Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 03/02/2009, 23:15

Non dovrebbe essere troppo difficile sistemarlo!
Comunque secondo me i problemi da te riscontrati sul lato clean potrebbero derivare dal singol ocontrollo tono: c'è poca perdita di segnale rispetto al tonestack fender e quindi è più aggressivo (tipo marshall); sul lato lead invece dovrebbe essere assi più semplice ovviare (si cambiano 1-2 componenti et voilà), ma aspettiamo Robi! E' lui il papà della creatura  :ok_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 03/02/2009, 23:23

No, non e' questione di tonestack, e' proprio vuoto sui bassi...Se fosse come dici tu dovrei avere piu' volume e piu' gain, non uno stravolgimento del tono...
Comunque ho notato un particolare che prima non avevo notato: ruotando competamente il tono lato treble ho una netta perdita di volume, cosa che non ho se chiudo completamente il pot del tono... Io alla PCB ho dato un'occhiata, ma non ci vedo nessun errore. Allora perche' fa cosi'?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 04/02/2009, 12:12

Grande Hades,
prova un 22n come C8. Se non basta porta a 22u i primi due cap di bypass catodico.
Per le modifiche del tonestack sullo scoop di medie, le provo stasera se ho tempo e poi ti faccio sapere.

:rockon:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 04/02/2009, 12:38

Hades ha scritto: No, non e' questione di tonestack, e' proprio vuoto sui bassi...Se fosse come dici tu dovrei avere piu' volume e piu' gain, non uno stravolgimento del tono...
Comunque ho notato un particolare che prima non avevo notato: ruotando competamente il tono lato treble ho una netta perdita di volume, cosa che non ho se chiudo completamente il pot del tono... Io alla PCB ho dato un'occhiata, ma non ci vedo nessun errore. Allora perche' fa cosi'?
Ah, allora non avevo capito una mazza  :face_green:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 06/02/2009, 17:07

   

                                                          Immagine
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/02/2009, 20:47

Nessuno ha qualche idea per riempire un po' sui bassi e segare via dei medi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 06/02/2009, 21:15

robi ha scritto: Grande Hades,
prova un 22n come C8. Se non basta porta a 22u i primi due cap di bypass catodico.
Per le modifiche del tonestack sullo scoop di medie, le provo stasera se ho tempo e poi ti faccio sapere.
Queste prove sono fallite?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 08/02/2009, 18:46

In caso fossero fallite, metti tutti i condensatori di disaccoppiamento a 10n, poi vedi.
I 22u sui primi due stadi sono veramente tanti, io resterei sui 4u7, ma valuteremo insieme.
La prima cosa da fare è aumentare lo scoop dei medi.
Puoi farlo tu cambiando i tagli di frequenza dell'eq (passa alto e passa basso), io non sono ancora riuscito a mettermici.
Stasera se non crollo provo!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 08/02/2009, 21:53

Comunque non so se sia meglio aumentare i bassi o diminuire i medi, secondo me solo facendo uno scoop sui medi si rischia di avere un suono un po' troppo zanzaroso... Domani passo all'elettronica e compro i cap da 4n7 e quelli da 10n.
Come  controllo i passa basso? Provero' a diminuire la frequenza di taglio di questo filtro a 60Hz se possibile (tanto al di sotto la chitarra non ci va  :face_green:)...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 10/02/2009, 12:28

Le mod che ti ho suggerito aumentano i bassi.
Per lo scoop dei medi lavoriamo sull'eq una volta che stabiliamo i giusti bassi.  :king:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 10/02/2009, 15:42

Se devo essere sincero l'unica grossa pecca che il preamp ha e' la mancanza di bassi, e il tutto si sente veramente tanto sul canale pulito.
Il distorto colma questa lacuna con una dinamica eccezionale... Vediamo se con queste mod un po' si riempie il suono!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da nashtir » 10/02/2009, 19:09

Ma il sound è come pasta come quello che ci si era prefissati? (mark - dumble)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 10/02/2009, 19:51

La pasta c'e', la dinamica pure, e con uno scoop non troppo pesante dei medi e la mod sui bassi dovrebbe esserci come pasta sonora. Il gain non e' tantissimo, quindi allo stato attuale non e' un pedale metallaro. Forse con un boost davanti si arriva al gain del Mark, ma non ho provato.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 11/02/2009, 10:56

Non preoccupatevi del gain, quello lo risolvo al volo e viene su aumentando i bassi.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 11/02/2009, 16:57

Infatti... Oggi pome (deo gratias oggi sono in nullafacenza) provo le mod sui condensatori di disaccoppiamento.
Esattamente quali sono i componenti dei filtri passa frequenza?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi