Ciao, quanti thread abbiamo sul gyrator?
Come dicevo nell'altro thread, questa configurazione fa sì che il partitore ingresso-uscita del source follower (il mosfet questo fa) faccia calare la tensione in uscita dal mosfet all'aumentare della corrente erogata, quindi la potenza dissipata.
Comunque, su un buon dissipatore (che scambi verso l'esterno, non dentro lo chassis!) un TO220 può dissipare fino a 10W.
Gyrator con drop di tensione controllato
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Gyrator con drop di tensione controllato
Ciao Robertofaccia calare la tensione in uscita dal mosfet all'aumentare della corrente erogata, quindi la potenza dissipata
Magari sono sveglio da neanche un'ora ed ancora non si è acceso tutto nel cervello
Se all'aumentare della corrente erogata si fa in modo che la tensione in uscita dal MOSFET cali, sul MOSFET la potenza dissipata non aumenta ??
Buongiorno e Buona Settimana
Franco
Re: Gyrator con drop di tensione controllato
É esattamente quello che ho scritto.
Ruota quel gyrator di 90 gradi in senso orario e diventa un source follower. Cathode follower se usi una valvola.
Aumentando la corrente e la ddp sul mosfet, aumenti esponenzialmente la potenza che deve dissipare.
Ruota quel gyrator di 90 gradi in senso orario e diventa un source follower. Cathode follower se usi una valvola.
Aumentando la corrente e la ddp sul mosfet, aumenti esponenzialmente la potenza che deve dissipare.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Gyrator con drop di tensione controllato
Ah, ecco
Franco
avevo associato quel quindi solo a calarefaccia calare la tensione in uscita dal mosfet all'aumentare della corrente erogata, quindi la potenza dissipata
Franco
Re: Gyrator con drop di tensione controllato
mi sono espresso male! Intendevo dire che: quando aumenta la corrente cala la tensione a valle, quindi a causa del partitore cala la tensione di riferimento sul gate, quindi aumenta la ddp fra drain e source. Quindi la potenza aumenta esponenzialmente (crescono sia la corrente che la ddp).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Gyrator con drop di tensione controllato
Sì, chiaro
Franco
Franco