Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

quale kit per un amp da 18W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 26/02/2015, 22:28

Il cap che hai usalo a livello di prova, meglio se poi te ne procuri uno da 630-1000v e meglio ancora se classe X

i classe X hanno la particolarità che se si bruciano non vanno mai in corto, restano aperti come se fosse un fusibile bruciato

in effetti c'è chi non presta attenzione a questo particolare, se lo trovi X sarebbe meglio

:ciao:

K

p.s.: Naturalmente quella della cassa di birra era solo una scusa per scherzare :face_green: :face_green:

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 26/02/2015, 23:14

riguardo agli altri dubbi ( trimmer e cap) cosa mi dici?

Mi potresti indicare una marca di condensatori a X, su RS non li trovo.

P.s. peccato che sono molto distante altrimenti qualke birra te la offrirei con piacere!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 26/02/2015, 23:38

Per i valori dei due cap 100uF e 10uF (100uF come primo cap e 10uF sull'uscita bias)

per il valore del trimmer è da provare, anche in base alla tensione del tuo circuito

puoi guardare gli schemi del jcm900 per farti un'idea

come condensatore classe X questo dovrebbe poter andare, non è un X1, è solo un X2 dove la tensione di prova è 2.5Kv contro i 4Kv di un classe X1, ma probabilmente basta visto che sopporta 1500v CC e 660v CA

http://it.rs-online.com/web/p/condensat ... /3110992P/

K

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 03/03/2015, 22:47

Ho provato a realizzare lo skema del bias di K,ma non funziona come dovrebbe.
Nella configurazione originale ho una tensione di -1 Vdc. Poi ho aumentato la resistenza cha va a massa da 56K a 94 k e la tensione è aumentata a 4v.
Poi ho provato a togliere la resistenza ma la tensione rra di qualche mV.
ho notato che la tensione alternata all'ingresso del diodo cala da 180V a circa 12 v o anche meno.

Che devo fare??? Help

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da MapleMarco » 04/03/2015, 9:17

diodo cotto? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 04/03/2015, 21:11

ho provato a cambiare 2 diodi, ma niente da fare.
poi ho costruito questo schema:
ho collegato un ponte diodi all'alimentazione, ho messo un cap da 100u tra il + e il -. poi ho messo una resistenza da 47K tra il + e la massa.
tra il "-" del ponte diodi e la massa (chassiss) ho finalmente misurato una tensione negativa di 400 Vdc. ora dovrei completare lo schema con un altro cap resistenza e un pot per abbassare la tensione.

La mia domanda è:
Va bene questo schema oppure potrebbe andare in conflitto con il ponte diodi, che è collegato con lo stesso ingresso, che fornisce la corrente anodica etc.. Visto che collego a massa da una parte il + e dall'altra (ponte per anodica) il " -"
:muro: :muro: :muro:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da MapleMarco » 04/03/2015, 21:43

ma....
lo schema da seguire è grossomodo questo:
bias.png
ora non ti seguo più...stavi seguendo quello e non va?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 04/03/2015, 22:02

Non ho capito bene cosa tu abbia fatto

ma se ho capito qualcosa da quello che hai detto ............ hai fatto confusione

nello schema preso dal Marshall 900 il ponte di diodi che vedi E' il ponte che raddrizza l'alternata per ottenerne l'anodica

il fatto che ci sia un elettrolitico all'interno del simbolo del ponte è un modo come un altro per indicare il primo cap di filtro dell'anodica

Quindi, chiarito che la parte di circuito con il ponte non è altro che il ponte per raddrizzare ed avere l'anodica, la parte che interessa a te per ottenere la tensione negativa del bias è quella che nello schemino sta sotto, il cap da .047uf collegato ad uno dei due rami dell'AC ed i componenti che seguono

il cap che sta collegato subito dopo il diodo è da 100uF e quello che sta collegato subito dopo la res da 15k è da 10uF

il pot che segue devi collegarlo a reostato (sai come si fa ?) e come valore del pot prova a partire con uno da 25k

K

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 04/03/2015, 22:26

Ciao K,
ho capito bene che lo schema che mi serve è la parte in basso.

il problema è che facendo questo schema ottengo una tensione negativa di qualche Vdc che aumenta leggermente (3V) se aumento la resistenza di 56K a 94K.
ho provato a cambiare il diodo, ma niente.
Poi ho collegato soltanto lo schema fino al primo Cap da 100u ma la tensione non aumenta, anzi ho notato che la tensione AC in ingresso cala drasticamente da 160V a 10 Vac...perchè???
Per provarlo dovrei alimentare anche il circuito dell'anodica o sono due cose indipendenti ??

A questo punto ho pensato di creare un circuito con il ponte come la parte superiore dell'Anodica ma utilizzando la tensione negativa per il bias e collegando a massa il "+" con una resistenza da 56k.
ho ottenuto una tensione negativa, ma non so se funzionerà.
Voi che ne dite?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 04/03/2015, 22:36

Non so

---

Che tensione AC hai a disposizione ?

---

Comunque i due circuiti debbono essere collegati dal lato massa e devi avere un carico sull'anodica per veder funzionare il circuito dello schema, prova anche solo ad aggiungere una res da 220k 2W in parallelo al cap di filtro dell'anodica, dovrebbe bastare come carico, res che tra l'altro puoi lasciare anche nello schema definitivo con funzione di bleed resistor

K

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 04/03/2015, 23:11

Ho a disposizione una tensione da 280 V 200mA. i due poli non sono simmetrici, tra il primo polo e la massa misuro 100V metre tra il secondo polo e la massa 180V.

Domani rifaccio tutto lo schema inserendo una res come mi hai suggerito e vi faccio sapere.
grazie x la collaborazione!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 05/03/2015, 0:52

Mantieni i due avvolgimenti in serie in modo da avere i 280v AC e non collegare a massa il punto di giunzione

rifai il circuito ed in parallelo al cap di filtro dell'anodica metti una res come detto (220k - 2W)

Qui lo schema del jcm900 dove puoi vedere come collegare il pot
(non è esattamente come nello schemino, ma si tratta solo dell'inversione di posizione tra la res ed il pot)

http://el34world.com/charts/Schematics/ ... 0-iss1.pdf

K

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da tonys89 » 05/03/2015, 16:58

FUNZIONAAA!!
penso che il problema si è risolto quando ho alimentato anche il circuito dell'anodica con una resistenza per simulare il carico delle valvole.

Variando il potenziometro (50K) senza le valvole finali, ho una tensione che va da -47 Vdc a -28Vdc. come range va bene o devo modificare qualcosa ?
considerate che tra il bias (b-) e l'ingresso delle valvole ho una resistenza da 220 K e una da 1.5k.

ora devo mettere un pò di ordine nei fili e cablare il TU...sperem!!!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Kagliostro » 05/03/2015, 17:07

Cambiando il valore della res da 47k cambia il range della tensione del bias

ma non ricordo sul 18W quanta tensione negativa serva

K

Avatar utente
Tubemaniac
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
Località: Schio-Vi

Re: quale kit per un amp da 18W

Messaggio da Tubemaniac » 07/03/2015, 0:41

Ciao provo a rispondere io, direi che con 400v di anodica un push pull di El84 sta tra i -15V e i -25V di Bias cerca di coprire almeno questo range. Alessandro

Rispondi