costruzione nuovo amplificatore
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Marco, se interessa anche a te, sto iniziando un layout per turret e magari mi potresti dare una mano con il debug quando ho pronto qualcosa
Giovifender1, in chat ho avvisato Martino del problema, per adesso prova ad usare un altro browser diverso da Chrome (io uso Opera 25 e va benissimo)
K
Giovifender1, in chat ho avvisato Martino del problema, per adesso prova ad usare un altro browser diverso da Chrome (io uso Opera 25 e va benissimo)
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: costruzione nuovo amplificatore
non so se economicamente posso permettermi di imbastire altri progetti a breve (nel giro di un estate/autunno ho fatto tre amp
)
però se serve una mano ovviamente, ci sono più che volentieri!!!

però se serve una mano ovviamente, ci sono più che volentieri!!!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: costruzione nuovo amplificatore
Giovifender1, come puoi vedere dalle varie foto e disegni pubblicati da K, la V1 va montata il più lontano possibile dal TA, altrimenti ti capta tutti i disturbi del trafo.
Segui dunque il più possibile quei layout
C"
Segui dunque il più possibile quei layout

C"
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Kagliostro ho provato anche con opera ma mi da gli stessi problemi
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Il problema è stato risolto ed e stato fatto un test con crome, adesso funziona tutto perfettamente e puoi procedere
naturalmente nessuno ti obbliga, in quel caso basta dire che preferisci non inserire né località né, al suo posto, la provincia
ultimamente inseriamo le località perchè abbiamo visto che poi c'è maggior scambio di aiuti tra persone della stessa zona
Se invece non riesci ad aggiornare la località o provincia per un problema particolare del tuo PC, basta che tu lo comunichi in
un post qui, sul tread, semplice, no ?
---
Ma torniamo all'ampli, allora, sei convinto per il 7 Cylinder ? Tutto bene con le info per lo chassis ?
Eri tu che chiedevi le librerie Visio ?
Cerco di disegnare un Layout per la Turret Board da usare per l'ampli, tu pensi poi di poterla ridisegnare in Visio ?
K
naturalmente nessuno ti obbliga, in quel caso basta dire che preferisci non inserire né località né, al suo posto, la provincia
ultimamente inseriamo le località perchè abbiamo visto che poi c'è maggior scambio di aiuti tra persone della stessa zona
Se invece non riesci ad aggiornare la località o provincia per un problema particolare del tuo PC, basta che tu lo comunichi in
un post qui, sul tread, semplice, no ?
---
Ma torniamo all'ampli, allora, sei convinto per il 7 Cylinder ? Tutto bene con le info per lo chassis ?
Eri tu che chiedevi le librerie Visio ?
Cerco di disegnare un Layout per la Turret Board da usare per l'ampli, tu pensi poi di poterla ridisegnare in Visio ?
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
No, non eri tu che chiedevi le librerie Viso, scusa, mi è tornata la memoria
per il resto con l'ampli che facciamo ?
K
per il resto con l'ampli che facciamo ?
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Il 7 children mi interessa , ma come suono rispecchia i fender o quali altri amplificatori? poi volevo chiederti come basetta potrei usare anche una mille fori o tu me la sconsigli? per quantop riguarda i componenti, il 7 dicembre avevo pensato di fare un salto alla fiera di forli cosi prendevo qualche componete li!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Guarda io so solo dirti che a me l'amplino piace per due motivi
primo per lo schemino in sè che riutilizza delle valvole che di solito vengono snobbate
secondo perché i sample che sono allegati alla pagina del progetto originale mi sono piaciuti
non essendo musicista ed essendo anche un po' sordo non posso dirti altro
Per il montaggio, se vuoi un consiglio spassionato, non lo farei su millefori, esteticamente sviliscono così tanto un lavoro
fatto con tanta pazienza, casomai prendi una PCB e la passi tutta all'acido tanto da restare solo con la vetronite
senza il rame e ci monti delle eyelet, se ti sembrano meno complicate delle turret
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... ::187.html
costano poco, ma se non hai altro da ordinare vai a spendere troppo di spese di spedizione, però forse un'escamotage c'è
cerca in giro, ce ne sarà pure qualcuno dalle tue parti, un negozio che vende materiale per calzolai, di solito hanno le eyelet
comprane un campione (che non siano verniciate) e verifica se si riesce a saldarle bene, se si saldano il materiale è quello
giusto e puoi usare quelle per la tua costruzione
L'autore dello schema mi ha mandato un abbozzo di Layout da seguire e rilevando dalle foto i componenti lo sto completando
(per il momento a mano) solo che non mi piace il metodo con il quale ha montato gli elettrolitici, in quanto li ha
montati dal lato rovescio sotto la board e sono dei radiali anziché degli assiali, sicuramente così si risparmiano soldi
e spazio in orrizontale ma non vorrei che poi si dovessero fare dei fori sul top dello chassis per far fuoriuscire i condensatori
che altrimenti (a seconda del tipo trovato) potrebbero anche non starci in altezza
Ho anche provato a ridisegnare tutto il Layout, ma lo spazio non è molto e sto pensando quale possa essere un compromesso
accettabile.
Per ragionare sulla cosa guardati bene le immagini dell'ampli originale e questo abbozzo di layout
(per il momento contentati dell'abbozzo)
Per il TA mi pare che sei OK in quanto hai quello da recuperare, per chi fosse interessato al progetto ho visto che da Musikding
ne hanno uno che sembra fatto apposta e costa anche relativamente poco
(solo che bisogna attendere che torni ad essere disponibile)
http://www.musikding.de/Power-transform ... x-230V-63V
primo per lo schemino in sè che riutilizza delle valvole che di solito vengono snobbate
secondo perché i sample che sono allegati alla pagina del progetto originale mi sono piaciuti
non essendo musicista ed essendo anche un po' sordo non posso dirti altro
Per il montaggio, se vuoi un consiglio spassionato, non lo farei su millefori, esteticamente sviliscono così tanto un lavoro
fatto con tanta pazienza, casomai prendi una PCB e la passi tutta all'acido tanto da restare solo con la vetronite
senza il rame e ci monti delle eyelet, se ti sembrano meno complicate delle turret
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... ::187.html
costano poco, ma se non hai altro da ordinare vai a spendere troppo di spese di spedizione, però forse un'escamotage c'è
cerca in giro, ce ne sarà pure qualcuno dalle tue parti, un negozio che vende materiale per calzolai, di solito hanno le eyelet
comprane un campione (che non siano verniciate) e verifica se si riesce a saldarle bene, se si saldano il materiale è quello
giusto e puoi usare quelle per la tua costruzione
L'autore dello schema mi ha mandato un abbozzo di Layout da seguire e rilevando dalle foto i componenti lo sto completando
(per il momento a mano) solo che non mi piace il metodo con il quale ha montato gli elettrolitici, in quanto li ha
montati dal lato rovescio sotto la board e sono dei radiali anziché degli assiali, sicuramente così si risparmiano soldi
e spazio in orrizontale ma non vorrei che poi si dovessero fare dei fori sul top dello chassis per far fuoriuscire i condensatori
che altrimenti (a seconda del tipo trovato) potrebbero anche non starci in altezza
Ho anche provato a ridisegnare tutto il Layout, ma lo spazio non è molto e sto pensando quale possa essere un compromesso
accettabile.
Per ragionare sulla cosa guardati bene le immagini dell'ampli originale e questo abbozzo di layout
(per il momento contentati dell'abbozzo)
Per il TA mi pare che sei OK in quanto hai quello da recuperare, per chi fosse interessato al progetto ho visto che da Musikding
ne hanno uno che sembra fatto apposta e costa anche relativamente poco
(solo che bisogna attendere che torni ad essere disponibile)
http://www.musikding.de/Power-transform ... x-230V-63V
EDIT: Mi è venuta in mente una cosa importante, il TA che hai ha un secondario 0-230v o 230v-0-230v ?
se ha 0-230v per usare la rettificatrice a vuoto dovremo avvalerci di un piccolo espediente
ma niente di difficile, bastano due diodi
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Preferisco i turremt , ma i turrent poi come si montano sulla basetta bisogna avere una pinza particolare per montarli,devo comprare solo i turrent o serve qualche altro elemto per montarli?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Ma nel 7 children nel kit originale non montano dei condensatori ceramici assiali ? quelli color arancioni?Sono meglio quelli come qualita' ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Il 7 Cylinder non è un kit, è un amp costruito in unico esemplare da un appassionato (a meno che qualcuno non lo abbia già clonato)
I condensatori di cui parli tu non sono degli elettrolitici e sono degli Orange Drop (mi pare 715) molto buoni come qualità
I condensatori di cui parlo io non si vedono nella foto in quanto sono montati sotto la Board e sono degli elettrolitici
Se decidi di procurarti le Turret, attenzione che ce ne sono per Board da 2mm e per Board da 3mm
(che poi tu le prenda col terminale cilindrico o a forchetta non cambia di molto il montaggio)
in pratica per montarle ci sono vari modi e direi che non servono attrezzi speciali, nei vari e-shop che trattano le turret
vendono di solito un attrezzetto non molto costoso, ma con un po' di ingegno ti puoi arrangiare anche senza
qui un po' di info su come installare le turret
http://el34world.com/charts/toolhowto.htm
ma non serve obbligatoriamente usare un trapano a colonna come pressa, basta anche un piccolo colpo di matello sul punzone svasato
ecco un paio di video dei tanti che ci sono sull'argomento
http://www.youtube.com/watch?v=eVSjj3S6nsU
http://www.youtube.com/watch?v=iYtQC4UBysE
Ciao
K
I condensatori di cui parli tu non sono degli elettrolitici e sono degli Orange Drop (mi pare 715) molto buoni come qualità
I condensatori di cui parlo io non si vedono nella foto in quanto sono montati sotto la Board e sono degli elettrolitici
Se decidi di procurarti le Turret, attenzione che ce ne sono per Board da 2mm e per Board da 3mm
(che poi tu le prenda col terminale cilindrico o a forchetta non cambia di molto il montaggio)
in pratica per montarle ci sono vari modi e direi che non servono attrezzi speciali, nei vari e-shop che trattano le turret
vendono di solito un attrezzetto non molto costoso, ma con un po' di ingegno ti puoi arrangiare anche senza
qui un po' di info su come installare le turret
http://el34world.com/charts/toolhowto.htm
ma non serve obbligatoriamente usare un trapano a colonna come pressa, basta anche un piccolo colpo di matello sul punzone svasato
ecco un paio di video dei tanti che ci sono sull'argomento
http://www.youtube.com/watch?v=eVSjj3S6nsU
http://www.youtube.com/watch?v=iYtQC4UBysE
Ciao
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Mi fai una lista componenti cosi mi do una'organizzata, mettendo i condensatori orange drop, con il layout a che punto sei?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Oggi non ho fatto nulla .....
K
K
Re: costruzione nuovo amplificatore
Io direi che visto che Kaglio ti sta già facendo il layout. Potresti, per dargli una mano, prepare una lista dei componenti presenti nello schema, magari un xls.giovifender1 ha scritto:Mi fai una lista componenti cosi mi do una'organizzata, mettendo i condensatori orange drop, con il layout a che punto sei?
Poi per le varie caratteristiche dei componenti (potenze, tensioni) si vedrà man mano.

C"
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: costruzione nuovo amplificatore
Concordo....K è sempre troppo buono con tutti....però insomma, un pò di impegno....Da Ros ha scritto:Potresti, per dargli una mano

CHE DIO B'ASSISTA!