Parto gemellare: EVIL TWINS
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...O ragazzi, vi posso di na cosa???
Ma va bene così:
...Mi sono già complicato la vita abbastanza con questo ampli. Lo avevo progettato così anche per il cabinet.
Cercando vari escamotage per allargarlo credo che l'estetica la rovinerei invece di migliorarla.
Ma va bene così:
...Mi sono già complicato la vita abbastanza con questo ampli. Lo avevo progettato così anche per il cabinet.
Cercando vari escamotage per allargarlo credo che l'estetica la rovinerei invece di migliorarla.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Sì, OK, hai ragione
quel rendering poi è fatto benissimo
EDIT: Mi è venuta una curiosità, quanto peserà approssimativamente tutto l'ambaradan ?
Franco
quel rendering poi è fatto benissimo
EDIT: Mi è venuta una curiosità, quanto peserà approssimativamente tutto l'ambaradan ?
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Così a spanne direi una dozzina di kg: trafo alimentazione ed uscita SE da 30W sono 3-4 kg ciascuno, 1-2 kg di componentistica e zoccoli vari, 3-4 kg fra chassis, frontale e cabinet.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Eh, è proprio la parte chassis e placca posteriore ed anteriore che mi fan nascere il dubbio, tutto acciaio inox e neanche tanto sottile
Franco
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Fronte e retro sono da 6 decimi? 50x15 cm?
Lo chassis in inox di solito è da 1 mm, piano 50x25, fronte e retro 50x10, laterali 25x10 cm?
Sottraendo i disegni ed i vari fori, 2-3 kg.
Il cabinet ha 2 lati 50x25 e due lati 25x25? Altri 2-3 kg.
Andando più sullo specifico aggiungerei qualcosa di più alla precedente stima.
Circa 12-15 kg in tutto?
Lo chassis in inox di solito è da 1 mm, piano 50x25, fronte e retro 50x10, laterali 25x10 cm?
Sottraendo i disegni ed i vari fori, 2-3 kg.
Il cabinet ha 2 lati 50x25 e due lati 25x25? Altri 2-3 kg.
Andando più sullo specifico aggiungerei qualcosa di più alla precedente stima.
Circa 12-15 kg in tutto?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Si, forse hai ragione tu
Il motivo per cui chiedevo era che se fosse stato pesante per una sola mano forse erano meglio due manigliette sempre posizionate sopra ma vicine alle estremità, una per lato del top
Ovviamente se il peso non è eccessivo per una sola mano va benissimo il maniglione al centro come previsto
Franco
Il motivo per cui chiedevo era che se fosse stato pesante per una sola mano forse erano meglio due manigliette sempre posizionate sopra ma vicine alle estremità, una per lato del top
Ovviamente se il peso non è eccessivo per una sola mano va benissimo il maniglione al centro come previsto
Franco
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Se possibile sarebbe meglio una mano sola, così da risparmiare un giro quando si carica e scarica. Ho sempre trovato noioso fare un giro solo per la testata.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ragazzi buonasera.
Il telaio è spesso 3mm. Da solo pesa circa 1.5 kg.
...Quando levo il bambinello completo dalla morsa...beh! Diciamo che almeno 10 kg li farà sicuramente. A braccio!
Con tutto il cabinet, io credo che ci arriveremo a 15 kg. Ancora non lo porto su una bilancia, ma vi dico che pesa il Bimbo. Il cabinet vorrei farlo in multistrato di betulla per la resistenza e quindi credo che peserà molto di più rispetto ad un cabinet fatto con il multistrato di pioppo.
Con H.H. ho messo sia la maniglia centrale superiore sia 2 maniglie laterali. E lui pesa molto di più. Anche lui ha un telaio da 3mm di spessore e ci sta tanta roba sopra e dentro.
Lo ho sempre spostato tramite la maniglia superiore centrale.
Il telaio è spesso 3mm. Da solo pesa circa 1.5 kg.
...Quando levo il bambinello completo dalla morsa...beh! Diciamo che almeno 10 kg li farà sicuramente. A braccio!
Con tutto il cabinet, io credo che ci arriveremo a 15 kg. Ancora non lo porto su una bilancia, ma vi dico che pesa il Bimbo. Il cabinet vorrei farlo in multistrato di betulla per la resistenza e quindi credo che peserà molto di più rispetto ad un cabinet fatto con il multistrato di pioppo.
Con H.H. ho messo sia la maniglia centrale superiore sia 2 maniglie laterali. E lui pesa molto di più. Anche lui ha un telaio da 3mm di spessore e ci sta tanta roba sopra e dentro.
Lo ho sempre spostato tramite la maniglia superiore centrale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Domenico
Beh, si, 15Kg ci si fa a portarli con una sola mano, anzi, il fatto che sia compatto aiuta
Certo, leggero non è, ma credo che se stai sotto ai 20Kg possa bastare una singola maniglia
Per fortuna non è un combo, magari un 2 x 12"
Franco
Beh, si, 15Kg ci si fa a portarli con una sola mano, anzi, il fatto che sia compatto aiuta
Certo, leggero non è, ma credo che se stai sotto ai 20Kg possa bastare una singola maniglia
Per fortuna non è un combo, magari un 2 x 12"

Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Io spero di si. Quando sarà tutto pronto ( sto aspettando 2 cabinet dal mio falegname di fiducia e le griglie varie in acciaio ) spero non pesi come un bambino di 6 anni!!!!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Nel frattempo, sto continuando a personalizzare il suono del lead e stanno venendo fuori cose carine e piacevoli. Comincio ad essere quasi soddisfatto.
Ho pensato di apportare una modifica strutturale al filtro "BODY" dopo aver fatto alcuni esperimenti con le simulazioni.
Credo di aver trovato un sistema migliorativo al filtro.
Questa è la classica configurazione del filtro regolabile:
Il relativo grafico di risposta ruotando il pot:
Ho pensato di apportare una modifica strutturale al filtro "BODY" dopo aver fatto alcuni esperimenti con le simulazioni.
Credo di aver trovato un sistema migliorativo al filtro.
Questa è la classica configurazione del filtro regolabile:
Il relativo grafico di risposta ruotando il pot:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Schema del filtro modificato:
Grafico della risposta in frequenza ruotando il pot:
A me sembra molto più efficace. Cosa ne pensate?
Grafico della risposta in frequenza ruotando il pot:
A me sembra molto più efficace. Cosa ne pensate?
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Dom,
prova anche la soluzione col potenziometro tipo Songwriter, é molto efficace e semplicissima.
prova anche la soluzione col potenziometro tipo Songwriter, é molto efficace e semplicissima.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
Ciao Robi.
Ho visto adesso che me lo hai fatto notare. E' molto simile la configurazione. Devo simularlo per vedere meglio gli effetti che da.
Ho visto adesso che me lo hai fatto notare. E' molto simile la configurazione. Devo simularlo per vedere meglio gli effetti che da.

- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Parto gemellare: EVIL TWINS
...Noto che anche il comportamento del filtro è molto simile.
Ho provato a simularlo con i valori scelti da te nello schema che hai postato per far notare questo controllo:
Ho provato a simularlo con i valori scelti da te nello schema che hai postato per far notare questo controllo: