K. , è davvero interessante. Non oso immaginare quale pastrocchio sarei capace di combinare io con una soluzione del genere, ma è sempre molto utile saperle certe cose.
Ho da poco scoperto che tramite il taglio laser è possibile anche incidere sul metallo. Nel caso di alluminio anodizzato questo torna molto utile, in quanto poi è possibile dipingere le incisioni ( con molta cura, è ovvio, ma dato che sono incisioni basta una spatoletta per pulire la vernice epossidica in eccesso senza graffiare il metallo e il gioco è fatto ).
Purtroppo dovrò rinunciare all'acciaio dato che mi sono intestardito per il colore "oro" dello chassis. Potrei avere diversi tipi di acciaio a disposizione, ma per quello elettrocolorato oro ( e sembra davvero ORO ragazzi! ) mi ci vorrebbe un mutuo.
Tornando al piccoletto, nonostante il caldo estremo quì dalle mie parti (35 gradi all'ombra che sembrano 80 con l'umidità al 78% !!!!! ), sto cercando di andare avanti poco alla volta ma con criterio. Ho construito letteralmente le boards delle alimentazioni:
Come riferimento riposto la parte dello schema dedicato solo a questa board: