Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/10/2014, 7:54

Immagine

Immagine

Le vendono anche singolarmente, le trovi nei negozi per calzolai o nelle ferramenta (e forse nei Brico) e sulla baya

http://www.ebay.it/itm/like/171175484823?lpid=96


K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da pasqua86 » 25/10/2014, 8:13

Io utilizzavo un punteruolo di ferro scaldato sul fornello che "cola" letteralmente l'etichetta o comunque il materiale plastico della faceplate... I risultati sono buoni e si evita il fatto che avvitando I pot la si strappi..
Con questo procedimento tra l'altro si rinforzano anche I contorni del foro perche si crea una piccola crosticina in prossimità di essi. ..
Procedimento da eseguire all' aperto per I profumi che ne fuoriescono, e l' ultimo consiglio è di non usare il saldatore per farlo perché si rovina letteralmente la punta :numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/10/2014, 8:47

io uso il cutter con lama a 30°, e il risultato è buono! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 25/10/2014, 12:42

Grandi tutti! farò tesoro di queste info!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 27/10/2014, 14:46

Ed eccolo che inizia ad avere delle viscere :face_green:
montata le tre PCB
già cablata l'alimentazione....(comodissima la PCB così a bandiera su un lato...ci si lavora che è una meraviglia :face_green: )
cablata la PI in PTP....ho intenzione di sperimentarci un pò si questa parte..... :hummm_1:

non avevo calcolato quel cavo rosso che passa da parte a parte l'amp...che è l'HV per il TU...
speriamo non becchi ronzii o cose strane la in mezzo :hummm_1:
DSCN2322.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 27/10/2014, 15:05

Puoi sempre passarlo su di un piccolissimo tubetto di ferro collegato a massa che fai passare sull'angolo dello chassis

K

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Mark III Clone

Messaggio da delga » 27/10/2014, 15:09

Ciao marco,

Intnanto coplimenti per il lavoro....ha un look molto professionale, davvero!

Volevo chiederti, come "agganci" lo chassis al cabinet??

vedo che lo chassis ha solo due pieghe e non ha le solite alette larghe un paio i ccentimetri dove si fanno quattro fori per fermarlo al cabinet.

E poi tu lo monti "a testa in giù", a giudicare dall'adesivo....che sistema usi?? Perchè così farsi lo chassis diventa uno scherzo....bastano solo due pieghe!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 27/10/2014, 15:26

Io preferisco gli inserti filettati

vedere qui di cosa parlo

http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg176055

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 27/10/2014, 15:39

sostanzialmente monto due "retentori angolari" (che sono degli elementi metallici a L lunghi una decina di cm e con le ali larghe una 15mm e l'altra 4mm, che servirebbero per chiudere i trasfomratori di una volta.. :face_green: ) avvitati sul case in legno...
così lo chassis diventa una sorta di cassetto che si infila poggiando su queste "staffe".
per bloccarlo poi, bastano due piccole L avvitate allo chassis e una vite da legno che le fissi al cabinet.

semplice ed efficacie! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 27/10/2014, 15:59

Un buon metodo e si evitano viti a vista :numb1:

K

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Mark III Clone

Messaggio da delga » 27/10/2014, 23:29

Bene, ottima trovata...semplice ma efficace!
Grazie per l'idea, ne terrò sicuramente conto le prossime volte!

:numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 28/10/2014, 20:56

Piccola domanda...e se alimentassi la PI con la stessa tensione che va alle griglie 4 delle finali? :hummm_1:
quindi circa 440V ......
troppo?
mi semplificherebbe molto il layout :face_green:
Ultima modifica di MapleMarco il 28/10/2014, 22:17, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 28/10/2014, 21:59

mi rispondo da solo
anzi, mi risponde Mesa :face_green:
boogie_290.pdf
(99.43 KiB) Scaricato 224 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 30/10/2014, 11:39

m'ero dimenticato di pubblicare questa!!!

è la foto della PCB popolata e già cablata...pronta per il montaggio.
Fa capire che (nonostante loop, tre canali, tre tube on board, eq on board, buffer del grafico on board, alimentazioni parziali on board....) sia piccola e di facilissima realizzazione! ;)
PCB mark III.jpg
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Mark III Clone

Messaggio da delga » 30/10/2014, 11:55

Wow...tutto quello che hai elencato è su quella scheda?? :mart:

Marco, appena imparo a farmi i trafo mi butterò su una mark! Mi stai facendo venire l'acquolina in bocca con ogni foto che posti!

Rispondi