Si, ho visto che ci sono dei JJ con gli stessi valori.
Ah, comunque ci sono altri due dissipatori visibili tra i condensatori radiali su cui arrivano dei cavi intrecciati (AC) direttamente dal TA: "grey" e "brown". Dopo questi disipatori, le piste conducono ai quattro elettrolitici azzurri. Poi l'altro dissipatore, ecc...
Insomma, non ho le idee per niente chiare in merito...mi pare che c'è troppa roba e non riesco ad interpretarla.
Uberschall: chi mi aiuta ad interpretare?
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re: Uberschall: chi mi aiuta ad interpretare?
Il mio consiglio è sempre quello di risolvere i problemi,
non porsene di ulteriori.
L'alimentazione DC dei filamente non è necessaria.
Il supply è comunque sempre il classico in tutti gli ampli fino alla PI.
Dubito si discosti clamorosamente dalla classica slo.
..insomma, tranquillo che non è un'impresa impossibile!
non porsene di ulteriori.
L'alimentazione DC dei filamente non è necessaria.
Il supply è comunque sempre il classico in tutti gli ampli fino alla PI.
Dubito si discosti clamorosamente dalla classica slo.
..insomma, tranquillo che non è un'impresa impossibile!