Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

info cavi di potenza

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 09/02/2012, 20:44

ciao a tutti,
riuppo questo topic perché ho una situazione molto simile:
mi hanno commissionato 2 cavi-speaker da 12 metri l'uno per uno studio di registrazione; in pratica si vuole tenere la cassa in sala di ripresa e la testata dell'ampli in sala regia

mi sono documentato un po' e ho capito che, riferendomi alla situazione più critica con coni da 4 Ohm, devo prendere un cavo almeno 14AWG - ho seguito la tabella che si trova in questa pagina (cliccare link "wire table") http://www.roger-russell.com/wire/wire.htm
cioè un cavo con i conduttori da almeno 2mm quadrati di sezione http://www.tnt-audio.com/clinica/awg.html
per sicurezza prenderei comunque cavi con la sezione da 2,5mm quadrati

ora il problema è che ho un po' di confusione:
ci sono cavi coassiali, twisted, oxigen-free, rame nudo, rame stagnato...
e Robi ha fatto un paio di interventi che hanno contribuito a rendere ancora più grossi i miei dubbi
robi ha scritto:I cavi da 100 euro al metro sono inutili, ma non va bene qualsiasi tipo di cavo.
Le differenze si sentono eccome anche in banda audio sui cavi di potenza di dimensioni adeguate.
robi ha scritto:Non è il costo, ma il "come" sono fatti quelli che vanno meglio. :bye1:
per non parlare poi di un topic recente in cui si consiglia di usare un cavo ethernet...
insomma per farla breve, quale cavo mi consigliate? e DOVE lo posso comprare?

su banzai ho trovato questi: http://www.banzaimusic.com/RockCable-SC ... D8-MT.html (c'è anche coassiale)
http://www.banzaimusic.com/George-L-s-S ... meter.html
su distrelec questi: https://www.distrelec.it/cavi-per-altop ... ex-znk2-10
https://www.distrelec.it/cavi-per-altop ... tronik/l-r
https://www.distrelec.it/cavi-per-altop ... /lsp1-5hfl

scusate la prolissità
Intripped

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: info cavi di potenza

Messaggio da isma » 15/02/2012, 18:16


Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 15/02/2012, 18:31

...beh, figo, ma decisamente fuori budget!
ormai ho deciso: cavi tasker

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: info cavi di potenza

Messaggio da robi » 15/02/2012, 18:58

=) a volte mi perdo alcuni thread, e questo è uno di quelli.
Il consiglio di provare i cavi ethernet era dovuto all'economicità degli stessi
(a cui puoi affiancare altri tipi di cavo, come evidenziato in un articolo che postai qui,
anche se non ho il link sotto mano).

Quanto li paghi i tasker al metro? Che caratteristiche hanno?

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 15/02/2012, 21:29

ho preso questi:
http://www.tasker.it/prodotti/scheda.ph ... 6idFam%3D3

sì lo so, 4 mm2 di sezione sono troppi, sarebbe stato meglio il C267 da 3 mm2 (ma è introvabile venduto al metro) e probabilmente anche il C276 da 2,5 mm2 sarebbe stato sufficiente..

..ma basandomi sulle informazioni che ho - vedi tabella linkata sopra - nel caso peggiore di ampli da basso molto potente con cassa da 4 Ohm (si usano anche casse da 2 Ohm?) con un cavo da 12 metri sarei stato al limite
comunque l'ho pagato 2,50€/m contro i 2€ del 2,5mm

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Vicus » 15/02/2012, 22:13

Io uso questi:
http://www.tasker.it/prodotti/scheda.ph ... idFam%3D85
ma non ho ancora fatto prove comparative.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 17/02/2012, 1:05

dove li hai trovati Vicus?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Vicus » 17/02/2012, 1:21

Da un service della mia zona.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 17/02/2012, 14:53

mi pareva...
ho provato a cercarli quei cavi, ma venduti al metro non esistono.

...comunque è un po' strana questa cosa che sia così difficile trovarli questi cavi tasker.
è un prodotto italiano e vi dirò che stavo valutando un acquisto da un sito della repubblica ceca: gamma maggiore dei siti italiani e prezzi più bassi, anche tenuto conto delle spese di spedizione - veramente assurdo.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Angus Young » 17/02/2012, 15:07

Qui a Palermo si trovano con facilità a spezzoni di 5 mt.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 17/02/2012, 15:40

io ho girato un po' dalle mie parti, anche se più che altro ho cercato in rete, e quello che ho trovato è stata una scelta molto limitata e prezzi elevati: dovendone ordinare 25 metri farmeli spedire dall'estero mi costava di meno s.sped. comprese

ma lì a Palermo riesci a trovare tutti i modelli di cavo? anche quelli più "esoterici" come i TSK1031 (cavo per strumenti) oppure restando in tema cavi-speaker i cavi linkati da Vicus TSK1125?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Angus Young » 17/02/2012, 16:23

Il negozio dove vado solitamente ne ha una buona "rappresentanza". Di pomeriggio devo passare a prendere del materiale. Ti faccio sapere meglio.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Vicus » 17/02/2012, 16:43

Il 1031 ne comprai una bobina da 100mt e ne ho ancora.

Sentiamo cosa dice Angus perché in questo periodo non ho tempo. Martedì discuto la tesi e ho molto lavoro arretrato altrimenti ti avrei mandato quello che ti serviva.

Comunque il 1031 è un cavo un po' particolare, è rigido e mantiene la sua forma. In pratica è impossibile si aggrovigli su se stesso da solo.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Intripped » 17/02/2012, 17:10

ragazzi, vi ringrazio davvero per la disponibilità, ma non state a fare troppi sbattimenti!
più che altro chiedevo per eventuali necessità future, dato che ormai i cavi che mi servivano li ho trovati qui a Milano.
era anche una curiosità, dato che nelle mie ricerche di un rivenditore tasker (al dettaglio) ho incontrato non poche difficoltà

comunque Vicus, il TSK1031 come suona, l'hai per caso paragonato a cavi blasonati? ...per rigido intendi tipo i george ls o peggio?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: info cavi di potenza

Messaggio da Vicus » 17/02/2012, 17:25

Mai comprato cavi in vita mia, me li sono sempre fatti. Sono rigidi in confronto alla maggior parte di cavi senza nomi che ho visto in giro o rispetto ai Klootz. Forse rigido non è il termine esatto, diciamo che non è gommoso. Considera inoltre che i cavi morbidi hanno all'esterno parecchi mm di gomma (silione?) attorno mentre questi hanno il rivestimento di spessore normale e sono spessi 7mm. Il resto è schermatura, rame+gomma conduttiva, isolante e centrale. Prove comparative non ne ho mai fatte.

Rispondi