
Però siamo su voltaggi inferiori
D'accordissimo!robi ha scritto: Inserire un semplice trasformatore dentro il preamp ha molteplici vantaggi:
1) il primo, a pelle: fa pesare il pedalino, dando la sensazione di qualcosa di robusto e ben fatto
2) rende il preamp di facile realizzazione per tutti
3) rende l'alimentazione eterna
4) evita di inserire disturbi nella catena del suono (molti li lamentano anche solo per i filamenti)
5) aumenta i costi (spedizioni varie, induttanze, tuneup dell'alimentatore)
..io credo che la semplicità porti solo benefici, perchè permette a tutti di costruirselo ( e quindi ad aumentare le vendite), di modificarlo a proprio piacere (pensate all'aumento di collegamenti al sito per cercare e provare nuove modifiche, consigliarne altre, etc..), di ripararlo senza diventare matti (mettere le mani su uno switching non è alla protata di tutti, mentre due diodi ed un cap sì), etc etc etc..
Che ne pensate?
Proprio per questo proponevo la soluzione dei due mini trasformatori: quello di isolamento non fa altro che limitare l'amperaggio ad un certo valore, e alimenta l'anodica e anche il primario dell'altro micro trafo da 12V...robi ha scritto: Il trafo deve essere fissato con viti allo chassis, i pot ed i jack anche (...). Filamenti in AC con central tap. (...)
Hades ha scritto: Comunque mi sembra sottinteso che me lo faro' questo prequindi un cliente c'e' gia'
![]()
![]()