realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
cosa cambia tra un fender 5c1 e un 5f1?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Un consiglio che do a Gambol per l'ultima domanda ma che vale per tutti.
Quando chiedete informazioni, fate prima una ricerca per conto vostro e riportate i risultati della vostra ricerca.
Dimostrate di avere dedicato tempo al problema e di aver cercato una soluzione e di voler cercare conferma di quanto avete trovato.
Quando chiedete informazioni, fate prima una ricerca per conto vostro e riportate i risultati della vostra ricerca.
Dimostrate di avere dedicato tempo al problema e di aver cercato una soluzione e di voler cercare conferma di quanto avete trovato.
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
grazie robi. ho fatto una ricerca su entrambe le versioni. ma non riesco a capire quale siano le differenze sonore tra il 5f1 ed il 5c1.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Guarda bene lo stadio di preamp. Non noti nulla di diverso nei due schemi? 

Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
allora: (abbiate pietà) il segnale entra nel fender 5C1 in una 6sj7 che è un pentodo.
http://6sj7.net/
nell' 5f1 va in un doppio triodo xD.
http://www.r-type.org/pdfs/12av6.pdf
le migliorie non so notarle.....
il problema è che non sòinterpretare quei i diagrammi di bode. =(
http://6sj7.net/
nell' 5f1 va in un doppio triodo xD.
http://www.r-type.org/pdfs/12av6.pdf
le migliorie non so notarle.....

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Non si tratta di migliori ma sicuramente i due ampli avranno due voci diverse.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ho provato ad ascoltarli entrambi su youtube vedendo video di americani che suonano come geniacci la chitarra, ma non riesco a capire quale differenze di sonorità hanno.sto alla voce e mi diletto a suonare la chitarra ritmica e la tastiera per accompagnarmi in qualche canzone nel mio gruppo, ma non ho l'orecchio di un vero e proprio audiofilo o di un chitarrista.
quali sono le differenze tra le due testate? 


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Scusa se mi permetto
ma se non ci senti la differenza, che senso potrebbe avere una spiegazione verbale di qualcun'altro ?
Vedila così:
la versione con V1 pentodo è più "classica"
la versione con V1 triodo è più "moderna"
i circuiti non differiscono poi molto
se ti fai la versione con la 12ax7 hai la possibilità di provare anche altre valvole
vedi tabellina allegata
Ciao
Kagliostro
ma se non ci senti la differenza, che senso potrebbe avere una spiegazione verbale di qualcun'altro ?
Vedila così:
la versione con V1 pentodo è più "classica"
la versione con V1 triodo è più "moderna"
i circuiti non differiscono poi molto
se ti fai la versione con la 12ax7 hai la possibilità di provare anche altre valvole
vedi tabellina allegata
Ciao
Kagliostro
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
grazie kagliostro.... scusatemi ma sn veramente ingnorante in queste cose....
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Vai in galleria e scarica il tutorial sulle Valvole.
Vediamo di iniziare con le basi e poi passiamo al resto.
Vediamo di iniziare con le basi e poi passiamo al resto.

Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
scaricato =) anche se devo essere sincero è un po pesante..sto studiando un audiohandbook di nuovaelettronica che tratta le valvole,e che presto metterò appena lo trovo su pc 

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ragazzi ho acquistato il kit del 5f1 da novarria ieri. credo che mi arriverà la prossima settimana.
sono sprovvisto di altoparlanti. non ho niente per ora e se riesco a completare l'ampli non so dove provarlo.
in questi giorni mi sto chiedendo cosa fare con questo ampli se lasciarlo come testata o fare un combo.
cosa mi consigliate?
inoltre sulla scelta del cono cosa posso metterci?
avrei pensato a questo se proprio realizzassi un combo
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Ohms.html
se lo lascio come testata invece volevo acquistare una cassa già pronta come questa sfruttabile in futuro se faccio un 10 w ad esempio
http://www.strumentimusicali.net/produc ... 110nt.html
consigliatemi voi
sono sprovvisto di altoparlanti. non ho niente per ora e se riesco a completare l'ampli non so dove provarlo.
in questi giorni mi sto chiedendo cosa fare con questo ampli se lasciarlo come testata o fare un combo.
cosa mi consigliate?
inoltre sulla scelta del cono cosa posso metterci?
avrei pensato a questo se proprio realizzassi un combo
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -Ohms.html
se lo lascio come testata invece volevo acquistare una cassa già pronta come questa sfruttabile in futuro se faccio un 10 w ad esempio
http://www.strumentimusicali.net/produc ... 110nt.html
consigliatemi voi

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Personalmente preferisco le testate
ma è una questione personale
dipende da te e da come vuoi usare l'ampli
certo, se fai una testata ed una cassa
un domani puoi usare la cassa per un altro ampli
Ciao
Kagliostro
ma è una questione personale
dipende da te e da come vuoi usare l'ampli
certo, se fai una testata ed una cassa
un domani puoi usare la cassa per un altro ampli
Ciao
Kagliostro
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
grazie kagliostro, credo che opterei per la testata+ cassa. sono un patito di blues/rock,southem rock e i puliti li utilizzo tantissimo. quale testata può andare bene con le sonorità che vado cercando? il vox va bn? 
