Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 30/08/2013, 17:41
K, mi tenti? hahaha
per un finale da basso forse la tridimensionalità di un simul class è inutile...ma forse no
maaaa meglio riparlarne a tempo debito sull'altro topic...
eheh
CHE DIO B'ASSISTA!
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 01/09/2013, 19:20
Niente da fare, non avevo tenuto conto dei filamenti!!!
ho a disposizione purtroppo solo 4A......del secondario di 6,3V
e le EL consumano ben 1.5 A l'una!!!
1,5 + 1,5 + 0,9 + 0,9 = 4,8A
sforo di quasi un Ampere!
niente da fare....l'unica soluzione è 4 6L6....
che peccato!
(K, allora in "finalone" dovrà per forza essere in simul class....ahahhaha)
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 01/09/2013, 20:06
OK che gli 1.5A delle EL34 sono un po' troppi, ma i 0.9A x 2 da dove escono ?
Quante valvole di pre intendi usare ?
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 02/09/2013, 10:28
la coppia di 6L6!!
ogni 6L6 non assorbe 0,9 ai filamenti??
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 02/09/2013, 12:13
Azz, sì, 0.9A = 1 x 6L6 (chissà cosa pensavo)
ma se ne usi 4 (0.9 x 4 = 3.6A) non ti restano disponibili solo 0.4A per il pre ?
il che con valvole da 0.3A ti consentirebbe di usarne solo una e sforando di 0.05A aggiungerci al massimo una 5879
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 02/09/2013, 12:27
per il pre ho un piccolo trasformatorino da 11V x 0.8 A...
quindi pensavo di alimentarle in continua a 12.6...
così ho 150mA x 4 che fa 0.6 A.....
e ci sto dentro a pelo :)
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 02/09/2013, 12:45
Secondo me ci vorrebbe un trasformatore da 11v con un po' più di corrente per andare di DC
se raddrizzi hai 11v x 1.4 = 15.4v e con un trasfo da 8.8 VA (11v x 0.8A = 8.8VA) dovresti a spanne avere 0.57A disponibili (8.8VA : 15.4v = 0.57A), tieni poi conto della perdita per portare i 15.4v a 12.6v DC e, secondo me, sei fuori con il consumo
mentre se ne trovi uno da 12v e le alimenti in AC un 0.8A dovrebbero bastare
puoi provare anche direttamente 11v AC con il trasformatore che hai
anche se sono un po' bassi dovrebbe funzionare
ma direi che solo provando si potrebbe esserne certi
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 02/09/2013, 12:50
giusto, hai ragione!!
non ci avevo pensato così bene...
sennò, 3 valvole in DC e la PI con 6, 3.....
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 02/09/2013, 12:52
Anche quella è un'opzione (niente regolatori tipo LMxxxx però !)
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 02/09/2013, 13:24
perchè stabilizzando assorbe ancora più ampere?..
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 02/09/2013, 14:01
No, perchè per stabilizzare la serie LMxxx (e più o meno anche altre serie) abbisognano che la tensione in input sia costantemente maggiore della tensione in output di qualche volt, pena irregolarità di funzionamento (il dato è riportato nei datasheet)
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 07/09/2013, 19:11
A sto punto le due valvole di pre e la valvola del loop le mando in 12 continua non stabilizzata...(solo ponte, cap e resistenza....esattaemnte come fa la stessa Orange)
e la PI in 6.3 alternata...
quasi quasi per comodità mi farei una pcb a questo punto!!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 07/09/2013, 19:46
12v : 1.4 = 8.57v
Per avere 12v DC devi partire con circa 8.57v
se parti da 11v DC ti ritrovi con circa 15.4v
Cosa fai, vai di resistenze ?
K
-
MapleMarco
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da MapleMarco » 07/09/2013, 23:51
esatto...
una resistenza da circa 6ohm e 2W....non è precisissimo ma.....
ci si accontenta....

CHE DIO B'ASSISTA!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 08/09/2013, 9:57
Li la precisione non è che sia indispensabile, avrai solo un po' di dispersione in calore, ma se il trasformatore ha abbastanza corrente dovrebbe funzionare egregiamente
K