
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ma poi ragazzi più che un attenuatore resistivo cosa pensavate che fosse? La cosa interessante è come fa con poche resistenze a mettere a disposizione tanti livelli di volume mantenedo l'impedenza d'ingresso costante
(io per farlo avevo dovuto fare un attenuatore che lavorava con in ingresso 16 ohm ma che lavora con una cassa da 4)

Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ciao Luix,luix ha scritto: Arigà sarà anche un Lpad ma pagate il fatto che sia ben progettato e realizzato, dato che poche persone sono in grado di riprogettarselo da se per favore meritil se riesci a cavargli lo schema non metterlo online...
Permettimi di dissentire con la tua opinione, non ci vedo niente di male nel guardare lo schema, comprenderlo, capire quali sono le difficoltà di realizzazione etc....
Non è questo lo spirito del DIY?
Scusa ma se non sei d'accordo che ci stiamo a fare qui?
Dove risiede la differenza nel clonarsi una SLO100 un Atmoic16 o qualsiasi altro design (molti dei quali ispirati da altri designs...), comprenderne e condividerne le conoscenze derivanti dall'esperienza con la comunità (scopo crescita comune), oppure nel fare la stessa cosa con un HotPlate?
Lavori per la THD?

Quelli che vogliono avere la certezza che operi come l'originale, o che non hanno ancora dimestichezza con la realizzazione faranno meglio a comprarselo, questo non è il punto.
Forse qualcuno vedendo il circuito avrà un guizzo di genio e riuscirà anche a migliorarlo o forse no forse quelli fatti in casa saranno nettamente inferiori (ma non si porteranno l'OT e le valvole all'inferno si spera), comunque vada c'è la soddisfazione per un dispositivo autocostruito e l'esperienza che ne deriva.
Tutto questo è anche perfettamente legale come saprai meglio di me, sia che l'HotPlate sia brevettato sia che non lo sia. Il reverse engineering è legale come è legale costruirsi fino a quattro dispositivi (per uso personale) derivanti da un uno schema brevettato, non c'è problema finché non inizi a venderne cloni.
Per favore Meritil posta lo schema quando e se riuscirai a trovare il tempo di farlo.
Solo i miei 2 centesimi sulla questione.
Saluti,
-Giuseppe
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ciao giuseppe,
è ovvio che ti è permesso di dissentire, l'importante è che tu lo faccia con educazione (come hai fatto)...
Il problema è che ho notato la tendenza a clonare le cose senza neanche capire cosa faccia un determinato componente e questo non mi va giù, ormai le richieste sul forum riguardano solo i pcb, non c'è interesse nel capire il funzionamento....
Per me non c'è niente di male nello scambiarsi idee e nel migliorare cose già esistenti ma purtroppo non tutti la pensano così (anzi quasi nessuno) cmq stiamo andando OT con la solita storia quindi la chiudo quì...
è ovvio che ti è permesso di dissentire, l'importante è che tu lo faccia con educazione (come hai fatto)...
Il problema è che ho notato la tendenza a clonare le cose senza neanche capire cosa faccia un determinato componente e questo non mi va giù, ormai le richieste sul forum riguardano solo i pcb, non c'è interesse nel capire il funzionamento....
Per me non c'è niente di male nello scambiarsi idee e nel migliorare cose già esistenti ma purtroppo non tutti la pensano così (anzi quasi nessuno) cmq stiamo andando OT con la solita storia quindi la chiudo quì...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Condivido il gzed-pensiero e, ovviamente, devo QUOTARE, anche se un pò a malincuore, quanto detto da luix 
Ciao

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Per tornare a palla MERITIL ........... nada Tutorial delle "caratteristische circuitali" !?!?








Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
bè sappiate che il lavoro è quasi terminato.. non riesco a capire il funzionamento del rotativo... ha un milione di pin, di staccarlo non ci penson proprio... e le res sono anonime

per ora sta vincendo lui



per ora sta vincendo lui

- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ci sono novità sul fronte schemi?
ho provato un hotplate di un amico e il miop l-pad e qualche differenza si nota...
Quindi volevo provare con gli accorgimenti progettuali di una thd
ho provato un hotplate di un amico e il miop l-pad e qualche differenza si nota...
Quindi volevo provare con gli accorgimenti progettuali di una thd

Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
lo schema è stato postato (non da me) sul forum quindi ho interrotto i lavori e l'ho venduto, è troppo mortificante per l'ampli.
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ehm, scusa ma allora penso di essermi perso qualcosa.
Da chi e quando è stato postato? Non me lo ricordo proprio.
Non che mi interessi più di tanto, ho l-pad e l'avro' usato 2 volte, pero' mi incuriosisce molto sapere che filtri hanno usato.
Da chi e quando è stato postato? Non me lo ricordo proprio.

Non che mi interessi più di tanto, ho l-pad e l'avro' usato 2 volte, pero' mi incuriosisce molto sapere che filtri hanno usato.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Effettivamente prima di postare ho cercato parecchio nel forum, ma non ho trovato niente a riguardo...non posso escludere che magari mi è sfuggito... quindi se riesci ad indirizzarci allo post te ne sarei grato, grazie.
Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Ho visto uno schema di un attenuatore in cui si posizionava una induttanza da 0.33 mH 150 W in serie con la resistenza da 8 ohm 50 W che fungeva da attenuatore.
Il motivo, secondo il sito, è che così c'è un suono "più naturale" dell'altoparlante?
Voi cosa ne dite? ne sapete niente?
In alternativa, che eventuali filtri devo mettere all'attenuatore per farlo suonare "più naturale"?
Grazie.
P.S. non che mi serva eccessivamente questo attenuatore, è che ce l'ho già montato da un paio di anni e avevo voglia di sperimentare un po'.
Il motivo, secondo il sito, è che così c'è un suono "più naturale" dell'altoparlante?
Voi cosa ne dite? ne sapete niente?
In alternativa, che eventuali filtri devo mettere all'attenuatore per farlo suonare "più naturale"?
Grazie.
P.S. non che mi serva eccessivamente questo attenuatore, è che ce l'ho già montato da un paio di anni e avevo voglia di sperimentare un po'.

Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
potrei aver rimosso il file insieme all'epurazione di qualche tempo fa... cmqe era un pdf, lo schema dell'hotplate è semplicissimo ci sono resistrenze da una 10ina di watt attaccate a un rotativo, poi un filtro per recuperare gli alti con induttanza, adesso lo schema lo ritrovo ma sappiate che i valori dei componenti sono ignoti (perlomeno a me) quindi a scopo scolastico è utile ma se avete intenzione di fare il copia e incolla vi dico fin d'ora che non so i valori delle res, che si possoono intuire, il problema sono i valori dei condesatori, e dulcis in fundo dell'induttanza (enorme ma anonima)


Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Sarebbe comunque interessante, giusto per vedere come sono messi i vari filtri.
Qualche idea di valori ce l'ho, ma avrei bisogno di una piccola verifica dello schema teorico

Qualche idea di valori ce l'ho, ma avrei bisogno di una piccola verifica dello schema teorico

Re: Donneeee è arrivato... l'hotplate!!!
Zanna ha scritto: Sarebbe comunque interessante, giusto per vedere come sono messi i vari filtri.
Qualche idea di valori ce l'ho, ma avrei bisogno di una piccola verifica dello schema teorico
![]()
certo è interessante eccome... vedo di rimediarlo nei backup dell'anno scorso, datemi tempo però che ancora devo fare dellescansioni per alcuni utenti
