certo che.....un ampli più iellato di questo non può esistere.....sta succedendo ogni imprevisto immaginabile
100W 2ch all-homemade
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Dubito possa essere altro, altrimenti bisognerebbe come minimo attivare l'interruttore per far corto!
certo che.....un ampli più iellato di questo non può esistere.....sta succedendo ogni imprevisto immaginabile
certo che.....un ampli più iellato di questo non può esistere.....sta succedendo ogni imprevisto immaginabile
CHE DIO B'ASSISTA!
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
problema risolto inserendo le blend resistor e pulendo con l'aria compressa l'amp.
ora veniamo alla regolazione del bias. arriva a fine corsa misurandomi 21mV circa...
giusto per sapere, in caso il valore sia troppo basso (dovrei ottenere circa 44mV) posso comunque fare delle prove per vedere come risponde il finale o rischio di rovinare qualcosa??
ora veniamo alla regolazione del bias. arriva a fine corsa misurandomi 21mV circa...
giusto per sapere, in caso il valore sia troppo basso (dovrei ottenere circa 44mV) posso comunque fare delle prove per vedere come risponde il finale o rischio di rovinare qualcosa??
CHE DIO B'ASSISTA!
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
l'ampli va che è una bomba! volume da vendere!
in otto ohm suona con un sacco di volume, in quattro con un pò meno (complice il fatto che da 4 a 8 aumenta di 400ohm il primario)
ronzii ce ne sono ma sono accettabili, e le regolazioni influiscono parecchio bene!
ragazzi, è fatta!!
---
sono riuscito a tarare il bias per avere 26-28 mV circa...ancora freddino ma già meglio...ed essendo che il timbro è bello...quasi quasi
in otto ohm suona con un sacco di volume, in quattro con un pò meno (complice il fatto che da 4 a 8 aumenta di 400ohm il primario)
ronzii ce ne sono ma sono accettabili, e le regolazioni influiscono parecchio bene!
ragazzi, è fatta!!
---
sono riuscito a tarare il bias per avere 26-28 mV circa...ancora freddino ma già meglio...ed essendo che il timbro è bello...quasi quasi
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
Se ti manca del bias basta che modifichi il valore della resistenza in serie al trimmer!
Sono contento che sia tutto ok! :D Ottimo lavoro!
Sono contento che sia tutto ok! :D Ottimo lavoro!
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
a sentirla/vedere il colore delle finali, sinceramente mi sembra OK così, nonostante il bias misurandolo sembri basso 
grazie dei complimenti
grazie dei complimenti
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
beh, le finali suonano anche se sono fredde...
Però perdono un po di bassi e di gonfiore del suono...
L'unico pro è che ti durano il doppio con così poca corrente! :D
Però perdono un po di bassi e di gonfiore del suono...
L'unico pro è che ti durano il doppio con così poca corrente! :D
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
devo dire che a otto ohm hanno abbastanza bassi da fare invidia ad un basso o.o
a 4 ne perdono un bel pò...ma giocando col depth si può ovviare alla cosa...
diciamo che la differenza tra 4 e 8 ohm me la sono cercata....perchè ho collegato l'NFB all'uscita jack e non ad un tap fisso del TU...
così facendo a seconde della cassa che usi hai un suono più metallaro o più vintage
(devo decidere se è un male o no
)
a 4 ne perdono un bel pò...ma giocando col depth si può ovviare alla cosa...
diciamo che la differenza tra 4 e 8 ohm me la sono cercata....perchè ho collegato l'NFB all'uscita jack e non ad un tap fisso del TU...
così facendo a seconde della cassa che usi hai un suono più metallaro o più vintage
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
Cioè l'hai messa switchata su uno dei due jack della cassa in modo che funziona solo su una delle due uscite?
Non fai prima a mettere uno switch per decidere se attivare o no il NFB?
Non fai prima a mettere uno switch per decidere se attivare o no il NFB?
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
no, no è sempre attiva, ma essendo collegata all'uscita jack, se si posiziona lo switch per l'impedenza della cassa su 8, è attiva su otto, se su 4 è attiva su quattro...
morale della favola, in 4 ohm suona stra vintage, in 8 stra metallosa
è un dettaglio che avevo deciso con il "committente", ora però, a lavoro ultimato, ci starei anche ripensando
morale della favola, in 4 ohm suona stra vintage, in 8 stra metallosa
è un dettaglio che avevo deciso con il "committente", ora però, a lavoro ultimato, ci starei anche ripensando
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
Ah ho capito! figo!
Anche se conoscendomi, io avrei preferito a questo punto un deviatore, per poter scegliere a questo punto quale tipo di NFB attivare!
Ho un sacco di switch rotativi a 4 posizioni a casa che avevo comprato per pochi euro ad una fiera, un'idea per realizzazioni future potrebbe essere mettere varie combinazioni di partitori di NFB da poter switchare, così attacchi il circuito sempre alla stessa uscita, e modificando il partitore decidi quanto suono entra nel circuito dell'NFB!
Devo segnarmi quest'idea da qualche parte!
Anche se conoscendomi, io avrei preferito a questo punto un deviatore, per poter scegliere a questo punto quale tipo di NFB attivare!
Ho un sacco di switch rotativi a 4 posizioni a casa che avevo comprato per pochi euro ad una fiera, un'idea per realizzazioni future potrebbe essere mettere varie combinazioni di partitori di NFB da poter switchare, così attacchi il circuito sempre alla stessa uscita, e modificando il partitore decidi quanto suono entra nel circuito dell'NFB!
Devo segnarmi quest'idea da qualche parte!
- Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9870
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Sono contento di sentire che tutto funziona
Se c'è spazio anch'io preferirei uno switch o un pot sul circuito NFB
come dice Mlessio non saresti legato alla cassa che stai usando
Ciao
K
Se c'è spazio anch'io preferirei uno switch o un pot sul circuito NFB
come dice Mlessio non saresti legato alla cassa che stai usando
Ciao
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
purtroppo, c'è un effettivo problema di spazio, come tutti ormai sapete
appena ho tempo di ultimare le rifiniture, posterò qualche foto!!
E il mio primo amp completo di finale è ultimato, autocostruito in tutto e per tutto....dalle PCB ai trasformatori!
GRAZIE davvero a tutti quelli che mi hanno aiutato!
appena ho tempo di ultimare le rifiniture, posterò qualche foto!!
E il mio primo amp completo di finale è ultimato, autocostruito in tutto e per tutto....dalle PCB ai trasformatori!
GRAZIE davvero a tutti quelli che mi hanno aiutato!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9870
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Se proprio sulle Faceplate non c'è più spazio
potresti mettere uno switch sul top dello chassis, dove si affacciano gli zoccoli delle valvole
lo setti per la cassa che normalmente viene impiegata (8 o 4 ohm) e quando dovesse servire
cambiare all'altra impedenza, lo azioni passando con la mano per la feritoia posteriore di raffreddamento
K
potresti mettere uno switch sul top dello chassis, dove si affacciano gli zoccoli delle valvole
lo setti per la cassa che normalmente viene impiegata (8 o 4 ohm) e quando dovesse servire
cambiare all'altra impedenza, lo azioni passando con la mano per la feritoia posteriore di raffreddamento
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
può essere una buona soluzione!
anche se le 5881 distano 50mm tra loro...(da asse a asse), e intorno c'è proprio poco poco spazio
devo controllare bene, magari un centimetro quadro salta fuori
anche se le 5881 distano 50mm tra loro...(da asse a asse), e intorno c'è proprio poco poco spazio
devo controllare bene, magari un centimetro quadro salta fuori
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9870
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Attento alle scottature
K
K
