PreAmp Stereo
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
Ragazzi!!
la seconda cassa che si intende utilizzare è a 4 ohm!!
quindi mi vedo costretto a fare quel lavoro che dicevo!!
come nello schema che posto ora in allegato, prima di collegarsi a massa, i jack in uscita dal finale passano per una resistenza in parallelo con due diodi ed un condensatore....
così, visto che la disposizione delle schede mi impedisce (salvo smontare tutto il finale) di attaccarmi a monte di questi 4 componenti....ho pensato di creare una schedina e duplicare quest'ultimi...ed attaccarmici a valle...
ho già fatto la schedina, prelevato il segnale dal tap 4 ohm, collegato la massa dei jack alla schedina, e questa nel punto a valle detto sopra...
il risultato è che la cassa non suona!! il segnale non arriva alla cassa!!!
qualcuno sa dirmi come mai?! D:
il rischio è di fondere il TU!!!
aiutooooooooooo! se servono fotografie ditemi e le faccio!! ho tutto qui aperto sul tappeto del salotto XD
la seconda cassa che si intende utilizzare è a 4 ohm!!
quindi mi vedo costretto a fare quel lavoro che dicevo!!
come nello schema che posto ora in allegato, prima di collegarsi a massa, i jack in uscita dal finale passano per una resistenza in parallelo con due diodi ed un condensatore....
così, visto che la disposizione delle schede mi impedisce (salvo smontare tutto il finale) di attaccarmi a monte di questi 4 componenti....ho pensato di creare una schedina e duplicare quest'ultimi...ed attaccarmici a valle...
ho già fatto la schedina, prelevato il segnale dal tap 4 ohm, collegato la massa dei jack alla schedina, e questa nel punto a valle detto sopra...
il risultato è che la cassa non suona!! il segnale non arriva alla cassa!!!
qualcuno sa dirmi come mai?! D:
il rischio è di fondere il TU!!!
aiutooooooooooo! se servono fotografie ditemi e le faccio!! ho tutto qui aperto sul tappeto del salotto XD
- Allegati
-
- Marshall 100100 I-O.pdf
- (58.34 KiB) Scaricato 218 volte
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: PreAmp Stereo
Riconfigurare la suddetta cassa a 16ohm non è più semplice?
O la cassa in questione ha un solo cono da 4 ohm?
O la cassa in questione ha un solo cono da 4 ohm?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
alternativa!!
il ragazzo al quale ho sistemato la testa anni 70 può prestarci una cassa eden xlt 210!
è sempre a 4 ohm, ma riconfigurabile a sedici!
è anche disposto a farla riconfigurare, dato che la mack ha il tap da 16 ohm e quindi per lui sarebbe ancora utilizzabile...
unica cosa....mi ha chiesto se cambia timbro la cassa.....eeeee
ho saputo solo rispondere a spanne
in teoria dovrebbe diventare più nitido e più scooped configurato in serie rispetto al parallelo....o sbaglio?
se è così, mi presterebbe volentieri la cassa
il ragazzo al quale ho sistemato la testa anni 70 può prestarci una cassa eden xlt 210!
è sempre a 4 ohm, ma riconfigurabile a sedici!
è anche disposto a farla riconfigurare, dato che la mack ha il tap da 16 ohm e quindi per lui sarebbe ancora utilizzabile...
unica cosa....mi ha chiesto se cambia timbro la cassa.....eeeee
ho saputo solo rispondere a spanne

in teoria dovrebbe diventare più nitido e più scooped configurato in serie rispetto al parallelo....o sbaglio?
se è così, mi presterebbe volentieri la cassa

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: PreAmp Stereo
Perchè?MapleMarco ha scritto:in teoria dovrebbe diventare più nitido e più scooped configurato in serie rispetto al parallelo....o sbaglio?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
purtroppo non ho mai confrontato una stessa cassa nelle due configurazioni, quindi mi basavo sul classico "sentito dire"
è una leggenda metropolitana dunque?
è una leggenda metropolitana dunque?
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: PreAmp Stereo
Ma dove lo hai letto? parlavano di ampli a valvole o no?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
era riguardo casse da chitarra...quindi presumo relative testate da chitarra...mhm
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
OK giovini!
preamp finito, sono riuscito a prelevare i 4 ohm dal finale e tutto funzia a dovere.
come il solito, ci sono degli imprevisti xD
un leggero ronzio fastidioso sul clean, imponente sul distorto...alzando il gain diventa intollerabile per i miei gusti!
ho mandato la schermatura dei cavetti a massa più vicino possibile, e secondo me potrebbe dipendere da quello, meglio mandare la schermatura diretta allo chassis?
e dopo, il trafo non è avvitato sullo chassis (per problemi di spazio) ma sul legno del case...meglio collegare con un cavetto lo chassis ad una delle viti di fissaggio del trafo al case?
spero solo non dipenda dai filamenti, perchè non avrei voglia di ricorrere ad un altra basetta per un elevated heaters!
graaaaaaazie ! :)
preamp finito, sono riuscito a prelevare i 4 ohm dal finale e tutto funzia a dovere.
come il solito, ci sono degli imprevisti xD
un leggero ronzio fastidioso sul clean, imponente sul distorto...alzando il gain diventa intollerabile per i miei gusti!
ho mandato la schermatura dei cavetti a massa più vicino possibile, e secondo me potrebbe dipendere da quello, meglio mandare la schermatura diretta allo chassis?
e dopo, il trafo non è avvitato sullo chassis (per problemi di spazio) ma sul legno del case...meglio collegare con un cavetto lo chassis ad una delle viti di fissaggio del trafo al case?
spero solo non dipenda dai filamenti, perchè non avrei voglia di ricorrere ad un altra basetta per un elevated heaters!
graaaaaaazie ! :)
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: PreAmp Stereo
Hai foto della realizzazione?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
purtroppo non ancora!
provvedo a farne!
intanto ho mandato tutte le schermature allo chassis separatamente, ed ho collegato il piedino del trafo al lo chassis, ora provo a vedere com'è la situazione!!!
all'ultimo son dovuto ricorrere ad una millefori, con conseguente aumento a dismisura dei cavi, ho tentato di restare ordinato ma non m'è riuscito troppo bene o.o
al prima possibile delle foto!!
se vi viene in mente da cosa potrebbe dipendere il ronzio, battete un colpo!!
provvedo a farne!
intanto ho mandato tutte le schermature allo chassis separatamente, ed ho collegato il piedino del trafo al lo chassis, ora provo a vedere com'è la situazione!!!
all'ultimo son dovuto ricorrere ad una millefori, con conseguente aumento a dismisura dei cavi, ho tentato di restare ordinato ma non m'è riuscito troppo bene o.o
al prima possibile delle foto!!
se vi viene in mente da cosa potrebbe dipendere il ronzio, battete un colpo!!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
può dipendere che per tornare dal gain ed andare al secondo stadio ho usato un cavo schermato stereo e dentro di passano tutti e due i segnali? hmh
o forse i due deviatori per scegliere l'ingresso mono o stereo o l'uscita mono o stereo...mhm
non è un uhmmmmm è proprio un bzzzzzz
FASTIDIOOOO
o forse i due deviatori per scegliere l'ingresso mono o stereo o l'uscita mono o stereo...mhm
non è un uhmmmmm è proprio un bzzzzzz
FASTIDIOOOO
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
scusate la sfilza di post, ma dopo un pomeriggio di test posso appurare le seguenti cose:
1- il canale distorto funziona perfettamente, apparte il fzz ha volume da vendere, è più un crunch molto pesante che un distorto, ma tiene benissimo le note gravi e sul basso è la migliore distorsione che io abbia mai sentito D:
ma ronzaaaaaa
2- il canale pulito ronza, si distorge non appena il gain è a 1/10, e non ha volume! con il finale A PALLA, e il gain a metà posso tranquillamente spingere il pre a metà volume che tanto non do fastidio nemmeno a mia madre che stira a 5 metri da me!!
lo switch stereo-mono in uscita è fonte di interferenza e, nonostante montato correttamente, non funziona nemmeno un pò
lo switch stereo-mono in ingresso funziona ma anch'esso prende un sacco di interferenza!
(chiamo interferenza il fzzz, non so se sia tecnicamente corretto)
la cosa che più mi preoccupa, a parte gli switch che se ne andranno presto, è il poco volume sul pulito, e la sua tendenza ad andare subito in distorsione...ed è un peccato, perchè finchè resta pulito è molto bello, ed è pure versatile il controllo toni!
1- il canale distorto funziona perfettamente, apparte il fzz ha volume da vendere, è più un crunch molto pesante che un distorto, ma tiene benissimo le note gravi e sul basso è la migliore distorsione che io abbia mai sentito D:
ma ronzaaaaaa
2- il canale pulito ronza, si distorge non appena il gain è a 1/10, e non ha volume! con il finale A PALLA, e il gain a metà posso tranquillamente spingere il pre a metà volume che tanto non do fastidio nemmeno a mia madre che stira a 5 metri da me!!
lo switch stereo-mono in uscita è fonte di interferenza e, nonostante montato correttamente, non funziona nemmeno un pò
lo switch stereo-mono in ingresso funziona ma anch'esso prende un sacco di interferenza!
(chiamo interferenza il fzzz, non so se sia tecnicamente corretto)
la cosa che più mi preoccupa, a parte gli switch che se ne andranno presto, è il poco volume sul pulito, e la sua tendenza ad andare subito in distorsione...ed è un peccato, perchè finchè resta pulito è molto bello, ed è pure versatile il controllo toni!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: PreAmp Stereo
avrei anche fatto le foto, ma non riesco a caricarle!!! è un problema di forum???
se il fzz fosse un problema legato alla disposizione dei pezzi nella mille fori stessa?
stavo quasi quasi pensando di optare per un "cablaggio ad aria"
non so se il nome effettivo della tecnica sia quello, ma in pratica altro non è che saldare i componenti della polarizzazione della valvola sui pin della valvola stessa,
non so se possa aiutare...anche perchè è molto più difficile farlo così...l'ho visto fare solo da un amico su un pre a due stadi....
che dite?
se il fzz fosse un problema legato alla disposizione dei pezzi nella mille fori stessa?
stavo quasi quasi pensando di optare per un "cablaggio ad aria"
non so se il nome effettivo della tecnica sia quello, ma in pratica altro non è che saldare i componenti della polarizzazione della valvola sui pin della valvola stessa,
non so se possa aiutare...anche perchè è molto più difficile farlo così...l'ho visto fare solo da un amico su un pre a due stadi....
che dite?
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: PreAmp Stereo
Per semplicita' di progettazione, non sarebbe per te piu' comodo in fase di debug tenere completamente separati i due canali e provarli separatamente?
Seconda cosa: il "bzzzzzzz" solitamente indica che stai facendo passare delle fonti di corrente alternata parallelamente e abbastanza vicino a cavi di segnale, controlla anche questo.
Terzo (questo mi ha fatto un po' sorridere, non te la prendere
)... Si dice cablaggio IN ARIA! AD ARIA e' il compressore.
E te lo sconsiglio vivamente perche' e' fonte di errore e piu' difficile da debuggare, ed e' piu' soggetto a captare rumore che un layout fatto bene.
Servirebbe comunque qualche foto, altrimenti non si capisce esattamente cosa hai fatto e come.
Seconda cosa: il "bzzzzzzz" solitamente indica che stai facendo passare delle fonti di corrente alternata parallelamente e abbastanza vicino a cavi di segnale, controlla anche questo.
Terzo (questo mi ha fatto un po' sorridere, non te la prendere

E te lo sconsiglio vivamente perche' e' fonte di errore e piu' difficile da debuggare, ed e' piu' soggetto a captare rumore che un layout fatto bene.
Servirebbe comunque qualche foto, altrimenti non si capisce esattamente cosa hai fatto e come.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...