Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Triamp con GU50 e KT88

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 30/06/2014, 14:08

Se ne hai voglia, posta il pdf, fa sempre piacere sbirciare nell'orto del vicino per vedere come lo gestisce ;)

Riguardo le 6KG6 un ampli famoso per usarle è il Traynor Custom Special YBA3A
traynor_customspecial_yba3A.jpg
---

Marco, guarda che riciclare è una cosa saggia, specie se facendolo si ottengono risultati pari a quelli dell'acquisto di

materiali nuovi, anzi, a volte, si da alla cosa un valore aggiunto, come quando si ricicla qualche bel pezzo d'epoca dalle

caratteristiche esclusive

:ciao: :ciao:

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 30/06/2014, 22:50

Ok, ecco a voi La GROVIERA :face_green: :face_green: :face_green: :
prova disegno 2 - Foglio7.pdf
(93.93 KiB) Scaricato 265 volte
vista superiore aggiornata.jpg
Vista frontale + vista posteriore come verranno ( ...si spera ! ):
Vista frontale e vista posteriore.jpg
Sono perfettamente d'accordo con Kagliostro. Ricavare pezzi ed adeguarli ai propri scopi è un'arte!E sopratutto non è facile.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 30/06/2014, 23:00

tutto sommato, mi pare comunque molto ordinato!! :numb1:
Bel lavoro!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 30/06/2014, 23:06

Sì, mi pare proprio una disposizione razionale :numb1:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 16/07/2014, 9:50

DOM mi pare che qualche post indietro si stesse parlano di come incidere l'acciaio

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... aQIBbYUB-w

:ciao:

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 19/07/2014, 22:12

K. , è davvero interessante. Non oso immaginare quale pastrocchio sarei capace di combinare io con una soluzione del genere, ma è sempre molto utile saperle certe cose.
Ho da poco scoperto che tramite il taglio laser è possibile anche incidere sul metallo. Nel caso di alluminio anodizzato questo torna molto utile, in quanto poi è possibile dipingere le incisioni ( con molta cura, è ovvio, ma dato che sono incisioni basta una spatoletta per pulire la vernice epossidica in eccesso senza graffiare il metallo e il gioco è fatto ).

Purtroppo dovrò rinunciare all'acciaio dato che mi sono intestardito per il colore "oro" dello chassis. Potrei avere diversi tipi di acciaio a disposizione, ma per quello elettrocolorato oro ( e sembra davvero ORO ragazzi! ) mi ci vorrebbe un mutuo.

Tornando al piccoletto, nonostante il caldo estremo quì dalle mie parti (35 gradi all'ombra che sembrano 80 con l'umidità al 78% !!!!! ), sto cercando di andare avanti poco alla volta ma con criterio. Ho construito letteralmente le boards delle alimentazioni:
DSC06684.jpg
DSC06695.jpg
Come riferimento riposto la parte dello schema dedicato solo a questa board:
PSU anodica.pdf
(77.92 KiB) Scaricato 278 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 19/07/2014, 22:30

Questa è la board che mi sono inventato per l'alimentazione stabilizzata dei filamenti delle valvole del pre con relativa elevazione della massa degli stessi. Ho perfino cambiato il trasformatore dedicato con uno che mi fornisse 15 volts in uscita per far lavorare senza problemi l'Lm338 affinchè eroghi 12,6 V senza problemi:
DSC06740.jpg
DSC06730.jpg
Schema di riferimento:
PSU filamenti + Helvated heaters.pdf
(81.01 KiB) Scaricato 172 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 19/07/2014, 22:57

...Ho pensato di mettere un dissipatore per tutti e tre i chip ( 2 irf820 + 1 lm338 ) proprio sotto le boards, arrivando alle rispettive turrets con dei cavi. Per ora ho messo solo LM338. Per i Gyrator preferisco aspettare di sapere bene come dimensionarli. Devo studiarli bene.
DSC06759.jpg
Ho lasciato la possibilità di cablarli in futuro sulla board che per ora ha 2 ponticelli di filo rigido rosso. Levati quelli è possibile cablare con due cavi le rispettive choke/gyrator in serie al circuito. Nelle foto non c'è il ponticello, ma è possibile vedere le 2 turrets che interrompono il circuito ( appena dopo i fusibili ). I cavi rigidi rosso e nero sono l'elevazione a massa dei filamenti. Ho schermato tutta la parte dedicata all'alimentazione con un bel foglio di rame da 1,5 mm. Chiude subito dopo i pot dei volumi:
DSC06764.jpg
DSC06770.jpg

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 19/07/2014, 23:06

Anche se i filamenti delle finali sono in alternata, vorrei provare a cablarle senza intrecciare i cavi come si fa di solito. Io avrei pensato di fare in questo modo:
DSC06753.jpg
DSC06756.jpg
DSC06754.jpg
Vorrei utilizzare i cavi rigidi anche per cablare i filamenti delle preamplificatrici in modo simile a questo ( ...ovviamente non in serie come per le KT88 ! ). Non credo ci possano essere problemi dato che è tutto stabilizzato, giusto ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 20/07/2014, 0:02


Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 20/07/2014, 9:15

Ciao K.,

è proprio dalle foto delle realizzazioni varie della SLO che ho pensato di adoperare questo sistema. Da quel poco che so riguardo alla SLO, le tensioni sono AC ( pre e finali ) ma con i filamenti elevati. Se il buon Mike Soldano ha cablato il suo gioiellino in questo modo pensavo che potesse essere non tanto deleterio cablare le finali in modo simile.

Nelle discussioni che hai postato risulterebbe meglio ( è consigliabile sempre e cmq )cablare con cavi twistati le finali che vanno in AC, anche se sono in serie. Mi sa che userò cavi rigidi per le preamplificatrici e cavi twistati per le finali. Peccato perchè mi piaceva proprio il cablaggio così.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 20/07/2014, 9:27

Buona Domenica DOM

Visto che l'esperimento sarebbe relativo solo alle finali, potresti anche testare quella disposizione con i fili paralleli anzichè twistati

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 20/07/2014, 9:39

le board dell'alimentazione sono di una professionalità mostruosa!!!

bravo! :pardon1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 20/07/2014, 15:08

:lol1: Grazie Marco. Sto cercando di fare del mio meglio.

Meno male che ho adottato uno chassis provvisorio per montare il tutto, ragazzi! Sta già diventando una groviera. Buchi per i distanziali delle basette, buchi e squarcio per nuovo trasformatore, squarcio ampliato per spostare la presa di alimentazione con filtro emi, e ci sarà sicuramente qualche altra modifica / spostamento. Non si può prevedere tutto se non si prova e si vede fisicamente come va il tutto.

Avevo pensato che una semplice presa da pannello a 5 poli fosse sufficente per la pedaliera di cambio canale, vero ? Ho optato per un bel connettore vga da 15 poli da pannello! La pedaliera avrà 3 pulsanti di cambio canale + 1 pulsante per l'attivazione del send e return + un pulsante per il boost. Ovviamente tutto corredato di led di attivazione. Forse ci metterò anche un ulteriore pulsante per attivare lo switch " XXX " presente solo sul lead. :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1: ...dovrebbe dare un bel cambio di voce al canale.

...Ora la nota dolente: sto cominciando a fabbricare la board della sezione preamp!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 20/07/2014, 15:26

Dai, che un passo alla volta si arriva alla meta

K

Rispondi