risposta...
non credo che dipenda dallo stadio che lo pilota perchè messo nel loop suona malissimo...
dopotutto nella mesa è messo dopo l'ultimo stadio, così come l'ho messo ora..
ho provato a mettere un pot da 1M al posto dell'ultima resistenza a massa...utile, ma non risolve il problema...
mi sono accorto che andando avanti a suonare cala un pò il volume...così ho pensato trattarsi di un problema di alimentazione, ho bypassato l'eq e mi sono accorto che il pre il volume ce l'aveva ancora tutto....
ora mi vengono 3 dubbi.....
1- ho montato i cap elettrolitici sul segnale giusti? input = +, output = - ?
2- il cap da 22n con res a massa da 470k in input andava omesso?
3- infine, non è che sia il BC557 montato rovescio (ora è piedino 1=alimentazione, piedino 3=output)?
in effetti oltre al calo di volume, con il basso in pulito, clippa!
se chi capisce più di me di transistor da un occhio, in allegato ho messo il layout con la pedinatura di tutti i BC, io li ho montati come li....seguendo lo schema di Hades, non che quello della mesa mark V...ma magari ho sbagliato!
non credo che dipenda dallo stadio che lo pilota perchè messo nel loop suona malissimo...
dopotutto nella mesa è messo dopo l'ultimo stadio, così come l'ho messo ora..
ho provato a mettere un pot da 1M al posto dell'ultima resistenza a massa...utile, ma non risolve il problema...
mi sono accorto che andando avanti a suonare cala un pò il volume...così ho pensato trattarsi di un problema di alimentazione, ho bypassato l'eq e mi sono accorto che il pre il volume ce l'aveva ancora tutto....
ora mi vengono 3 dubbi.....
1- ho montato i cap elettrolitici sul segnale giusti? input = +, output = - ?
2- il cap da 22n con res a massa da 470k in input andava omesso?
3- infine, non è che sia il BC557 montato rovescio (ora è piedino 1=alimentazione, piedino 3=output)?
in effetti oltre al calo di volume, con il basso in pulito, clippa!
se chi capisce più di me di transistor da un occhio, in allegato ho messo il layout con la pedinatura di tutti i BC, io li ho montati come li....seguendo lo schema di Hades, non che quello della mesa mark V...ma magari ho sbagliato!
- Allegati
-
- 555.pdf
- (29.25 KiB) Scaricato 194 volte
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
risolto!
avevo montato TUTTI i transistori rovesci
non distorce manco morto e con gli slider al massimo quasi triplica il volume!! (in out però non ho la 10K ma un pot da 1M ora..)
ora monto in parallelo al pot una resistenza da 100K, giusto per non esagerare col volume
veramente fantastico comunque.....non snatura manco il pulito col basso ora! adesso si che è un eq che si rispetti
P.S. confermo che quella pcb non ronza affatto, ed ho schermato solo il cavo di input e quello di output del segnale...tutto il resto è a cavi solid core!!!
Raga! switch e eq sono fatti
avevo montato TUTTI i transistori rovesci

non distorce manco morto e con gli slider al massimo quasi triplica il volume!! (in out però non ho la 10K ma un pot da 1M ora..)
ora monto in parallelo al pot una resistenza da 100K, giusto per non esagerare col volume

veramente fantastico comunque.....non snatura manco il pulito col basso ora! adesso si che è un eq che si rispetti

P.S. confermo che quella pcb non ronza affatto, ed ho schermato solo il cavo di input e quello di output del segnale...tutto il resto è a cavi solid core!!!
Raga! switch e eq sono fatti

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Scusa Marco ma mi sono perso, ero rimasto che per lo switch c'erano dei problemiswitch e eq sono fatti
hai risolto e non me lo ricordo ?
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
lo switch l'ha progettato palombotto no?
alla fine, non funzionava?
forse mi sono perso io
alla fine, non funzionava?
forse mi sono perso io

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Palombotto, se ci sei batti un colpo ...............
Era risolta la questione dello switching ? Ci sono uno schema e PCB definitivi ??
Scusa, ma l'età avanza e la memoria peggiora più di quanto dovrebbe
K
Era risolta la questione dello switching ? Ci sono uno schema e PCB definitivi ??
Scusa, ma l'età avanza e la memoria peggiora più di quanto dovrebbe
K
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Scusate ragazzi, non avevo visto i messaggi.
Allora, ne ho realizzato uno proprio due o tre giorni fa, utilizzando gli ultimi schema e layout che ho pubblicato qua sul forum.
Il circuito è testato e funzionante, però fate attenzione all'integrato utilizzato.
Vi ricordo che, come venuto fuori discutendo un po' con Da Ros, utilizzando l'integrato CD40175 sono necessarie le resistenze di pulldown da 10k mentre, in base alle mie prove con l'integrato equivalente LM14175, con quelle resistenze il circuito non funziona a dovere. Io alla fine le ho omesse, e finora non ho mai avuto nessun tipo di problema (le resistenze di pulldown dovrebbero in qualche maniera prevenire lo switch della porta dell'integrato dovuto a interferenze esterne).
Comunque sia il layout è fatto apposta per potere accogliere entrambe le soluzioni!
Allora, ne ho realizzato uno proprio due o tre giorni fa, utilizzando gli ultimi schema e layout che ho pubblicato qua sul forum.
Il circuito è testato e funzionante, però fate attenzione all'integrato utilizzato.
Vi ricordo che, come venuto fuori discutendo un po' con Da Ros, utilizzando l'integrato CD40175 sono necessarie le resistenze di pulldown da 10k mentre, in base alle mie prove con l'integrato equivalente LM14175, con quelle resistenze il circuito non funziona a dovere. Io alla fine le ho omesse, e finora non ho mai avuto nessun tipo di problema (le resistenze di pulldown dovrebbero in qualche maniera prevenire lo switch della porta dell'integrato dovuto a interferenze esterne).
Comunque sia il layout è fatto apposta per potere accogliere entrambe le soluzioni!
- palombotto -
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
OK, allora ci siamo
Su questo tread schema - layout - PCB ci sono ?
Se non ci sono qualcuno li posta anche qui così abbiamo tutto completo ?
K
Su questo tread schema - layout - PCB ci sono ?
Se non ci sono qualcuno li posta anche qui così abbiamo tutto completo ?
K
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Pagina 7! Li ho postati come immagini sul forum visto che MapleMarco non usa Eagle, però se qualcuno vuole i sorgenti basta chiedere e li carico.
palombotto
palombotto
- palombotto -
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Quindi quello postato a pag 7 è rimasto invariato e si può considerare definitivo
Marco cosa dici, mettiamo tutta la documentazione definitiva nel primo post del tread o magari aspettiamo eventuali altre aggiunte/modifiche/rettifiche ?
Ciao
K
Marco cosa dici, mettiamo tutta la documentazione definitiva nel primo post del tread o magari aspettiamo eventuali altre aggiunte/modifiche/rettifiche ?
Ciao
K
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Assolutamente!kagliostro ha scritto:Quindi quello postato a pag 7 è rimasto invariato e si può considerare definitivoK
- palombotto -
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
per me si può fare!
ma non so come si faccia XD
lascio agli amministratori il compito...
si può mettere schema e PCB e layout dello switch, e schema layout e PCB dell eq a questo punto!!!
poi schema e PCB del pre, appena ho tempo di finirle (ci sto lavorando....) si aggiungeranno
ma non so come si faccia XD
lascio agli amministratori il compito...
si può mettere schema e PCB e layout dello switch, e schema layout e PCB dell eq a questo punto!!!
poi schema e PCB del pre, appena ho tempo di finirle (ci sto lavorando....) si aggiungeranno

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Per l'equalizzatore Palombotto ha già indicato la pagina dove trovarlo
per il resto, se mi indichi quali file prendere come definitivi, poi provvedo io
all'inserimento in prima pagina
Ciao
K
per il resto, se mi indichi quali file prendere come definitivi, poi provvedo io
all'inserimento in prima pagina
Ciao
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)