Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 19/09/2014, 18:51

O gestisci i 4 tubi separatamente o fai 2 circuiti e gestisci le 2 coppie in PP

se vuoi maggior precisione nella regolazione (con 2 circuiti invece di 4), puoi aggiungere lo schemino che ho postato

se lo aggiungi, in pratica regoli il bias "grezzo" per ogni coppia di valvole e poi agendo sull'altro pot bilanci la coppia

c'è chi trova questa soluzione più comoda perchè quando si parte con le regolazioni, le due coppie in PP (con il secondo pot momentaneamente al centro) ricevono la stessa tensione e se le due valvole non sono troppo diverse, la regolazione è quasi fatta

Spero di essere riuscito a spiegarmi in modo comprensibile

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 20/09/2014, 22:48

Sei stato chiarissimo, visto che le varie soluzioni fine tuning operavano sulla singola coppia e io ne avevo due ero un pò in crisi, poichè non avevo considerato di sdoppiare i circuiti per lavorare sulle due coppie, come mi hai sopra consigliato.
Così ho preferito separare le regolazioni dei 4 tubi, mantenendo un unico circuitino di raddrizzamento/livellamento, soluzione che comunque soddisfa le mie aspetattive di poter gestire il bias per tubo.
Secondo te è funzionale la soluzione proposta da me?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 20/09/2014, 23:21

E' solo un poco più macchinoso fare la regolazione, ma non ci sono altri problemi (che io sappia)

certo le valvole è meglio che non siano troppo diverse (come assorbimento) le une dalle altre, non dico

che debbano essere matchate, ma solo che non siano troppo distanti come punto di funzionamento

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 25/09/2014, 9:28

Potresti anche provare questo circuitino di Merlin, puoi anche farlo per tutte e 4 le valvole, se vuoi
Multiple Bias Circuit.jpg
K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 25/09/2014, 15:01

Concettualmente assomiglia al mio circuitino, il pot in parallelo alla res forse risulta più efficace...ma perchè quei diodi se in ingresso ho già una DC? Come rettifica non servirebbero comunque messi così...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 25/09/2014, 18:45

E' una finezza, servono a consentire il normale caricarsi dei condensatori ed a rallentare il loro scaricarsi allo spegnimento dell'ampli

il bias mantenuto per qualche frazione di attimo, evita i problemi legati alla sua assenza

quando spegni i filamenti per qualche attimo continuano ad essere tiepidi

e le valvole per un breve lasso di tempo (breve ma non inesistente) funzionano ancora fino allo scaricarsi degli elettrolitici

Come dicevo è una finezza, introdotta da Merlin

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 27/09/2014, 23:27

Certamente interessante, lo terrò a mente in fase di costruzione.
Ora vedo di fare qualche altro esperimento sulla 2204 (voglio capire meglio in pratica la differenza tra tipi e valori di condensatori di disaccoppiamento... tanto sta diventando una custom!) e di buttare giù un pò di layout così magari per Natale, complici le ferie, la realizzo ^_^

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da robi » 28/09/2014, 9:19

Come sapete io sono per la semplicità, e non amo i sistemi multibias perché:
- moltiplicano la possibilità che si rompa(no) i trimmer del bias -> danno
- moltiplicano la possibilità che partano i cap del bias -> danno
- preferisco avere chi mi selezioni le valvole non solo per il bias, ma anche per il guadagno
- duplichi/quadruplichi il tempo di regolazione

Ad ogni modo mi piace lo spirito con cui si sta sviluppando questo ampli!

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da giobo91 » 28/09/2014, 12:50

robi ha scritto:Ciao, con Joey abbiamo recentemente parlato di come aggiorneremmo la Marsholdano dopo cinque anni dalla sua realizzazione.

Configurato così fa molto rumore e ti perdi molte possibilità sonore.
Il mio suggerimento è di tenere il primo stadio così e fare una quattro canali:
- clean: primo stadio a gain e diretto a stadio comune + CF
- crunch: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 10k a stadio comune + CF
- crunch II: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 4k7 a stadio comune + CF
- lead: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 4k7 a terzo stadio 100k 10k a stadio comune + CF

Prendi il 100k 4k7 come indicativo, semplicemente per avere un suono diverso.
Avere due stadi da 100k 10k non ha molto senso, e soprattutto devi dividere l'alimentazione dei primi stadi, che nel tuo schema è unica, ed aggiungere resistenze verso massa per evitare vari pop.

robi l'idea mi piace un sacco, volevo chiederti: per switchare useresti relays o optoisolatori?
in ogni caso, contando che devi gestire 2 controlli per ogni canale (gain e master) e il cambio valvole, come cableresti tutti quei relays?
se usi gli opto come li configureresti?

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da giobo91 » 28/09/2014, 12:50

robi ha scritto:Ciao, con Joey abbiamo recentemente parlato di come aggiorneremmo la Marsholdano dopo cinque anni dalla sua realizzazione.

Configurato così fa molto rumore e ti perdi molte possibilità sonore.
Il mio suggerimento è di tenere il primo stadio così e fare una quattro canali:
- clean: primo stadio a gain e diretto a stadio comune + CF
- crunch: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 10k a stadio comune + CF
- crunch II: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 4k7 a stadio comune + CF
- lead: primo stadio a gain a secondo stadio 100k 4k7 a terzo stadio 100k 10k a stadio comune + CF

Prendi il 100k 4k7 come indicativo, semplicemente per avere un suono diverso.
Avere due stadi da 100k 10k non ha molto senso, e soprattutto devi dividere l'alimentazione dei primi stadi, che nel tuo schema è unica, ed aggiungere resistenze verso massa per evitare vari pop.

robi l'idea mi piace un sacco, volevo chiederti: per switchare useresti relays o optoisolatori?
in ogni caso, contando che devi gestire 2 controlli per ogni canale (gain e master) e il cambio valvole, come cableresti tutti quei relays?
se usi gli opto come li configureresti?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da robi » 28/09/2014, 14:34

Relé, ma se vuoi possiamo parlarne nel thread dedicato, non vorrei andare fuori argomento qui.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 28/09/2014, 23:12

robi ha scritto:Come sapete io sono per la semplicità, e non amo i sistemi multibias
A me invece non è mai andata giù la "dipendenza" da coppie/quartetti selezionati che si genera col monobias, pur essendo d'accordo sul fatto che le valvole dovrebbero avere caratteristiche più possibile simili e quindi non è ideale di perfezione la pratica del rivalvolo a random.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1960
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Dom » 29/09/2014, 20:45

robi ha scritto:Relé, ma se vuoi possiamo parlarne nel thread dedicato, non vorrei andare fuori argomento qui.

...Potrei sapere quale è il thread dedicato ? Mi interesserebbe molto e mi chiarirebbe qualche dubbio.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da robi » 29/09/2014, 22:22

Mastrococco, ed una volta che hai le valvole col bias corretto ed il guadagno sballato, come le compensi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da robi » 29/09/2014, 22:23

DOM, mi riferisco al thread sulla Marsholdano.
Non ho il link sotto mano, ma é stato tirato su di recente.

Rispondi