Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 15/04/2012, 16:28

Angus Young ha scritto:Ma sulla resistenza non hai 316Volt!!!
Quelli li hai sulla valvola.
SCUSAMI :mart:
allora R= 17,9/0,031=577,41 ohm xD giusto? :mang: quale valore commerciale posso mettere?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 15/04/2012, 17:00

Meglio.
Ma considera che i 17,9 li hai su 461 ohm. Aumentando la resistenza aumenterà anche la caduta di tensione ai suoi capi.
Inizia mettendo in serie alla 470 una resistenza da 33 o 47 ohm e fai le misure.
560 ohm è il valore commerciale più vicino.
Considera che al momento la res catodica dissipa 0.75 Watt.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da felix » 15/04/2012, 19:56

Angus Young ha scritto:hai un finale Catode Bias
giusto pardon! :mart: Dai sei sulla buona strada! :gui2: ;)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2012, 20:38

Problema:

trasformatori che scaldano

corrente su valvola 6v6 = 0.039A = circa 91% di 14W massimi sopportabili dalla valvola

corrente "ideale" = 0.031A = 70% di 14W massimi sopportabili dalla valvola

Tenere presente che Hey Jude dice che sono i trasfo a scaldare

ora 0.039A - 0.031A = 0.008A

di sicuro la valvola può funzionare sia in un modo che nell'altro (chiaramente più la corrente è vicina al massimo minore sarà la durata, ma allora che dire dei VOX AC30 che erano settati a qualcosa come il 110% ??)

a me pare strano che per 0.008A di corrente in più un trasfo possa scaldarsi molto ed allo stesso tempo essere adeguato al circuito ..............
sarà ............. ma non sono molto convinto ........... della qualità ................

Kagliostro

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 15/04/2012, 21:02

Angus Young ha scritto:Meglio.
Ma considera che i 17,9 li hai su 461 ohm. Aumentando la resistenza aumenterà anche la caduta di tensione ai suoi capi.
Inizia mettendo in serie alla 470 una resistenza da 33 o 47 ohm e fai le misure.
560 ohm è il valore commerciale più vicino.
Considera che al momento la res catodica dissipa 0.75 Watt.

ANGUS metto direttamente se la trovo una da 560 ohm? o metto in serie quei valori di resistenza alla 470 ohm?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da robi » 16/04/2012, 0:00

Se ne hai una sotto mano da 560 Ohm usala, poi vedi quanto hai di bias.
Il consiglio che ti è stato dato è per vedere come reagisce il tuo ampli alla resistenza di catodo.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da felix » 16/04/2012, 8:20

kagliostro, una pagina indietro hey jude ha risposto che i trafo non scaldano, con tutta probabilità il problema sta sulla finale, i trasformatori sono a posto :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Hades » 16/04/2012, 10:00

kagliostro ha scritto: corrente su valvola 6v6 = 0.039A = circa 91% di 14W massimi sopportabili dalla valvola

corrente "ideale" = 0.031A = 70% di 14W massimi sopportabili dalla valvola
Tenere presente che si parla di un amplificatore in pura classe A, dove la potenza dissipata e' sempre al massimo e non cambia con l'applicazione del segnale in griglia... Per cui la corrente ideale di bias e' la massima possibile, 91% va bene.

Secondo me' e' semplicemente il fatto che il case sia chiuso anche dietro e dopo un'oretta che si suona, a causa del calore emesso dalle valvole aprendolo/toccandolo sembra il Dolce Forno :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 16/04/2012, 10:51

allora ragazzi ho messo in serie alla 470 ohm 5 w una resistenza da 100 ohm ma da 1 W. cambia qualcosa mettere in serie 2 resistenze di differente wattaggio? non l'ho mai fatto, chiedo a voi.

le misure di questa volta sono:

misura resistenza scollegata dal circuito: 561 ohm

tensione ai suoi capi: 19,7 V

tensione al pin 3 ,8 della 6V6: 315,8-316,2 V

tensione anodica: 338-340V

i trasformatori stavolta erano davvero freddi almeno per quei 5 minuti che è stato acceso appena.
la 6v6 però era davvero calda, e di parecchio rispetto alla 5y3 non so se questo sia una cosa buona :mang:

sulle 2 resistenze scorrono 0,035A e stavolta la potenza è di 11,06W. (da ignorante) se aumento la resistenza per diminuire la potenza, la finale può schiattare? ditemi voi cosa debbo fare

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Hades » 16/04/2012, 11:42

La 6V6 calda e' normale, non confrontarla con la rettificatrice e/o con le valvole di pre perche' essendo meccanicamente differenti, anche il calore emesso e' differente.

Mettere in serie resistenze di differente wattaggio non cambia nulla, a patto che il wattaggio della resistenza sia sufficiente a dissipare i W del circuito...
Questo spero ti chiarisca qualcosa in piu'. :seetest:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 16/04/2012, 11:55

Hades ha scritto:La 6V6 calda e' normale, non confrontarla con la rettificatrice e/o con le valvole di pre perche' essendo meccanicamente differenti, anche il calore emesso e' differente.

Mettere in serie resistenze di differente wattaggio non cambia nulla, a patto che il wattaggio della resistenza sia sufficiente a dissipare i W del circuito...
Questo spero ti chiarisca qualcosa in piu'. :seetest:
grazie mille hades ;)

riguardo i calcoli e le misurazioni, lascio tutto così o dovrei fare qualcosa?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Hades » 16/04/2012, 12:00

Ricalcola la potenza dissipata dal circuito!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 16/04/2012, 12:15

Hades ha scritto:Ricalcola la potenza dissipata dal circuito!
I=V/R I= 19,7/561=0,035 A

:mart: P=V*I P= 316X 0,035= 11,06 W :mang: o no? :pardon1:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 16/04/2012, 12:21

:numb1:
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Hades » 16/04/2012, 12:27

hey jude ha scritto:
Hades ha scritto:Ricalcola la potenza dissipata dal circuito!
I=V/R I= 19,7/561=0,035 A

:mart: P=V*I P= 316X 0,035= 11,06 W :mang: o no? :pardon1:
Ok quello e' il wattaggio complessivo, e la resistenza quanti W deve dissipare? :lol1:
Altrimenti non saprai mai se quella resistenza da 1W e' sufficiente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi