SCUSAMIAngus Young ha scritto:Ma sulla resistenza non hai 316Volt!!!
Quelli li hai sulla valvola.

allora R= 17,9/0,031=577,41 ohm xD giusto?

SCUSAMIAngus Young ha scritto:Ma sulla resistenza non hai 316Volt!!!
Quelli li hai sulla valvola.
giusto pardon!Angus Young ha scritto:hai un finale Catode Bias
Angus Young ha scritto:Meglio.
Ma considera che i 17,9 li hai su 461 ohm. Aumentando la resistenza aumenterà anche la caduta di tensione ai suoi capi.
Inizia mettendo in serie alla 470 una resistenza da 33 o 47 ohm e fai le misure.
560 ohm è il valore commerciale più vicino.
Considera che al momento la res catodica dissipa 0.75 Watt.
Tenere presente che si parla di un amplificatore in pura classe A, dove la potenza dissipata e' sempre al massimo e non cambia con l'applicazione del segnale in griglia... Per cui la corrente ideale di bias e' la massima possibile, 91% va bene.kagliostro ha scritto: corrente su valvola 6v6 = 0.039A = circa 91% di 14W massimi sopportabili dalla valvola
corrente "ideale" = 0.031A = 70% di 14W massimi sopportabili dalla valvola
grazie mille hadesHades ha scritto:La 6V6 calda e' normale, non confrontarla con la rettificatrice e/o con le valvole di pre perche' essendo meccanicamente differenti, anche il calore emesso e' differente.
Mettere in serie resistenze di differente wattaggio non cambia nulla, a patto che il wattaggio della resistenza sia sufficiente a dissipare i W del circuito...
Questo spero ti chiarisca qualcosa in piu'.
I=V/R I= 19,7/561=0,035 AHades ha scritto:Ricalcola la potenza dissipata dal circuito!
Ok quello e' il wattaggio complessivo, e la resistenza quanti W deve dissipare?hey jude ha scritto:I=V/R I= 19,7/561=0,035 AHades ha scritto:Ricalcola la potenza dissipata dal circuito!
P=V*I P= 316X 0,035= 11,06 W
o no?