Schema brunetti pirata!
Re: Schema brunetti pirata!
Usa un potenziometro Rev-Log come tail resistor di una PI normale.
Quindi invece del 10k tradizionale hai un pot che varia..
Quindi invece del 10k tradizionale hai un pot che varia..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Schema brunetti pirata!
Quindi modifica il partitore resistivo e di conseguenza la tensione di riferimento per le griglie invece di variare solo la resistenza collegata al catodo e quindi la polarizzazione della PI ?
K
p.s.: ripeto sono stanco e non vorrei aver scritto delle str******
K
p.s.: ripeto sono stanco e non vorrei aver scritto delle str******
Re: Schema brunetti pirata!
Varia al tempo stesso il bilanciamento della PI, il suo contenuto armonico, il suo bias e la tensione di riferimento delle griglie. Io sui miei ampli uso sempre uno switch 10/22k per quella posizione.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Schema brunetti pirata!
Dal punto di vista tecnico la questione mi è abbastanza chiara, da quello dei diversi risultati ottenibili molto ma molto meno
un link dove possa leggere un po' di documentazione sull'argomento ?
Grazie
K
un link dove possa leggere un po' di documentazione sull'argomento ?
Grazie
K
Re: Schema brunetti pirata!
Sul sito della aiken, ma devi cercare il link diretto da google, perchè sul sito hanno tolto il link alle pagine tecniche.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Schema brunetti pirata!
Robi tra questi qual'è quello che intendi tu ?
http://web.archive.org/web/201102120010 ... namps.com/
(per vedere l'elenco a sinistra bisogna muovere la barra di scorrimento)
è una copia del sito che ho trovato online, ma tra le tech info non riesco ad individuare il link che tratta l'argomento che ci interessa
K
http://web.archive.org/web/201102120010 ... namps.com/
(per vedere l'elenco a sinistra bisogna muovere la barra di scorrimento)
è una copia del sito che ho trovato online, ma tra le tech info non riesco ad individuare il link che tratta l'argomento che ci interessa
K
Re: Schema brunetti pirata!
Non c'è bisogno di usare archivi web, sul sito c'è ancora tutto, solo non ci sono i link diretti.
Basta cercare con google sul sito e si trova tutto. Il link è questo:
http://aikenamps.com/LongTailPairDesign.htm
Basta cercare con google sul sito e si trova tutto. Il link è questo:
http://aikenamps.com/LongTailPairDesign.htm
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Schema brunetti pirata!
Ah, si, solo che cercavo un qualcosa che parlasse direttamente di una mod con il pot in quella posizione, per forza non la trovavo
Grazie Robi
K

Grazie Robi
K
Re: Schema brunetti pirata!
C'è anche quello, devo solo ricordarmi il forum.
Prova a cercare su google tail resistor reverse log pot larry novosibir mod.
In qualche modo dovrebbe uscire.. Il grafico lo postò lui anni fa.
Prova a cercare su google tail resistor reverse log pot larry novosibir mod.
In qualche modo dovrebbe uscire.. Il grafico lo postò lui anni fa.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Schema brunetti pirata!
aggiorno questo vecchio post xk ho finalmente avuto modo di aprire la suddetta testa!!!
il sistema di mix del finale è isolato e coperto in una scatola in plastica grigia...tutto incollato...
aff***ulo il buon signor brunetti....(in senso ironico...s'è tutelato bene...i miei complimenti..)
il pot che lo regola è stereo...
non avevo la macchinettafotografica ma questo è quanto posso dire...
primo stadio 220k, 1k8 470n, secondo 120k, 1k8 1u più un transistor al catodo...ma causa PCB doppia faccia non ho capito bene come fosse messo...e per il resto sembrava uguale udite udite.....alla recto.
switch a relè...omron g5v1, filamenti a 12 in continua...
pcb davvero ben fatte, sia per pre che per finale...anche i pot sono su pcb come anche tutte le uscite...
res metal film ovunque, carbone per gli anodi, disaccoppiamenti a 22n e TUTTI I CAP MKT...i classici scatolotti grigi..... i piccoli sono ceramici...
trasformatori secondo me sottodimensionati...l'alimentazione è fornita da un circa 150 VA...poco meno...direi scarsetto per 4 tubi...
se avrò occasione di analizzarla meglio magari potrò essere più utile!!
il sistema di mix del finale è isolato e coperto in una scatola in plastica grigia...tutto incollato...
aff***ulo il buon signor brunetti....(in senso ironico...s'è tutelato bene...i miei complimenti..)
il pot che lo regola è stereo...
non avevo la macchinettafotografica ma questo è quanto posso dire...
primo stadio 220k, 1k8 470n, secondo 120k, 1k8 1u più un transistor al catodo...ma causa PCB doppia faccia non ho capito bene come fosse messo...e per il resto sembrava uguale udite udite.....alla recto.
switch a relè...omron g5v1, filamenti a 12 in continua...
pcb davvero ben fatte, sia per pre che per finale...anche i pot sono su pcb come anche tutte le uscite...
res metal film ovunque, carbone per gli anodi, disaccoppiamenti a 22n e TUTTI I CAP MKT...i classici scatolotti grigi..... i piccoli sono ceramici...
trasformatori secondo me sottodimensionati...l'alimentazione è fornita da un circa 150 VA...poco meno...direi scarsetto per 4 tubi...
se avrò occasione di analizzarla meglio magari potrò essere più utile!!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Schema brunetti pirata!
È una soluzione che ho visto anche su altre testate analoghe (la Laboga, tanto per citarne una), ma che non amo. Il secondo stadio è un diezel con bypass attivabile o meno da transistor.MapleMarco ha scritto:primo stadio 220k, 1k8 470n, secondo 120k, 1k8 1u più un transistor al catodo...ma causa PCB doppia faccia non ho capito bene come fosse messo...e per il resto sembrava uguale udite udite.....alla recto.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Schema brunetti pirata!
molto interessante...uhm
anche se in effetti la recto originale suona meglio a mio parere...
per il finale, non ho il permesso di spaccare quella copertura di plastica, il proprietario non me l'ha concesso
anche se in effetti la recto originale suona meglio a mio parere...
per il finale, non ho il permesso di spaccare quella copertura di plastica, il proprietario non me l'ha concesso

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Schema brunetti pirata!
Non vorrei dire ca**ate, ma quello schema lo avevamo tirato giù un paio di anni fa kaglio ed io.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Schema brunetti pirata!
intendi il pre della pirata??
se l'avete già tirato giu ve lo chiederei cortesemente in prestito...mi risparmierebbe un pò di lavoro in caso debba sistemargli in futuro qualcosa!!
sperando di non chiedere troppo...vi ringrazio
se l'avete già tirato giu ve lo chiederei cortesemente in prestito...mi risparmierebbe un pò di lavoro in caso debba sistemargli in futuro qualcosa!!
sperando di non chiedere troppo...vi ringrazio

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Schema brunetti pirata!
Intendo il mixer finale. È tutto sul forum chiaramente!