Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 26/01/2014, 15:46

Non ricordo bene, mi pare sia per bloccare autooscillazioni

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 26/01/2014, 16:08

beh, in caso allora lo si aggiungerà in seguito!!

dunque, allego tre PDF,
il primo contiene lo schema attuale fino alla PI e senza loop
il secondo contiene le PCB (e il relativo Layout di montaggio) del pre vero e proprio e del riverbero+PI
il terzo contiene la PCB (e il relativo layout di montaggio) del TS, che va bene per tutti e tre i canali!
Schema 1-2.pdf
(35.48 KiB) Scaricato 179 volte
PCB 1-2.pdf
(340.66 KiB) Scaricato 167 volte
Fender TS.pdf
(15.59 KiB) Scaricato 148 volte
Questi file sono la versione più aggiornata di quanto prodotto...a questi va affiancato il materiale relativo allo switching prodotto da palombotto mesi fa!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 26/01/2014, 20:44

Ciao Marco

Ho postato in prima lo stato avvanzamento lavori

Per favore controlla che sia tutto come deve essere

Effettivamente, adesso che ho dato un'occhiata all'ultima versione dello schema, tra EQ e PI forse un triodo non ci sarebbe stato male, tutto sta a vedere che livello ha il segnale in uscita dall'EQ pilotato a valvola del Fender

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 26/01/2014, 20:49

Tutto ok, grazie K!

ad ogni modo già così si parla di 5 valvole di pre, 6 con il loop..
quindi credo che l'eq conviene continuare a farlo col classico schema mesa...senza complicarsi troppo la vita!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 26/01/2014, 21:01

Ho notato che nel file del TS non c'è l'immagine con le piste in nero per la stampa

potresti provvedere ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 26/01/2014, 21:21

scusami!! grazie dell'osservazione.

ecco il file corretto!!
MARK TS.pdf
(22.97 KiB) Scaricato 211 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 26/01/2014, 21:49

Scusarsi ? Ci mancherebbe

Quello che stai facendo è molto e se non avessi visto che gli ultimi file li avevi preparati in quel modo non mi sarei permesso di chiedertelo

Ciao

K

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 28/01/2014, 13:40

:surpr: ragazzi quanta roba... per caso sapete come mai non mi arrivano più le notifiche via mail quando aggiornate il topic? Sono rimasto indietrissimo :mang: :face_green:
- palombotto -

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 28/01/2014, 13:41

Oh, a proposito, standing ovation e applausi scroscianti per il lavoro :ohhh:
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 31/01/2014, 20:52

Grazie :face_green:

ora sto lavorando su una PCB (K mi perdonerà dato che ne ha appena caricata un'altra versione) diversa per riverbero e PI, che comprenda anche i transistor dell'EQ, così sui pot ci stanno solo i gyrator, esattamente come fa mesa....

e poi una bella bozza di pannello frontale in allegato!!!

il risultato estetico mi soddisfa :face_green:
(alla fine la presence ho deciso di metterla unica, sarebbe stato facile farla diversa per canale ma....dopo tutto lo sbattimento per ottenere la stessa "natura" in tutti i canali del pre, sarebbe stupido non immaginare il finale come un unico passaggio che reimpasta tutto e da una inconfondibile personalità all'amp. Si, pippe mentali, molte pippe mentali :face_green: )
panell.pdf
(23.24 KiB) Scaricato 212 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 07/02/2014, 15:15

l'ultima PCB è quasi pronta!
domanda di ordine pratico, la massa del buffer transistor dell'eq, la posso tenere comune già sulla scheda a quella delle valvole o mi conviene tenerla indipendente e collegarla allo starground??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 07/02/2014, 17:39

Ciao Marco

Spero che qualcuno abbia le idee in merito più chiare delle mie

io lascerei la possibilità di spostarla da un punto all'altro

lo so, fare una PCB è ben diverso dall'avere una Turret Board

ed è per questo che faccio tanto di :salu: a chi ha la pazienza di disegnarsi

una PCB per poi provarla e magari scoprire che deve rifarla

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 07/02/2014, 21:38

fino ad ora, le mie sono sempre andate tutte al primo colpo :face_green:

il fattore c**o. potrei venderne un tanto al chilo mi sa :lol1:




pensavo che in teoria se l'alimentazione a 40VDC la faccio ricavandola con un partitore dall'anodica...a questo punto la massa può fare riferimento a quella delle valvole perchè tanto vien da li...o sbaglio? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 08/02/2014, 16:48

risolto il problema!

masse indipendenti!
sulla PCB grande c'è un sacco di spazio libero...vediamo se può tornare utile...comunque grossomodo ci siamo!

questo layout diventa proprio comodo! (i gyrator sono montati sugli sliders come fa mesa con le induttanze...si sa mai che riusciamo a clonare pure quelle :face_green: )
PCB 2-3.pdf
(70.53 KiB) Scaricato 222 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 09/02/2014, 10:51

rileggendo il vecchio post di Hades sull'eq grafico mi sono accorto di questo commento di luix:
Sul partitore di tensione metti un condensatore da almeno 10uF altrimenti le correnti che attraversano la base dei gyrators vanno a generare cdt sul partitore e i gyrators si influenzano...
condensatore che poi hades mette ma non mostra mai come e dove...uhm... :hummm_1:
non vorrei aver mal interpretato il messaggio di luix...ma sto condensatore va messo come filtro a massa dopo il partitore?
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi