Tenendo conto che siano tutti BC209 e che il contenitore sia
TO106 (non vedo nelle foto se c'è effettivamente la parte piatta sul bordo o se sia tutto tondo, ma direi che dovrebbe esserci)
modifico lo schema aggiungendo i transistor con la sigla e collegamento interno
mi raccomando verifica che siano tutti bc209
Per quanto riguarda la mod al pre potresti provare questa (in stile Vox)
http://www.dougcircuits.com/EF86.html
che inizialmente potresti realizzare come circuitino stand alone, senza toccare lo chassis del GEM
per questioni tecniche dopo un pentodo, o ci aggiungi un CF o non ci metti il TS, ma solo un commutatore per cambiare il valore di un condensatore (oppure ho uno schemino che invece di usare un commutatore con diversi condensatori ne usa solo due con un pot)
però la questione del TS la si può risolvere senza aggiungere un'altra valvola (e quindi altro consumo - sempre che tu non voglia aggiungere un trasformatorino a parte per il nuovo pre a valvole), mettendo un Source Follower con un IRF820, in tal modo un eventuale TS ci starebbe
inoltre ho un'altra mod per per passare dal circuito triodo/pentodo switchabile ad un controllo morph con un potenziometro, in tal modo passi da pentodo a triodo in modo progressivo e "mixi" le due caratteristiche
Non so se sia il caso di eliminare completamente il circuito pre a transistor, vedi tu, mi pare che sul Venus, sotto alla faceplate, tra la stessa ed il pannello che porta lo speaker, ci sia una ulteriore pannello staccabile, potresti usare quello spazio per una faceplate aggiuntiva e inserire lì tutti i componenti relativi ad un nuovo pre a valvole, senza modificare la faceplate originale
Ora, per l'assorbimento di ogni valvola aggiunta tipo 12a*7 a 6.3v sono 300mA quindi aggiungerne una senza modificare il circuito di alimentazione, secondo me si può provare, ma senza l'illusione di poterne aggiungere altre
ma hai varie possibilità di risolvere la situazione
Una ef86, come nel circuito proposto, consuma solo 200mA, se poi al posto della ef86 provi altre valvole sempre a 6.3v tipo 5654 sono 175mA, 5879 sono 150mA
Resta sempre la via di un minuscolo trasformatore da 6v 1A recuperato da qualche parte o, se vuoi scialare, si trovano da ordinare piccoli trasformatori da 6.3v fatti appositamente
Per l'anodica invece penso non ci siano problemi, il consumo di una valvola di pre si aggira sui 5mA - 10mA per un CF
Se ti intriga provare con le 5654 o le 5879, devo avere da qualche parte degli schemi che le usano e cui potresti far riferimento per i valori di resistenze e condensatori in gioco
---
Naturalmente se aggiungi un piccolo trasformatore (forse ci starebbe anche dentro lo chassis), ti si apre un mondo di possibilità per quanto riguarda i pre
A proposito, che misure fa lo chassis e quanto è alta quella parte cui mi riferisco sopra, quella che sta tra la faceplate ed il pannello dello speaker ? ci starebbe un'unità rack U1 ???
---
Per le finali, forse potresti anche provare a vedere cosa succede cambiando il cap di bypass portandolo ai valori Vox
Vado ad aggiungere i transistor allo schema, a presto
Ciao
K