Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

marshall jcm 800 2204 50 w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 12/02/2013, 0:29

No si possono usare tutti come loop interni (quelli di Merlin sono fatti per quello scopo)

lo inserisci all'uscita del ToneStack

gli altri sono fatti esterni per usarli con ampli tipo il Dumble o altri che non abbiano un FX Loop attivo ma solo passivo o ne siano privi del tutto e non si voglia inserire il tutto all'interno

K

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 12/02/2013, 0:49

Sisi li ho scaricati tutti ;) più o meno sono molto simili a quello che ho realizzato io, con la differenza che hanno una alimentazione propria... il problema che mi riguarda è quello relativo all'alimentazione direttamente dell'anodica dell' ampli :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 12/02/2013, 9:27

Ti ricavi un nodo aggiuntivo con un filtro RC adeguato

In pratica trovi sul PS un punto del circuito dove la tensione è più o meno quella che ti serve (magari di più, ma ovviamente non di meno, possono essere anche 100v e più in più se non ce ne sono di più vicine), ci colleghi una resistenza, all'altro capo della resistenza colleghi un elettrolitico (10uF - 16uf dovrebbero essere sufficienti) che dall'altra parte è a massa

il punto di giunzione tra la resistenza e l'elettrolitico è la sorgente alla quale collegarel'FX Loop

calcola che sulla resistenza la tensione in caduta che ti serve deve essere data da una corrente di circa 10mA, una volta stabilito il valore della resistenza, se non sei sicuro, lo raddoppi, colleghi il tutto (valvole comprese) e misuri la tensione che hai

in base a ciò che ti ritrovi diminuisci o aumenti il valore della resistenza sino ad ottenere il risultato voluto

K

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 12/02/2013, 12:16

Grazie Kaglio ne faccio tesoro di quello che mi hai scritto ;) purtroppo al momento non ho un elettrolitico con quelle caratteristiche, lo compro ti faccio sapere! grazie ancora :numb1:

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 06/04/2013, 19:09

ciao a tutti .. ho realizzato il jcm800 50w di novarria.. funziona ma a volume abbastanza modesto.. ho cercato di vedere se c'era qualche inghippo e ho controllato le tensioni .. mi risulta appena fuori dal ponte a diodi una tensione di 410v... mi pare un po' poco.. voi che dite?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Hades » 06/04/2013, 19:29

zanco ha scritto:ciao a tutti .. ho realizzato il jcm800 50w di novarria.. funziona ma a volume abbastanza modesto.. ho cercato di vedere se c'era qualche inghippo e ho controllato le tensioni .. mi risulta appena fuori dal ponte a diodi una tensione di 410v... mi pare un po' poco.. voi che dite?
Ciao, ho comprato un auto nuova, ho controllato tutto ma le ruote ci sono... Perche' non si accende? :face_green:

Dacci qualche informazione in piu', qualche foto magari... Altrimenti manco il Divino Otelma puo' aiutarti!

Intanto puoi provare a collegare un jack direttamente al master volume e vedere se hai ancora il problema... Se il volume aumenta il problema e' sul pre, altrimenti sul finale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 06/04/2013, 20:47

farò foto e poi le posto... che info ti servono ? intanto provo con il collegamento diretto come mi hai suggerito..

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 07/04/2013, 15:21

eccomi qua .. foto ancora non ne ho fatte ma appena possibile le faccio.. intanto ho fatto tutte le misure delle tensioni in base allo schema .. ho scritto in blu le tensioni che mi trovo..
intanto ho provato anche a collegarmi direttamente con il jack al master ma senza alcun risultato.
jcmj.jpg

grazie

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 07/04/2013, 18:58

Hai esattamente quel TA o uno con la stessa tensione nominale (320-0-320) ?

Che tensione hai di rete ?

Che tensione AC hai prima di raddrizzare e livellare ?

I cap di filtro sono tutti collegati esattamente (non è che per caso uno è rovesciato di polarità) o magari ce n'è uno un po' in perdita ?

Tutto questo riguarda solo il fatto dell'anodica un po' bassa, per il resto .....................

K

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Fix_Metal » 07/04/2013, 20:45

A me viene in mente un TA Marshall che ho visto avere switch 120V/220V/240V. Erroneamente avevo pensato i 240V pensati per i 230V nostrani, dimenticando che all'epoca di costruzione del modello, in europa c'erano i 220V, mentre in UK son rimasti i 240V.
Non sarà semplicemente che hai girato lo switch sui 240V?

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 07/04/2013, 21:15

tensione di rete siamo sui 228v. il trasformatore di novarria ha queste diciture :
220v blu blu
325v marrone 0v grigio
325v marrone
3,15v rosso
0v giallo
3,15 rosso

chiaramente ho collegato i due blu come fase e neutro, i marroni al raddrizzatore i rossi ai filamenti e il grigio e il giallo collegati al telaio..
la tensione in uscita misurata appena prima del raddrizzatore varia dai 620v ai 635v.è normale così?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 07/04/2013, 22:19

La tensione fluttua o fluttua di continuo e velocemente tra i 620v ed i 635v ?

A vuoto (scollegando del tutto il trasformatore dal circuito = no anodica / no filamenti) che tensioni misuri ?

La tensione dei filamenti su che livelli è (sia sotto carico che a vuoto) ?

K

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 08/04/2013, 10:09

allora ho provato completamente a vuoto e ho una tensione che flutta di continuo e abbastanza velocemente da 640v a 665v.. invece sui filamenti ho tra i 6,1v e i 6,6v..
a filamenti inseriti ho 3v (ma sempre un po' fluttuante)
preciso a dire che il mio strumento di misurazione è abbastanza scrauso :salu:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Hades » 08/04/2013, 15:54

Domanda:
Qual'e' l'amperaggio dell'avvolgimento 3,15-0-3,15?
Inoltre: hai misurato 635V PRIMA del raddrizzatore... Con lo strumento tarato su AC o DC? :lol1:
Se lo hai misurato in DC e' normale che fluttua, quella e' corrente alternata...Misura la tensione alternata PRIMA del raddrizzatore e continua DOPO!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 08/04/2013, 16:58

si si in alternata prima dei diodi e in continua dopo... dai fin li ci arrivo :face_green:
comunque anche se ho tensioni basse su gli anodi facendo il calcolo arrivo a 15w a valvola.. non suona male alla fine.. magari provo in sala prove e vedo se qualcuno ha unjcm800 marshall da comparare come suono..

ah l'amperaggio non c'è scritto sul trasformatore..

Rispondi