Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Si, avevo pensato anch'io a fresa conica o lima...
Ho una fresa conica ma arriva solo a 20mm... Ed ho una lima mezza tonda che potrebbe fare al caso mio, magari prima di cercare una fresa più grande provo con quella.
Ho una fresa conica ma arriva solo a 20mm... Ed ho una lima mezza tonda che potrebbe fare al caso mio, magari prima di cercare una fresa più grande provo con quella.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Di quanto devi allargarli?
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Credo di un paio di mm...
Più tardi provo con la lima, se iniziando a limare vedo che viene un lavoro fatto male mi fermo e mi procuro una fresa adatta.
Più tardi provo con la lima, se iniziando a limare vedo che viene un lavoro fatto male mi fermo e mi procuro una fresa adatta.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ricompra gli zoccoli se c'è il rischio di fare una porcata.... Quanti millimetri è il foro? 28?
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ho provato a cercarne di più piccoli, ma gli unici di cui era indicato il diametro erano da 29mm!
Comunque ormai ho fatto... Innanzitutto ho tracciato con un cerchiografo il diametro da ottenere, poi ho usato una lima con raggio molto simile a quello del foro e pian piano mi sono avvicinato al cerchio tracciato. E' uscito praticamente perfetto!
Comunque ormai ho fatto... Innanzitutto ho tracciato con un cerchiografo il diametro da ottenere, poi ho usato una lima con raggio molto simile a quello del foro e pian piano mi sono avvicinato al cerchio tracciato. E' uscito praticamente perfetto!
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Bravo, con la lima è una manciata di pazienza il lavoro viene perfetto.
Io le forature le faccio sempre da solo, non ho mai comprato chassis preforati.
Io le forature le faccio sempre da solo, non ho mai comprato chassis preforati.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
In effetti a prenderli preforati c'è sempre il rischio di trovare qualche buco troppo piccolo... O peggio ancora troppo grande... Il mio ad esempio ha i fori dei poteziometri più grandi del necessario di circa 2mm, spero che non si muovano troppo una volta stretti!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Decisamente gli Hiwatt hanno tutto un loro fascino
vogliamo le foto del lavoro in progressione
Kagliostro
vogliamo le foto del lavoro in progressione
Kagliostro
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Eh... L'unica cosa che ho fatto dopo le foto che ho già fatto è la spinatura di 4 assi di legno della testata... Il tempo è poco!
Dovrei riuscire a fare ancora qualcosa nel weekend.
Dovrei riuscire a fare ancora qualcosa nel weekend.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Come non detto!!! Oggi mi sono liberato presto e mi sono fatto un'oretta di sega giapponese (ehm... non pensate male
) ed ho iniziato a modellare il retro della testata, con le due finestre per l'areazione e per le connessioni posteriori.
Foto veloce:

Naturalmente è ancora tutto da ritoccare e rifinire... Però i primi risultati sono incoraggianti...
Anche se un errore lo ho commesso: ho spinato le due spalle appoggiandole tra i due pannelli superiore e posteriore. Forse sarebbe stato meglio spinarle esternamente... Però ho fatto un po' di prove di maltrattamento ed ha resistito tutto al meglio. E sicuramente metterò ancora qualche rinforzo, quindi non dovrei correre rischi!

Foto veloce:
Naturalmente è ancora tutto da ritoccare e rifinire... Però i primi risultati sono incoraggianti...
Anche se un errore lo ho commesso: ho spinato le due spalle appoggiandole tra i due pannelli superiore e posteriore. Forse sarebbe stato meglio spinarle esternamente... Però ho fatto un po' di prove di maltrattamento ed ha resistito tutto al meglio. E sicuramente metterò ancora qualche rinforzo, quindi non dovrei correre rischi!
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Durante la settimana mi sono ritagliato qualche oretta per proseguire con l'headcab... Ho rifinito le parti in legno e incollato la moquette.
Devo dire che il risultato fin'ora va oltre le aspettative, non avrei pensato di riuscire a fare un lavoro così pulito e preciso. Qualche imprecisione c'è, ma nulla che non si possa nascondere o migliorare...
Qualche foto:





Avevo una mezza intenzione di mettere una griglia metallica sul frontale, ma a parte il fatto che non la ho ancora trovata, forse sarebbe un po' troppo "tuning"... Penso che opterò per la tela in abbinamento con la cassa (che per la cronaca non ho ancora iniziato!!!)
Poi mancano gli angolari e le viti di fissaggio del pannello posteriore... In attesa del famoso condensatore mancante da Banzai, e di alcune resistenze di potenza che mi mancano che mi permetteranno finalmente di passare al cablaggio interno!!!
Invece una domanda tecnica: ma come mai il forum mi taglia il margine destro delle foto??? C'è un limite di dimensioni?
Devo dire che il risultato fin'ora va oltre le aspettative, non avrei pensato di riuscire a fare un lavoro così pulito e preciso. Qualche imprecisione c'è, ma nulla che non si possa nascondere o migliorare...
Qualche foto:





Avevo una mezza intenzione di mettere una griglia metallica sul frontale, ma a parte il fatto che non la ho ancora trovata, forse sarebbe un po' troppo "tuning"... Penso che opterò per la tela in abbinamento con la cassa (che per la cronaca non ho ancora iniziato!!!)
Poi mancano gli angolari e le viti di fissaggio del pannello posteriore... In attesa del famoso condensatore mancante da Banzai, e di alcune resistenze di potenza che mi mancano che mi permetteranno finalmente di passare al cablaggio interno!!!
Invece una domanda tecnica: ma come mai il forum mi taglia il margine destro delle foto??? C'è un limite di dimensioni?
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Sì, per evitare che le pagine si sformino, le foto vengono tagliate.
Ma non preoccuparti, basta salvarle o copiare l'indirizzo e aprirlo in una nuova pagina,
e le immagini si vedono perfettamente!
Complimenti per la realizzazione!
Ma non preoccuparti, basta salvarle o copiare l'indirizzo e aprirlo in una nuova pagina,
e le immagini si vedono perfettamente!
Complimenti per la realizzazione!
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Grazie Robi!!!
Questo weekend niente diy... Non avevo ne voglia ne tempo per proseguire...
In compenso ho raccolto le idee su cosa mi manca:
- terminare l'headcab, di cui mi manca solo il pannello frontale e la schermatura sotto lo chassis
- procurarmi qualche componente che mi manca e proseguire il wiring, che è ancora praticamente al punto di partenza
- iniziare la CASSA!!!
Sulla cassa purtroppo non ho ancora le idee ben chiare, nel senso che mi sarebbe piaciuto provare i famosi Fanti, ma Luca è sparito! Ho cercato più volte di contattarlo da fine dicembre ad oggi, ma non mi ha più risposto! Avrà qualche problema?
Invece sto iniziando a guardarmi attorno, e vedo che le alternative non mancano, soprattutto in casa Eminence... Ho già visto alcuni speaker che potrebbero fare al caso mio, due su tutti: Tonkerlite (neodimio) e Super V12 (ceramico).
Sarei molto indeciso fra i due: i V12 sono espressamente pensati con il suono Fane, mentre i tonkerlite hanno il vantaggio non indifferente del peso. A conti fatti la cassa che ho progettato verrebbe a pesare circa 13-15kg con i tonkerlite e 18-20kg con i V12... Non è un peso fuori dalla norma, ma quando devi trasportare 20kg di cassa, 15 di testata, chitarra e magari qualche pedale e valigetta, qualche chilo risparmiato è oro!
Avrei anche l'alternativa di montarne uno per tipo ed ottenere una via di mezzo, sul peso e sulla timbrica, ma il tonkerlite è leggermente più sensibile (101dB contro i 99 del V12) e probabilmente si farebbe sentire troppo...
Consigli? Altre alternative?
Questo weekend niente diy... Non avevo ne voglia ne tempo per proseguire...
In compenso ho raccolto le idee su cosa mi manca:
- terminare l'headcab, di cui mi manca solo il pannello frontale e la schermatura sotto lo chassis
- procurarmi qualche componente che mi manca e proseguire il wiring, che è ancora praticamente al punto di partenza
- iniziare la CASSA!!!
Sulla cassa purtroppo non ho ancora le idee ben chiare, nel senso che mi sarebbe piaciuto provare i famosi Fanti, ma Luca è sparito! Ho cercato più volte di contattarlo da fine dicembre ad oggi, ma non mi ha più risposto! Avrà qualche problema?
Invece sto iniziando a guardarmi attorno, e vedo che le alternative non mancano, soprattutto in casa Eminence... Ho già visto alcuni speaker che potrebbero fare al caso mio, due su tutti: Tonkerlite (neodimio) e Super V12 (ceramico).
Sarei molto indeciso fra i due: i V12 sono espressamente pensati con il suono Fane, mentre i tonkerlite hanno il vantaggio non indifferente del peso. A conti fatti la cassa che ho progettato verrebbe a pesare circa 13-15kg con i tonkerlite e 18-20kg con i V12... Non è un peso fuori dalla norma, ma quando devi trasportare 20kg di cassa, 15 di testata, chitarra e magari qualche pedale e valigetta, qualche chilo risparmiato è oro!
Avrei anche l'alternativa di montarne uno per tipo ed ottenere una via di mezzo, sul peso e sulla timbrica, ma il tonkerlite è leggermente più sensibile (101dB contro i 99 del V12) e probabilmente si farebbe sentire troppo...
Consigli? Altre alternative?

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Magari uno dei due suona più forte però microfonando puoi scegliere la sonorità che vuoi.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
i dB/Wm dicono poco del cono, perchè sono un valore medio, e bisogna andare a vedere poi ad ogni frequenza quale dei coni suona di più e come si bilanciano. Prendi il V30 ed il T75, il primo sembra rendere muto il secondo sulla carta, invece sui palm mute il T75 dice la sua sia sui bassi sia sul frizz in alto, lasciando al V30 la supremazia sulle medie.