Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pre jtm45, finale 18watts.

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 02/01/2015, 19:29

controlliamo il rotativo con un motorino a step....come per il preampdiyitalia in cantiere? :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 02/01/2015, 19:46

Ho paura che ci vorrebbe uno stepper ridotto, altrimenti la coppia richiesta per l'azionamento risulterebbe troppo alta per uno stepper di dimensioni non esagerate

Non ho analizzato la cosa più di tanto, ma penso che effettivamente il footswitch si allontana dalle possibilità di comando

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 02/01/2015, 19:57

la mia era una battuta :face_green:

ma non converrebbe ridurre a due canali e due opzioni per canale...piuttosto che tutte e 4 le configurazioni sempre disponibili a pedale? :hummm_1:

oppure "dividere" le 4 opzioni per "guadagno"... tipo: pulito - pulito sporco - distorto leggero - distorto
e poi fare uno switch per due canali
e un altro switch (tipo boost) per scegliere se sarà pulito/distorto leggero o pulito sporco/distorto pesante

Boh, a me sembrerebbe un pò esagerato avere 4 pulsanti sotto ai piedi :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 02/01/2015, 20:18

Mi pare che ci sia già l'idea di ridurre la cosa da 4 a 2 possibilità

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 02/01/2015, 20:24

scusatemi...ma ho la memoria corta e col passare del tempo mi dimentico a che punto si era arrivati...

Mea culpa :muro:

mi rileggo tutto così mi rinfresco un pò la memoria va :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 02/01/2015, 22:34

kagliostro ha scritto:Mi pare che ci sia già l'idea di ridurre la cosa da 4 a 2 possibilità
K
Esatto. Due posizioni al massimo tre; dipende dal distorto in parallelo che com'è adesso è eccessivo.
Comunque, con 2 foot-sw, si riescono a fare 4 posizioni.

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 05/01/2015, 23:55

Buona serata a tutti.
FINALMENTE ho finito l'angolo diy-elettronico :ok_1: e fatto alcune prove con i valori che mi avete suggerito, scollegando i relè e usando solo V1a.
Ecco cosa ho fatto:
- aumentato c16 a 220uf. Risultato: il pot. degli alti adesso funziona molto meglio
- cap sul pot. del gain. Risultato: il pot dei medi adesso funziona molto meglio
- r6 da 820r a 1k6 a 2k5 Risultato: meno guadagno ; nessun cambiamento di tono
- c4 da 220uf a 50uf Risultato: meno bassi ma non molto.
La sera che l'ho provato in sala prove non ci avevo capito una mazza perchè mi sono reso conto che sbagliai a definire il suono "medioso" perchè effettivamente è troppo "bassoso" :face_green: ,
troppo carico di bassi a tal punto che appena alzo il pot dei bassi a 1/4, distorce, ma solo quelle frequenze.
Ho misurato le tensioni presenti sui pin di ogni valvola ,di cui ne posto una tabella, per confrontarli con quelli di schemi simili, ma trovo parecchie differenze. Che ne pensate?
Tabella Volts.png
p.s.: 5,4 volts di alimentazione dei filamenti sono troppo pochi?

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da pasqua86 » 06/01/2015, 0:15

In effetti sarebbero pochi..
Ma a secondario dei filamenti scollegato che tensione misuri?
Potrebbe essere che hai poca corrente e questo ti causa un abbassamento della tensione :hummm_1:
Il TA scalda?

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 06/01/2015, 0:40

Ho misurato 6V con le valvole staccate e 230V nel primario. Il fatto strano è che se misuro riferito a massa misuro 300mV in meno (2,85+2,85).
Che ci sia un problema nel trasf.? Proverò a misurare scollegandolo del tutto.
Scalda un po', ma mi sembra nella norma.
p.s.: 3 x 300ma + 2 x 760ma= 2,42A ed il trasf. ne eroga 3,2A
Ultima modifica di elfurlan il 06/01/2015, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da pasqua86 » 06/01/2015, 0:51

Che mi viene in mente, o hai la tensione di rete molto bassa (e questo si rispecchierebbe anche nell anodica) che spiegherebbe le differenti tensioni sulle valvole di pre come accennavi nel post precedente oppure... che tap hai disponibili al primario del TA? 220V-230V-240V ?

EDIT
Scusami, ho letto male e in velocità sul cellulare il post precedente, per caso hai un tap da 240V sul primario?

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 06/01/2015, 1:04

Solo 230V; tempo fa ho fatto contollare la linea da quelli dell'enel per dei cali vistosi di energia, ma mi dissero che tutto era a posto ed in effetti la tensione non schende mai sotto i 230V; potrebbe essere sfasata con la corrente e così avere dei cali di potenza ma con un trasformatore da 20/25w non dovrebbe succedere.Proverò da mia mamma che ha una linea diversa dalla mia e vedo se ci sono differenze.

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da pasqua86 » 06/01/2015, 1:06

Se fosse così, se attacchi un phon salta tutto :surpr: :face_green:

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 06/01/2015, 1:18

Vabbè, intanto grazie. Domani farò qualche altra prova; adesso vado a nanna.
Notte.
:ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 06/01/2015, 1:25

Notte

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da pasqua86 » 06/01/2015, 1:32

Notte! :ciao:

Rispondi