Pre jtm45, finale 18watts.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Buongiorno ragassi. Stamattina ho staccato le alimentazioni dei filamenti e con 234V in primario ci sono 5,8V ( 6V per ľEZ81).
A 240V sale a 6V.
Comunque, con circa 230V e filamenti collegati, la tensione va a 5,6/5,7V.
Questo calo di tensione influisce molto sulla resa delle valvole?
L'anodica in uscita dal trasf. è 311V che è maggiore di 11 rispetto le caratteristiche (300+300) quindi, escluderei un problema di rete.
Sembra proprio che sia costruito così; forse per far durare di più i filamenti!?
A 240V sale a 6V.
Comunque, con circa 230V e filamenti collegati, la tensione va a 5,6/5,7V.
Questo calo di tensione influisce molto sulla resa delle valvole?
L'anodica in uscita dal trasf. è 311V che è maggiore di 11 rispetto le caratteristiche (300+300) quindi, escluderei un problema di rete.
Sembra proprio che sia costruito così; forse per far durare di più i filamenti!?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
forse è stato fatto un pò sommariamente...
da dove arriva?
da 5.8 a 5.6 non cambia molto, dai!
da 5.6 a 6.....cambia si però
da dove arriva?
da 5.8 a 5.6 non cambia molto, dai!
da 5.6 a 6.....cambia si però

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
InMadOut. Ne parlano tutti bene! I prossimi proverò a farmeli!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Mi sembrano già pochini, a 6V,considerando che scendono ancora con valvole inserite, ma per andare dovrebbe andare ugualmente, magari non a condizioni ottimali...poco male
Se poi ti crea problemi, aggiungi un toroidalino dedicato che è anche meglio..
Se poi ti crea problemi, aggiungi un toroidalino dedicato che è anche meglio..

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
ma sono per i filamenti o per la rettificatrice questi V??
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Marco, l'ez81 la colleghi tranquillamente assieme agli altri filamenti a 6.3v
va a 6.3v ed il catodo è a riscaldamento indiretto
http://tdsl.duncanamps.com/show.php?des=EZ81
----
Prova a contattare Savino e vedi cosa ti dice, anche a me non sta bene che già a vuoto la tensione sia così bassa, non va proprio bene
anche tenendo conto del fatto dei 311v di anodica
quanto avevi di rete quando hai misurato ?
K
va a 6.3v ed il catodo è a riscaldamento indiretto
http://tdsl.duncanamps.com/show.php?des=EZ81
----
Prova a contattare Savino e vedi cosa ti dice, anche a me non sta bene che già a vuoto la tensione sia così bassa, non va proprio bene
anche tenendo conto del fatto dei 311v di anodica
quanto avevi di rete quando hai misurato ?
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Marco-Per i filamenti. Sul secondario dedicato Per la rettifica misuro 0,2V in più.
Proverò a sentire il sig. Savino dopo aver fatto qualche altra misura per sicurezza.
K- Di rete avevo 230V /235V variabili.
Proverò a sentire il sig. Savino dopo aver fatto qualche altra misura per sicurezza.
K- Di rete avevo 230V /235V variabili.
Ultima modifica di elfurlan il 06/01/2015, 15:37, modificato 2 volte in totale.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
mi viene da pensare che quei 5.6 siano stati pensati per una rettificatrice da 5V...
magari ha il filo sottile così se caricato scende a 5.2, 5.1...
ma se usi una rettificatrice da 6.3, attaccala ai 6.3 e amen!!!
tanto meglio se sono 6.4
magari ha il filo sottile così se caricato scende a 5.2, 5.1...
ma se usi una rettificatrice da 6.3, attaccala ai 6.3 e amen!!!
tanto meglio se sono 6.4

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ci sono due uscite per la rettificatrice. Una da 5V e l'altra da 6,3V.
Io, ovviamente ho usato quella da 6,3 ma ne misuro solo 6 di volts!
Poi, per le valvole di pre e finali, c'è un'altro secondario da 6,3 ma ne misuro 5,8 di volts.
Perchè allora fare due secondari?
p.s.: allego dettaglio del trasf.
Io, ovviamente ho usato quella da 6,3 ma ne misuro solo 6 di volts!
Poi, per le valvole di pre e finali, c'è un'altro secondario da 6,3 ma ne misuro 5,8 di volts.
Quindi potrei collegare in parallelo i due secondari da 6,3V ed alimentare i filamenti tutti assieme?kagliostro ha scritto: l'ez81 la colleghi tranquillamente assieme agli altri filamenti a 6.3v
Perchè allora fare due secondari?
p.s.: allego dettaglio del trasf.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Lì ci sono due avvolgimenti per i filamenti
3.15-0-3.15 da 3.2A
e
0-5-6.3 da 2.5A-1.8A
e tu misuri
6v sulla presa 6.3v dell'avvolgimento 0-5-6.3
e
5.8v sull'avvolgimento 3.15-0-3.15
in teoria l'avvolgimento 3.15-0-3.15 dovrebbe essere dedicato a pre e finale, mentre quello 0-5-6.3 alla rettificatrice
però, se ti basta la corrente (i 3.2A) nulla vieterebbe che tu potessi collegarci anche l'ez81
Se fossi in te informerei Savino della differenza (se fosse in più a vuoto, nessun problema, ma visto che è in meno e che l'anodica risulta più alta vuol dire che non sono stati fatti i conti esatti) e sentirei cosa dice
alla mal parata, potresti smontare il trasformatore (magari il filo te lo fai mandare da Savino) e riavvolgere solo la parte relativa ai filamenti che potresti anche arrangiare in un unico avvolgimento (forse più semplice da gestire) con un filo adeguato a tirar fuori la somma delle correnti dei due avvolgimenti attuali (1.8A + 3.2A = 5A)
Questa, però, sarebbe una soluzione scocciante da doversi fare, visto che Savino non è che li regali i trasformatori, seppure li vende ad un prezzo discreto
3.15-0-3.15 da 3.2A
e
0-5-6.3 da 2.5A-1.8A
e tu misuri
6v sulla presa 6.3v dell'avvolgimento 0-5-6.3
e
5.8v sull'avvolgimento 3.15-0-3.15
in teoria l'avvolgimento 3.15-0-3.15 dovrebbe essere dedicato a pre e finale, mentre quello 0-5-6.3 alla rettificatrice
però, se ti basta la corrente (i 3.2A) nulla vieterebbe che tu potessi collegarci anche l'ez81
Se fossi in te informerei Savino della differenza (se fosse in più a vuoto, nessun problema, ma visto che è in meno e che l'anodica risulta più alta vuol dire che non sono stati fatti i conti esatti) e sentirei cosa dice
alla mal parata, potresti smontare il trasformatore (magari il filo te lo fai mandare da Savino) e riavvolgere solo la parte relativa ai filamenti che potresti anche arrangiare in un unico avvolgimento (forse più semplice da gestire) con un filo adeguato a tirar fuori la somma delle correnti dei due avvolgimenti attuali (1.8A + 3.2A = 5A)
Questa, però, sarebbe una soluzione scocciante da doversi fare, visto che Savino non è che li regali i trasformatori, seppure li vende ad un prezzo discreto
KEDIT: Non vorrei che il problema fosse la fluttuazione della linea di casa tua, sarebbe meglio tu controllassi le tensioni da qualche altra parte
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ora ho capito il problema...
no, io non metterei mani su un trafo comprato nuovo.
se non dipende dalla fluttuazione (come ha accennato K) è un problema di avvolgimento...è stato fatto male!
capita...da Savino non avevo mai sentito cose così...ma può succedere!
soprattutto su nuclei piccoli dove servono tante spire ed è difficile calcolare quando disperda il nucleo..
Ma sono sicuro che se fai notare la cosa sarà disponibilissimo a risolvere!!
no, io non metterei mani su un trafo comprato nuovo.
se non dipende dalla fluttuazione (come ha accennato K) è un problema di avvolgimento...è stato fatto male!
capita...da Savino non avevo mai sentito cose così...ma può succedere!
soprattutto su nuclei piccoli dove servono tante spire ed è difficile calcolare quando disperda il nucleo..
Ma sono sicuro che se fai notare la cosa sarà disponibilissimo a risolvere!!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Non so perché, ma me ne sono ricordato solo adesso
Cambiando le finali da 5881 a EL84, i Siemens (la sensibilità delle finali) passa da 6.1mA/V a 11.3mA/V
quindi la PI, deve essere adattata (diminuendo il suo guadagno) per evitare di spingere troppo le finali e saturare troppo presto
Mi pare che di questo aspetto della cosa non avessimo proprio parlato
K
Cambiando le finali da 5881 a EL84, i Siemens (la sensibilità delle finali) passa da 6.1mA/V a 11.3mA/V
quindi la PI, deve essere adattata (diminuendo il suo guadagno) per evitare di spingere troppo le finali e saturare troppo presto
Mi pare che di questo aspetto della cosa non avessimo proprio parlato

K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
In realtà dipende, perchè comunque la PI fatta in un certo modo ha il suo carattere che a volte si vuole mantenere.
Farei entrambe le prove.
Inoltre bisogna tenere conto del NFB che si utilizza, per valutare il gain complessivo del finale.
Farei entrambe le prove.
Inoltre bisogna tenere conto del NFB che si utilizza, per valutare il gain complessivo del finale.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ciao ragazzi.
Qundi le finali sono troppo spinte??
FI e stadio finale sono quelli del 18w Marshall che ho attaccato al pre del jtm 45.
Scusatemi ma non capisco.
Comunque mi è tornato il trasformatore che avevo spedito al sig. Savino (gentilissimo e disponibile) ed è a posto. Quindi il problema delle tensioni basse dei filamenti devo ancora individuarlo. Sarà mica la scala del mio tester sballata? Boh proverò, influenza permettendo.
Qundi le finali sono troppo spinte??
FI e stadio finale sono quelli del 18w Marshall che ho attaccato al pre del jtm 45.
Scusatemi ma non capisco.
Comunque mi è tornato il trasformatore che avevo spedito al sig. Savino (gentilissimo e disponibile) ed è a posto. Quindi il problema delle tensioni basse dei filamenti devo ancora individuarlo. Sarà mica la scala del mio tester sballata? Boh proverò, influenza permettendo.