Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Da vecchia radio a testatina

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 05/10/2013, 13:34

Ciao Kagliostro!
alla fine sei più riuscito a chiedere al tuo amico per l'utilizzo delle uscite "sconosciute dei trafo?
altrimenti io le isolo e finita li...
Per il momento sono andato un pò avanti coi lavori...ho popolato la PTP, ed ho iniziato a lavorare sullo chassis, recuperato piegando le lamiere di un vecchio videoregistratore non funzionante che avevo a casa :gui2: :gui2:

alla fine non è venuto malissimo...

Avevo anche pensato di integrare il circuito di un TS808 e metterlo all inizio, prima della PTP e collegato al jack di entrata, selezionabile tramite 3PDT a levetta, o tramite footswitch, così da crearmi un fittizio secondo canale...è una cazzata secondo voi?

avevo pensato di alimentarlo o con un alimentatore supplementare oppure raddrizzando la 8,7V delle uscite 5-8 del TU.
Anche questa secondo voi è una cavolata?
Allegati
foto (6).JPG
image (7).jpeg
image (6).jpeg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da robi » 06/10/2013, 11:21

Bravo, ottimo lavoro! =)
Ti sei meritato un +1!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 06/10/2013, 11:56

Grazie mille!,
il merito è soprattutto anche vostro e dei vostri illuminanti consigli!
Adesso, appena mi arrivano i potenziometri e le ultime parti di minuteria, provvederò a tenervi aggiornati sul procedere dei lavori...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 06/10/2013, 21:44

Ciao

Mi dispiace ma Giulio non mi ha più chiamato, magari domani vedo di sentirlo

comunque quell'uscita tra 5 e 8 è quasi sicuramente per pilotare un altoparlante piezoelettrico tipo quello che hai recuperato con lo chassis della radio, ma non so esattamente come vada configurata la cosa (hai presente la resistenza di cui non conosci il valore e che stava tra 1 e 5)

Per l'altra porzione di avvolgimento (1 e 10) con ogni probabilità nello schema originale sarà stato il collegamento per la griglia della finale

Ignora sia 1-10 che 5-8, per il tuo scopo non dovrebbero servire

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 09/10/2013, 16:21

Domandina veloce veloce,
Guardando la foto dei collegamenti, non mi è chiara una cosa:
Il cavo marrone va collegato dal pin 7 della finale a cosa?

(ri-posto il link del progetto completo)
http://www.ampmaker.com/se-5a-turret-bo ... 960-0.html
Allegati
ak01wg1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 09/10/2013, 17:39

Direi proprio di sì, perchè ti nasce il dubbio ?

Immagine

vedi V2 connections in Chassis wiring - part 1

http://www.ampmaker.com/se-5a-chassis-w ... 962-0.html

Ciao

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 09/10/2013, 18:06

Guardando meglio è vero dal pin 7 della EL84 parte il cavetto marrone che va alla PCB che a sua volta va al primario del TU..giusto?
è quindo l'anodica?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 09/10/2013, 19:03

Sì, pin 7 = placca, quindi ci va collegato il TU ed attraverso dello stesso, l'anodica

e nel link che ho postato prima c'è anche scritto



K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 09/10/2013, 19:07

Kagliostro devo proprio dirtelo, senza il tuo aiuto, non sarei mai riuscito a fare quello che sto facendo...
ti ringrazio moltissimo dell aiuto che mi riservi e che riservi a tanti membri di questo forum...
Ti meriti proprio un +1 :salu:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 09/10/2013, 20:14

Troppo buono

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 11/10/2013, 10:11

Ieri mi sono arrivati i Potenziometri e gli altri particolari che mi mancavano, ordinati tutti da: VALVOLE-AUDIO.COM tra l'altro (momento pubblicità) è un ottimo sito discretamente fornito e anche economico a mio parere, e soprattutto dopo 1 massimo 2 giorni, hai tutto a casa......non mi pareva vero :dance_1:

E adesso avanti tutta coi lavori!

già che c'ero ho deciso di irrobustire tutta la struttura interna con del compensato da 4 mm, senza tralasciare comunque il punto di massa, a stella..

Altra cosa, ho già cablato tutto il pre, ma avevo altre 2 domandine:
1)
in generale, che cavetti devono passare distanziati da quali altri per evitare interferenze e effetti indesiderati come ronzii e inneschi? (ripubblico la foto dei con i fili che escono) non vorrei ritrovarmi poi a testata completata a dover smontare tutto per ricablare correttamente, meglio farlo subito no? :mart:

2) che cavetti devo intrecciare?

PS
Scusate la qualità delle foto ma sono fatte col cellulare...
Allegati
image (2).jpeg
image (1).jpeg
ak01wg1.jpg

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 12/10/2013, 19:52

Altre foto...Ho quasi finito i cablaggi, mi manca solo da capire un paio di cosette prima di iniziare i test delle tensioni e del controllo generale.

domanda N°1:
Ho predisposto un ingresso footswitch per attivare il TubeScreamer interno, ma come faccio a cablarlo in modo che funzioni in parallelo con il 3pdt a levetta frontale?

domanda N°2:
Come va cablato l'input jack? ho visto che sul progetto montano una resistenza da 1M, ma non avendo quel tipo di jack, non conosco la pedinatura, e non ci ho capito molto...(metto allegato il link della sezione input jack) La resistenza va tra segnale e massa? e a cosa serve, è forse un antipop?
http://www.ampmaker.com/se-5a-chassis-w ... 962-0.html
Allegati
foto (7).JPG

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 12/10/2013, 21:32

Per il tube Screamer lascio a chi ne capisce

per le connessioni delle prese jack:
jacks1.gif
jacks1.gif (1.5 KiB) Visto 4906 volte
jackwire2.jpg
jackwire2.jpg (17.82 KiB) Visto 4906 volte
jackwire1.jpg
jackwire1.jpg (9.04 KiB) Visto 4906 volte
cliffjacks_small.gif
cliffjacks_small.gif (13.34 KiB) Visto 4906 volte
per i fili da intrecciare:
Heater Wiring.jpg
Triode Wiring.jpg
---

il wiring completo del progetto è questo
Complete wiring.jpg
se c'è un difetto che abbiamo in molti

è quello di voler comprimere i circuiti in chassis compatti invece che in spazi comodi

Ciao

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 13/10/2013, 11:12

Eh lo so... Questa si chiama inesperienza...
La prossima volta col cavolo che lo faccio in uno chassis così piccolo!!! :muro:
Grazie comunque per la dritta dell input, oggi provo..
Per quanto riguarda il footswitch oggi interpellerò un paio di amici che se ne intendono e vediamo se salta fuori qualcosa...

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 14/10/2013, 10:41

Altra domandina,
il mio TA non dispone della presa centrale sul secondario 220V-0-220V , ma ha solo 2 cavetti ossia 0-220V
Come devo collegarlo?
mi conviene fare un ponte a 4 diodi?

Rispondi