
antipastino...Gemini 50Watt
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
bisogna tenere conto che anche le resistenze influiscono sulla corrente anodica max erogabile... 

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
conti già fattifranci_pleximaster ha scritto:bisogna tenere conto che anche le resistenze influiscono sulla corrente anodica max erogabile...


Re: antipastino...Gemini 50Watt
Per l'alimentazione solitamente si usa la regola dell' Hz:
il circuito RC di ogni ramo è così un passa basso con taglio a 1Hz.
il circuito RC di ogni ramo è così un passa basso con taglio a 1Hz.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
robi apri un 3d sulla progettazione delle alimentazioni? Io so calcolare solo i cap in un alimentatore stabilizzato in funzione della tensione e della corrente... ma li serve a poco perchè tanto se li metti più grossi non puoi fare che bene 

- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
non ne avrei mai dubitato!kruka ha scritto:conti già fattifranci_pleximaster ha scritto:bisogna tenere conto che anche le resistenze influiscono sulla corrente anodica max erogabile...![]()



Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
ecco il circuito del PSU...Tucos ha scritto:kruka mi piacerebbe capire (per cultura personale) qual'è la logica con cui progetti gli stadi di rettifica e di filtro LC r RC per i tuoi amp. Perchè non apri un topic in cui spieghi la tecnica?
P.S. Non è un modo per sficcarti lo schema della alimentazione ma per sopperire a una mia grande lacuna XD

[edit] modificato per 1 errore (dimenticato 2 cap !!
Re: antipastino...Gemini 50Watt
Il secondario è solo 250V? con tutti quei filtri RC? Immaginavo almeno un 360V
Re: antipastino...Gemini 50Watt
il secondario è da 350V... i 250V 450mA si riferiscono al fusibileTucos ha scritto:Il secondario è solo 250V? con tutti quei filtri RC? Immaginavo almeno un 360V
(colpa del software per disegnare circuiti che mi mette il testo su di un unica riga)
Re: antipastino...Gemini 50Watt
Kruka, tutti gli stadi del canale lead gli hai alimentato con la stessa tensione o poi li hai rispettato i filtri Rc dello slo100?
Re: antipastino...Gemini 50Watt
no. ogni singolo stadio ha l'alimentazione in serie al precedente e separata da un filtro rc. in questo caso ho calcolato le resistenze per avere circa 20-30V di cadutaTucos ha scritto:Kruka, tutti gli stadi del canale lead gli hai alimentato con la stessa tensione o poi li hai rispettato i filtri Rc dello slo100?
ad ogno filtro rc ed ho usato cap da 22uF 450V
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
ora che guardo lo schema più attentamente... a cosa servono le resistenze in parallelo ai cap del primo filto anodico? 

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
i cap sono da 220uF 450V ... dato che con 350V ac rettificati e filtrati ottengo circa 488V dc utilizzare un solo cap do 450V no va bene (rischio esplosionefranci_pleximaster ha scritto:ora che guardo lo schema più attentamente... a cosa servono le resistenze in parallelo ai cap del primo filto anodico?

le res servono a creare un partitore per cui ogni cap in serie ha sui suoi capi metà del voltaggio totale... nel circuito di pre poichè l'anodica massima è circa 390V
un solo cap da 450V è sufficiente
avrei potuto usare anche 2 cap da 350V in serie ma non ne avevo trovati da 220uF ad un prezzo ragionevole
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
ma se i cap sono in serie non raddoppiano già il loro voltaggio max di sopportazione? cioè tutti i 4 cap si comportano come un unico 440uF 800v, no?kruka ha scritto:i cap sono da 220uF 450V ... dato che con 350V ac rettificati e filtrati ottengo circa 488V dc utilizzare un solo cap do 450V no va bene (rischio esplosionefranci_pleximaster ha scritto:ora che guardo lo schema più attentamente... a cosa servono le resistenze in parallelo ai cap del primo filto anodico?)
le res servono a creare un partitore per cui ogni cap in serie ha sui suoi capi metà del voltaggio totale... nel circuito di pre poichè l'anodica massima è circa 390V
un solo cap da 450V è sufficiente
avrei potuto usare anche 2 cap da 350V in serie ma non ne avevo trovati da 220uF ad un prezzo ragionevole
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
i cap se li metti in serie raddoppiano il voltagio supportato (e dimezzano la capacità totale) ma avendo una tolleranza del 10% per sicurezza si mette un partitore resistivo...franci_pleximaster ha scritto:ma se i cap sono in serie non raddoppiano già il loro voltaggio max di sopportazione? cioè tutti i 4 cap si comportano come un unico 440uF 800v, no?kruka ha scritto: i cap sono da 220uF 450V ... dato che con 350V ac rettificati e filtrati ottengo circa 488V dc utilizzare un solo cap do 450V no va bene (rischio esplosione)
le res servono a creare un partitore per cui ogni cap in serie ha sui suoi capi metà del voltaggio totale... nel circuito di pre poichè l'anodica massima è circa 390V
un solo cap da 450V è sufficiente
avrei potuto usare anche 2 cap da 350V in serie ma non ne avevo trovati da 220uF ad un prezzo ragionevole
ho editato il circuito di PSU perchè mancavano 2 cap (mi sono accorto adesso)... i primi 4 cap si comportano come un unico cap da 220Uf 900V (ciascuno è da 220uF 450V)
la terza fila di cp lavora da sola essendo separata da un induttanza (funzionano come un unico cap da 100uF 900V)