Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Certamente!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Ma se si utilizza il grafico a giratori .... non tornano in ballo i pot elettronici .............
K
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Robi ricordati che se vuoi motorizzare un potenziometro, devi per forza usarlo mono!robi ha scritto:Per l'eq finale non so se valutare un baxandall (magari con pot stereo e valori adattati, per semplificarlo ma permettere un taglio ed un boost dei medi), e chiaramente non sarebbe male aver la possibilità di avere soazio per pilotare un presence, per chi volesse fare un amplificatore completo invece del preamp.
Cioè, in realtà si usa sempre stereo, ma una parte è riservata per la codifica della posizione, quindi è da considerare come inesistente!
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
intendi dire un ibrido? Il pre coi pot motorizzati e l'eq coi pot digitali?kagliostro ha scritto:Ma se si utilizza il grafico a giratori .... non tornano in ballo i pot elettronici .............
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Vero mlessio, mia dimenticanza!
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
robi ha scritto:Vero mlessio, mia dimenticanza!
Che poi non è del tutto vero... Se non passa segnale DC nel pot(cosa presunta mai tale), potremmo quasi provare a usare un pot mono motorizzato... la resistenza la leggiamo in parallelo al circuito, basta tarare al primo avvio e potrebbe funzionare, ma non garantisco molto...
Il mese prossimo (next stipendio) se decidiamo di andare per stepper + pot, posso comprarne un set e iniziare a farci qualche prova per vedere l'arduino come si comporta.
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
A me sembra la soluzione più idonea. Inoltre con gli stessi comandi (gain bassi medi alti volume) possiamo fare più tipi di preamp (questo, che mi sembra uno dei più completi, o volendo anche un plexi-jcm800-lead come versione futura, sempre con stessi comandi base).
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
intendi utilizzando pot stereo per potere avere virtualmente una coppia di pot nello spazio fisico di uno singolo e switchando quale dei due usare con un relè?
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Intendevo la versione stepper+pot, che è la più logica, a questo punto.
Con i pot digitali limitati all'equalizzatore grafico, casomai.
I pot motorizzati hanno il vantaggio che una volta che hai impostato la logica per comandare gain bassi medi alti volume e qualche relé, puoi farci il pre che vuoi: sia quello che stiamo pensando noi, ma anche quello di cui parlavo prima, volendo. Sarebbe già pronto un preamp digitale 2.0.
Con i pot digitali limitati all'equalizzatore grafico, casomai.
I pot motorizzati hanno il vantaggio che una volta che hai impostato la logica per comandare gain bassi medi alti volume e qualche relé, puoi farci il pre che vuoi: sia quello che stiamo pensando noi, ma anche quello di cui parlavo prima, volendo. Sarebbe già pronto un preamp digitale 2.0.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Sì, intendevo quellointendi dire un ibrido? Il pre coi pot motorizzati e l'eq coi pot digitali?
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Se andiamo di pot digitali per l'eq, io li terreiopzionali.
Mi ricordo che mlesso ed altri non erano inenzionati a costruirlo.
Mi ricordo che mlesso ed altri non erano inenzionati a costruirlo.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Sì, giusto
K
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Io non è che non voglio costruire il grafico... Solo non ne sento la necessità!
Però ovviamente se lo sviluppiamo, lo integriamo senza problemi nel software!

Però ovviamente se lo sviluppiamo, lo integriamo senza problemi nel software!
