Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto diyitalia old-school 15w combo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Hades » 28/01/2010, 21:54

Come ha detto Jaxx, dai un'occhiata al finale 50W su ax84 dove il circuito di bias e' preso dall'anodica...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da kruka » 29/01/2010, 0:40

meritil ha scritto: si ma dei 120ma quanti ne succhia il bias?


d'accordo che la soluzione la trovo vorrei capire e dimensionare con criterio
il circuito di bias non succhia una cippa io sui 50watt con el34 ho 100mA 50V e va benissimo beppe adirittura mi aveva detto che 50mA erano più che sufficienti

per sapere quanta corrente ti serve basta che conti quanto è il carico resistivo del circuito (cioè ila risultante verso terra delle resistenze del circuito)
più la corrente che assorbirebbero le valvole (la corrente di griglia) che ti ricavi dai datasheet...è un calcolo molto approssimato ma ti serve per farti una idea
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 29/01/2010, 2:07

uhmm ok chiaro che prendere il bias dal secondario HT è molto semplice senza stare a spippolarci, però mi pare più pulito fare un secondario a parte e/o comunque capire come fare a dimensionare un eventuale secondario bias... ossia dal datasheet delle finali che mi vado a cercare?

@kruka: 100ma me la chiami cippa? praticamente è come l'anodica, da datasheet mi occorrono 114ma per 2 x el84 + 3 x ecc83, quindi dovrei portare il secondario da 120 che avevo preventivato ad almeno 214ma secondo i tuoi conti... ma sei sicuro krù?


per la cronaca ho effetuato l'ordine di un pò di roba, zoccoli potenziometri e trafo di alimentazione (ho preso un toroidale generico però mi preme cmqe dare delle indicazioni precise al progetto e all'eventuale trafo da farsi fare o da adattare, come per esempio la choke dove ho scelto una classica fender)



m.



ps: il trafo che ho preso è questo: http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... Power.html
Ultima modifica di meritil il 29/01/2010, 2:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 29/01/2010, 2:18

giusto,


valuta però che  Vbias delle el84 è basso rispetto alle el34, quando sarai intorno ai -25/-35V sarai a cavallo, forse anche meno, dipende dalla Va e dalla Vg2.

ad occhio e croce un qualcosa del genere dovrebbe andare bene, prendendolo sempre dall'anodo della rett..
Allegati
bias meritil.JPG

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 29/01/2010, 2:27

dovrebbero bastare una dozzina di volt, -11 di solito in amlpi simili



ps: scusami jaxx ho fatto delle mod al post precedente mentre tu postavi

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 29/01/2010, 2:44

per il TU che ne dite di questo?


http://www.hammondmfg.com/125.htm

(versione E)

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 29/01/2010, 3:26

meritil ha scritto: dovrebbero bastare una dozzina di volt, -11 di solito in amlpi simili



ps: scusami jaxx ho fatto delle mod al post precedente mentre tu postavi
lo so, sono stato largo, non ricordando l'alimentazione data in questo progetto.

metti una res da 330k e sarà perfetto

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da kruka » 29/01/2010, 4:09

meritil ha scritto:
@kruka: 100ma me la chiami cippa? praticamente è come l'anodica, da datasheet mi occorrono 114ma per 2 x el84 + 3 x ecc83, quindi dovrei portare il secondario da 120 che avevo preventivato ad almeno 214ma secondo i tuoi conti... ma sei sicuro krù?
mi sa che non ci siamo capiti.... io intendevo che io uso per le EL34! un secondario da 50volts 100mA non che queste se li assorbono tutti, anzi ti ripeto
Beppe mi aveva detto che un 50mA era più che sufficiente per questo tipo di valvole
per le EL84 te ne servono molti, molti meno, io non ho mai fatto il conto...

sui datasheet non trovo quanto assorbe la griglia (la g1 per capirci) ma scommetto che non si va sopra ad  1 mA, per le 12ax7 siamo sull'ordine dei microA (uA)...

volendo fare la prova basta accendere un ampli mattere gain e volume a zero, misurare la caduta di tensione ai capi della res su g1 e calcolare la corrente !!

uso un secondario dedicato al bias perchè preferisco il ponte diodi alla rettifica con mezza onda e perchè me ne sbatto delle valvole
matchate visto che uso sempre un doppio bias  :arf2: con selettore 6l6/el34  :face_green:

per le el84 un secondario 50mA 25V e stai più che sicuro

tiè te allego ilmio circuito funzionante e testato dal vivo ... adè è tardi e non c'ho voglia di ricalcolare i valori per adattarlo alle el84/6v6
Allegati
dual-bias.jpg
Ultima modifica di kruka il 29/01/2010, 4:14, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 29/01/2010, 4:25

me lo ricordo bene lo schemino... lo abbiamo partorito insieme se non erro... sai che a me ha dato problemi... ossia se al posto di questo metto il normale singolo ho più botta  :hummm_1: c'è da dire che il secondario in questione è fatto per il singolo probabilmente il doppio gli sbraga l'assorbimento... io non sò rispondere, ho solo risolto ripristinando



cmqe ho appena ordinato tutto compreso TU hammond 125e che probabilmente è una ciofeca però è duttilissimo ci posso attaccare quello che voglio e provare sia 6k che 8k sul primario  :fonz:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 02/02/2010, 20:43

alcune foto del work in progress

:duec:
Allegati
IMAG0084.jpg
IMAG0083.jpg
IMAG0082.jpg

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da kruka » 03/02/2010, 0:19

ma 150 - 0 - 150  non sono un po pochini per un classe AB ???
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 03/02/2010, 1:14

li rettifico con un ponte krù, dovrei arrivare intorno ai 400vdc di anodica non mi pare pochino...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 03/02/2010, 3:54

ho buttato giù una bozza del layout se qualcuno butta un occhio ne sarei grato  :Gra_1:



ps: mi è venuto un orrendo dubbio, ho progettato il trafo per avere il secondario dei filamenti unico per tutte le valvole compresa la EZ81... si può fare? cioè credo che a farsi si faccia ma innesco qualche sorta di problema? please help!!!
Allegati
layout_di15w.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 03/02/2010, 15:21

allora ho trovato in giro alcuni schemi di ampli (hi-fi) dove il secondario dei filamenti è unico e ciò mi rincuora non poco... cmqe commenti sono sempre ben accetti


il layout qualcuno l'ha controllato?



mi comincio a sentire solo  :'(


:rockon:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 03/02/2010, 22:39

ma dovrebbe essere ok.. però non è molto intuitivo..
tra l'altro devi esserti fatto uno sbatti incxredibile con paint...

io dato che sono un pò ''old school'' me li disegno a mano... per lo più perchè non ho programmi ecc ecc..

prova a farlo completo a mano, con tutto e poi si verifica e si fanno mod se opportuno  :numb1:

Rispondi