Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

quale kit per un amp da 18W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 27/01/2015, 11:58

Buongiorno,
ho cercato di riguardare lo schema e effettivamente ho scritto diverse fesserie!! :salu:

L'uscita B1 entra nel trasformatore e alimenta le placche (35mA) delle valvole finali, quindi è a monte della resistenza che devo alimentare.
A valle di questa resistenza ho le griglie delle 6v6 e la PCB.
MapleMarco a pagina 9 mi aveva consigliato
nel tuo caso, hai 280VAC, raddrizzati e filtrati con 50uF=in teoria 392 (e qui alimenti le placche delle EL83),
poi una resistenza di caduta (diciamo 220ohm 5W?) e filtri con altri 50uF= direi ad occhio e croce 385V con il quale alimenti sia le griglie delle finali, sia la scheda di preamp.
Quindi, puoi entrare in K-J e collegare P-Q a M-N!
(ovviamente se noti, 50+50 uf puoi farlo con un cap doppio. quindi l'alimentazione te la sbrighi Point to point!)
per il mio caso posso utilizzare la soluzione di Maplemarco o dovrei rivedere qualcosa?
Come si calcola la corrente che assorbono le griglie? :muro: :muro:
Grazie!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 27/01/2015, 21:01

Seguendo il consiglio di Raf:
raf71 ha scritto:credo proprio che tu debba partire dai datasheet delle 6v6, se stai utilizzando quelle.
Dopodiché verifica quanto ti ha detto Marco (che è corretto, ma puoi salire anche a 1kOhm senza problemi, volendo anche oltre ma andiamo in un altro campo).
Così facendo la prossima volta saprai come fare. ;)

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 28/01/2015, 10:51

Su cosa influisce questa resistenza. Come cambia il suono al variare della tensione delle griglie??

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 29/01/2015, 17:41

Certamente che cambia! Cambia il... ma i calcoli hai poi provato a farli?

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 01/02/2015, 20:05

vediamo se indovino...
dopo la resistenza ho:
2 griglie delle valvole 6v6 che dovrebbero assorbire 5mA ciascuna= 10 mA
4 valvole JJ 12AX7 / ECC83S che assorbono 1.2 mA ciascuna per ogni anodo quindi 1.2*8= 9.6mA

quindi dopo la resistenza ho un assorbimento di 19.6 mA

applicando una resistenza da 220R con un assorbimento di 19.6 mA ho una caduta di tensione di 4.3 volt
la potenza della resistenza è W= R*I*I= 220*0.0196*0.0196= 0.085W
sono giusti?

aumentando la resistenza di filtro aumento la differenza di tensione che ho tra la griglia della 6v6 e l'anodo, ma come influisce questa resistenza sul suono o potenza dell'ampli?? :muro: :muro:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da MapleMarco » 02/02/2015, 21:46

più che l'influenza che avrebbe sul finale, io mi preoccuperei del pre!

quello ne risente se calano i volt!

quindi, attento!
CHE DIO B'ASSISTA!

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 06/02/2015, 21:14

dopo un pò di assenza sono riuscito a portare avanti il lavoro.
ho sistemato l'alimentazione delle valvole del pre. avevo calcolato di usare due circuiti uguali con una resistenza da 20R ma poi invece ho dovuto usare una resistenza da 10R in serie con due resistenze da 1R.. così ho alimentato 2 valvole del pre.
poi ho alimentato la pcb e ho misurato 405V tra l'anodo e il catodo di tutte e 4 le valvole del pre.
c'è qualche controllo che devo fare prima di provare con le valvole??
piano piano prende forma...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 06/02/2015, 22:02

tonys89 ha scritto:avevo calcolato di usare due circuiti uguali con una resistenza da 20R ma poi invece ho dovuto usare una resistenza da 10R in serie con due resistenze da 1R.. così ho alimentato 2 valvole del pre.
Parli dei filamenti immagino. Dopo parli di anodica, ma non ha senso.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 06/02/2015, 22:04

tonys89 ha scritto:poi ho alimentato la pcb e ho misurato 405V tra l'anodo e il catodo di tutte e 4 le valvole del pre.
ma quant'è l'anodica? è LEGGERMENTE fuori... non è che hai davvero messo 10 Ohm sull'anodica, vero?

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 06/02/2015, 22:35

no no, mi sono spiegato male....
come primo passo ho testato i filamenti delle pre. per ottenere i 12.6 Vdc pensavo di utilizzare una resistenza da 20R ma sono dovuto scendere a 12R. sono due circuiti uguali ognuno dei quali alimenta 2 pre installate sulla pcb

La seconda cosa che ho fatto ho alimentato l'anodica della PCB.
su tutte le 8 coppie (2 per valvola) di anodo -catodo ho misurato 405Vdc.
Volevo sapere se è normale una tensione così alta, so che inserendo le valvole la tensione cala parecchio, ma visto che il valore limite delle valvole è di 300V, partire da 405 mi sembra un pò tantino...

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Fabio182 » 06/02/2015, 23:05

Tu non devi misurare tra anodo e catodo ma tra anodo e massa!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 07/02/2015, 1:27

Vale sempre la regola di prima: se non hai Corrente, sulla resistenza non hai caduta di tensione. Quindi hai la piena tensione sulle pre.

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 07/02/2015, 7:14

Visto che non ho ancora inserito le valvole, la tensione che misuro tra anodo e massa é uguale a quella che misuro tra anodo e catodo.
La mia domanda é: avendo una tensione così alta posso lo stesso provare a inserire le valvole senza rischiare di danneggiarle?? :surpr: :surpr:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da MapleMarco » 07/02/2015, 12:08

vai tranquillo!!!
puoi!

con 400 puoi!!

anche perchè a valvole inserite cala!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da robi » 07/02/2015, 12:39

tonys89 ha scritto:Visto che non ho ancora inserito le valvole, la tensione che misuro tra anodo e massa é uguale a quella che misuro tra anodo e catodo.
no, o meglio, si nella tua testa, ma devi spiegare agli altri cosa intendi se vuoi aiuto.

Rispondi