Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

100W 2ch all-homemade

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 16/02/2014, 19:36

grazie delle info!

comunque i problemi purtroppo non dipendono dalle impedenze, purtroppo!! :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2014, 20:16

Effettivamente se il tester non è precisissimo, misurando tensioni basse ci possono essere delle differenze .....

Per lo schema, servirebbe di vedere quello del PS, il fatto che all'inserimento salti il fusibile mi fa pensare che ci siano problemi di inrush current che magari si potrebbero risolvere con un circuitino con mosfet (simile al gyrator) che faccia la funzione di avvio soft

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 16/02/2014, 20:48

eccolo qua!!

grazie dell'aiuto....appena finisco questo inizio la prototipazione del mark comunque...quindi prima me lo sbrigo meglio è!
Allegati
PWR supply.pdf
(8.33 KiB) Scaricato 157 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2014, 21:03

Quale fusibile ti parte ?

Quello sul primario o quello dopo il ponte ed i primi condensatori ?

se è quest'ultimo, prova a metterne in sua vece due fusibili tra il TA ed il ponte, sui due rami AC

altrimenti ci vorrebbe proprio un brimistor (Vedi alcuni Vox AC5 - componente non più prodotto, simile ad una NTC)

o un circuitino mosfet, simile ad un gyrator, con un cap che caricandosi gradualmente attiva progressivamente

il gate del mosfet facendo di fatto passare la tensione in modo graduale (purtroppo non ho il mio PC e qiondi il mio database di schemini)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 16/02/2014, 21:11

purtroppo a partire è quello sul primario!!

oggi saltava la corrente dal salvavita, mentre sta sera è proprio scoppiato il fusibile!!

e con l'interruttore dei primario spento tra l'altro!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2014, 21:20

Salvavita !!!!

Hai Hai Hai

c'è dispersione tra circuito o avvolgimenti e terra

prova a controllare bene con il tester che non ci siano corti tra messa a terra ed avvolgimenti del TA e controlla i cap elettrolitici

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 16/02/2014, 21:24

ma mi pare assurdo!!

perchè il più delle volte funziona! ci ho addirittura suonato con quel pre e quel TA !!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 16/02/2014, 21:46

Prova a controllare i cap di filtro e tutto quello che può avere perdite verso massa

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 17/02/2014, 0:45

come posso verificarne il corretto funzionamento?
misuro se c'è corto circuito tra il positivo del cap e la massa?

grazie dei consigli intanto!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da mlessio » 17/02/2014, 2:08

Se non sai come controllare alcune parti, vai con un approccio "bottom up" o "top down"!

Sostanzialmente, stacchi tutto e poi attacchi le varie parti di circuito finchè non salta il fusibile, restringendo così il campo dove cercare l'errore(bottom up), oppure usi la filosofia inversa, stacchi pezzi di circuito finchè non smette di bruciarti dei fusibili! ;) :ciao:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 17/02/2014, 10:21

Ho controllato tutti gli elementi che potrebbero fare corto, e sono perfetti!

la cosa secondo me folle è che fa corto con l'interruttore sul primario del TA spento...
quindi il corto deve essere tra presa e interruttore! ma come se ci sono solamente due cavi twistati??

perchè anche se fosse il TA in corto, essendo che è collegato solo ad un capo della tensione di rete, poco cambia.
Salterebbe il fusibile solo accendendo l'interruttore sul suo primario!!

non è che sia dipeso dall ENEL? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da mlessio » 17/02/2014, 10:27

dubito... è più probabile che sia il tuo interruttore a disperdere verso massa!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 17/02/2014, 12:37

La cosa secondo me folle è che fa corto con l'interruttore sul primario del TA spento...
quindi il corto deve essere tra presa e interruttore! ma come se ci sono solamente due cavi twistati??
Potresti spiegarti meglio ?

Lo fa anche solo inserendo la spina ?

Hai provato a scollegate il primario del TA da spina - cavo - interruttore ?

Cosa succede se attivi l'interruttore senza TA collegato ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 17/02/2014, 12:46

non ho avuto il tempo fare la prova scollegando il TA, in settimana faccio il tentativo...

ho paura sia si l'interruttore, oppure la stessa presa con portafusibile ad avere qualche problema....

comunque si, salta semplicemente attaccandoci la spina!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 17/02/2014, 12:50

Quindi sull'ampli hai una di quelle prese/portafusibile che sono un tutt'uno .............

Mah, spera che sia quella così risolvi senza ulteriori perdite di tempo

Magari prova anche ad allestire una spina con cavo e fusibile in serie da collegare direttamente al TA per fare la prova del 9

K

Rispondi