Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 13:30

Ecco il layout con i valori nella sezione di alimentazione non li ho inseriti tutti e sui condensatori ho messo quelli originali...Suppongo che saranno da adattare alle tensioni del PT...

Ho corretto un paio di errori... avevo messo un condensatore al posto di una resistenza e ho cancellato un collegamento sbagliato tra il terzo ondensatore di filtro e la resistenza accanto!
Allegati
layout valori.jpeg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 14:50

OK adesso si ragiona meglio
---
353v rettificati = niente SAG resistor, per forza di cose, non ce la fai

per il 6g3 sei sotto di 22v, non troppi, ma comunque non l'ottimale

si potrebbe anche ovviare con un piccolo trasformatore da 24v+24v da 200mA da mettere in serie

tipo questo http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... b/2017224/

ma perdi spazio e se dal punto di vista elettrico risolve il problema
non è una soluzione esteticamente elegante (a meno di non riuscire a nasconderlo dentro lo chassis, come ho già visto fare)
ma arrivando a 298v AC e a 417v DC potresti inserire il SAG resistor

comunque con 350v di anodica potresti accontentarti (io quasi quasi un pensierino al trafo aggiuntivo ce lo farei, vedi tu .....)

per il bias va bene l'avvolgimento che hai, bisogna solo cambiare lo schemino, naturalmente se l'anodica cambia bisognerà trovare un giusto livello di Bias

Per gli elettrolitici io manterrei quelli che già hai, se sono OK

Potresti trovare anche l'impedenza del primario del TU, non è difficile, bastano un 10-15 minuti

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 15:12

dovendo mettere un trasformatore aggiuntivo non si potrebbe pensare a uno che mi dia la possibilità di inserire la valvola rettificatrice?!

gli elettrolitici che ho sono pessimi... potrei prenderli comunque dello stesso valore... l'idea di mettere il primo più grande mi era venuta confrontando altri schemi... non saprei...

vado a fare la misura dell'impedenza! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 15:50

Il principale problema è che un trasformatore 24v+24v (o tensione naloga da un 30v fino a un 60v) lo puoi trovare anche per poco e di recupero

uno specifico con 5v 2A e la necessaria tensione per alzare l'anodica non lo trovi e di sicuro non ad un prezzo tale da non cenvenirti di cambiare del tutto trasformatore

tieni presente poi che la valvola abbassa la tensione di un bel po', con 333v AC nel Fender ci sono 375v DC mentre in via teorica ci sarebbero 466v, quindi con un drop di 91v, non pochi

due di questi (meno di € 8.00) ed hai risolto

http://www.esco.it/product_info.php?products_id=1811

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 15:57

Ok, sono anche abbastanza piccoli da essere nascosti nello chassis! =)
Solo che mi sono un po' perso... non sto capendo come metterli... perchè due?! :mart:

ma il fatto che il TU provenga da un 15W potrebbe essere un problema per questo progetto da 22W?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 16:36

Ah, il vecchio ampli è da 15W e non da 20W .............

Beh, allora le cose cambiano, non abbiamo solo il TA che non è adeguato, ma anche il TU

e cambiarli NON vale la pena, sarebbe come buttare l'intero ampli

qui ci vuole qualcuno di più esperto di me per ricombinare la cosa

il layout in sè si può anche disegnare, ma bisognerebbe ricalcolare il punto di lavoro delle finali (che in pratica è quello del vecchio ampli)

Quindi bisogna fare un mix con i trasfo che hai (il che equivale a copiare la sezione finale del precedente ampli) e la sezione pre del 6G3

Ma parliamo di un 6g3 modificato (hai eliminato la 7025 e messo al suo posto 1/2 12ax7)

non so cosa potrebbe uscirne fuori, qualcosa di sicuro, ma non ho idea di cosa

avevi postato lo schema del vecchio ampli, mi pare, proverò a cercarlo

però a questo punto non so quanto ti potrò aiutare

datti una letta a questi post, dovrebbero interessarti

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=7161.0

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=7853.0

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=7330.0

Una cosa che ci ho letto è che con il pre formato da due 1/2 12ax7 anzichè 1/2 7025 + 1/2 12ax7, è meglio inserire un Tonestack (ho già un'idea per quello, se ti andasse di provarla) altrimenti il guadagno sarebbe piuttosto alto

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 16:59

Mi converrebbe a questo punto cambiare progetto e dirottarmi verso un Princeton?! e magari cercare di rifarlo identico?!

Con i miei trafo ce la potrei fare?!


http://www.thevintagesound.com/ffg/sche ... _schem.gif

il mio dubbio è per l'uso di una mezza valvola come PI... non so come possa rendere...è così fondamentale?!

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 17:22

http://www.thevintagesound.com/ffg/sche ... _schem.gif

questo schema ha in uscita dalla rettificazione 315V.. dovremmo farcela col mio trafo!

che ne pensi?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 17:33

La "mezza" valvola come PI è un Concertina e, per quanto non così diffusa come il Long Tail come PI negli ampli da chitarra, è sicuramente usabile

Per la questione Princetown AA964 come vedi l'anodica è ancora più alta che nel 6g3

Per l'altro schema, il 6g2, ci siamo, ma anche se non l'ho ancora confrontato con lo schema del tuo ampli originale, penso che la parte finale non differirà molto tra l'uno e l'altro

Come dicevo, come suonerà esattamente non lo so, ma penso che potremmo "innestare" il pre (modificato) del 6g3 sul finale del tuo ampli

a questo punto o facciamo il mix

o vai di 6g2 con il tremolo ma senza la 5Y3, che tanto 2 valvole di pre ti bastano

ed il layout è già bello che fatto, vedi tu ..........

http://www.el34world.com/charts/Schemat ... ON_6G2.pdf

di sample ce ne sono finchè vuoi, basta cercare su Youtube

http://www.youtube.com/watch?v=YNOTJXg7QtA
http://www.youtube.com/watch?v=7IM_e1KPsxE
http://www.youtube.com/watch?v=hpL5yW6R2yQ

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 17:43

Ora ascolto un po' di sample del princeton... non l'ho mai sentito bene.

Tu cosa mi consiglieresti?!
eventualmente il princeton "andrebbe d'accordo" con il mio TU?!

Kagliostro ti ringrazio ancora dell'aiuto! che danni che avrei fatto! :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 18:00

In qualche modo l'avresti accomodato, solo non ci tiravi fuori un 6g3 vero e proprio)

per il TU, ti avevo chiesto di dare una misurata all'impedenza del primario ....

non sono praticissimo di fixed bias, prediligo i cathode bias

ma penso che dovremmo esserci con 315v di anodica e -35v di bias

non credo che dovrebbero esserci problemi

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 18:44

Per l'impedenza del primario ci sto provando. :hummm_1:
ho letto come si fa sul forum...
Ho mandato 12V sul primario in alternata ma non sono riuscito a misurare niente in uscita per poi fare i calcoli... :muro:
Cmq l'ampli ha uscite con impedenze di verse... io la stavo misurando sul jack da 8Ohm

Cosa sbaglio?!
il primario è di sicuro quello! devo mandare più tensione?!

Il finale del tweed deluxe ha di diverso rispetto al mio solo le resistenze tra il bias e il segnale... al posto di 220K sono 470k
basterebbe cambiare solo questi due valori?! in tal caso il circuito di bias potrebbe restare lo stesso dell'ampli originale?!
Quindi sul finale dovrebbe arrivare la stessa tensione che arrivava nel circuito originale (quindi niente SAG resistor) e sul pre si dovrebbero adattare le tensioni del tweed deluxe?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 18:56

Se vuoi fare un mix si

avresti un pre "simil" 6g3 (perchè usi la 12ax7 e non 1/2 7025) ed un finale un po' meno performante per via dell'anodica più bassa rispetto al Fender

Se vuoi fare il 6g2, in pratica basta copiarlo e sostituire la 5y3 con un ponte di diodi (o 4 diodi) + SAG resistor e dovresti esserci

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 19:20

Guarda, come ti ho detto non ho esperienza a riguardo... è il mio primo ampli

Un finale un po' meno performante si intende in termini di potenza?! o anche resa sonora!?

Scusami se ti sto scocciando! :pardon1:

Penso però che il progetto che stavamo facendo era buono, quindi sarei orientato per continuare su quello!
Magari aggiungendo i due trasformatori che mi avevi consigliato potremmo aumentare un po' l'anodica per poter inserire la resistenza SAG e raggiungere i valori di tensione desiderati sul pre! ;)

Inoltre mi dicevi di avere un idea per il tonestack per sistemare il problema di avere mezza 12ax7...
quindi credo che non suonerà come un tweed deluxe... ma sicuramente sarò un ottimo suono!

adesso provo a mettere una tensione maggiore per misurare l'impedenza del primario del TU! credo sia quello il problema... proverò con i 250V e poi farò i calcoli e ti dico!

Grazie mille!!!

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 20:30

Ok, ho misurato l'impedenza...
ti espongo tutto il procedimento, per evitare errori.

1)misuro la tensione da applicare al TU= 32,5V
2)applicazione della tensione al TU e misurazione della tensione sul primario segnato per gli 8Ohm = 4.5V

32,5V/4,5V= 7,22

7,22^2 * 8 Ohm= 417,28 Ohm

spero di non aver sbagliato...

Allora procediamo a progettare il deluxe 6g3 "rivisitato"? =D

Rispondi