Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 26/03/2009, 1:24

Evvai! :yrock: :fonz: :ok_1: :yup1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 26/03/2009, 1:40

Sicuramente le prossime prove che faro' sono:
- cambiare il bypass catodico dei primi due stadi;
- provare il classico tonestack Fender (per primo), poi Mesa Mark (che fra l'altro ho gia' pronto poiche' ho in ballo anche il pre del MarkIIC+);
- provare il partitore fra 3° e 4° stadio che diceva robi, secondo me puo' aggiustare definitivamente il canale drive;
- trovare il giusto mix di queste modifiche per avere un bel voicing.

Altri suggerimenti di modifiche/features richieste sono benvenuti, finche' ho il paziente sotto anestesia tutto si puo' fare!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 26/03/2009, 9:54

Il suono marshall è dovuto al 470n del primo stadio. ..suona tipo pulito fender con wah mezzo aperto, vero?
Portando a 4u7 tutti i Ck abbiamo il giusto depth.
Prova a rimettere il cap sul pot dei bassi.
Se ritieni che serva, metti il bright cap sul volume.
La mia mod sul 3°-4° stadio aumenta il gain e l'apertura del suono del lead.

Hai una chitarra coi single coil?

Sai quanto sono felice di sentire che tutto sta prendendo la piega giusta?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 26/03/2009, 20:00

Certo, ho una simil strato HSS con l'humbucker splittabile...
Il suono marshalloso deriva anche dal fatto che ci sono un sacco di medi nei primi due stadi, e il problema persiste dall'inizio.
Robi, lo associo anche se vagamente alla descrizione che ne hai fatto, ora provo subito coi 4.7uF e posto il responso.
Non vorrei mai si trattasse della polarizzazione degli stadi, perche' altrimenti andiamo ad incasinarci ulteriormente.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 26/03/2009, 20:59

Allora:
Ho provato a sostituire il tonestack precedente col tonestack dei Mesa Mark...
Tutt'altra musica! Io direi che al 90% ci siamo... Appena posso faccio diverse registrazioni!
Ora i medi sono un pelo piu' scooped di base, il suono viene equalizzato meglio, suona meno Marshall-style e inoltre lo switch (opzionale) che bypassa la resistenza da 10M (nei Mesa e' un LDR che viene disattivato sul clean e attivato sul lead) puo' essere messo come spdt e udite udite...

Funziona da boost!!!

E' abbastanza leggero, ma sul clean permette di tirare fuori un bel suono blues crunch caldo ma non troppo sporco, mentre sul distorto da' quella botta in piu' che per un lead e' ottima...
Di gain in questa configurazione ne ha tanto, quasi da metal...
Insomma, si raddoppierebbe in questo modo la gamma dei suoni disponibili!
Secondo me e' una mod includibile nel pedale base che costa poco spazio e rende parecchio!
Che ne dite???
Allegati
Tonestack_mark.gif
Ultima modifica di Hades il 26/03/2009, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 26/03/2009, 22:45

Perchè no, si mette a pedale e si hanno due canali con boost e led relativo.
La stessa mod si fa anche sull'eq dumble, se serve.
Anche l'eq komet si può provare.

Insomma.. ci siamo!
Hai tenuto le tensioni alte? La definizione del suono com'è?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 26/03/2009, 22:49

robi ha scritto: Anche l'eq komet si può provare.
Come sarebbe questo tone stack komet?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 26/03/2009, 22:55

Configurazione fender, slope 100k, treble 470p, bassi 250k, 2 cap da 22n, medi 25k.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 26/03/2009, 23:02

Le tensioni sono sui 370V per V1 e 390V per V2, quindi abbastanza altine.
Ora mi piace molto come suona, e' mediamente cristallino sul clean e bello pieno sul distorto.
Come dinamica ci siamo, il clean ne ha abbastanza, e il lead e' bello compresso col boost attivato e ottimo per le ritmiche senza boost.
La sorpresa e' pero' il clean col boost: ha addirittura piu' dinamica che senza boost e il suono si scalda in maniera esagerata.

L'eq dumble non mi piaceva troppo, agiva poco sui medi e rimaneva troppo medioso chiuso e incasinato, cosi' e' decisamente piu' definito e squillante. Secondo me col classico tonestack fender si ottiene un suono ancora piu' cristallino...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 27/03/2009, 0:13

L'eq sarà una bella personalizzazione personale da fare, questo è oramai palese.
Molto bene per la pasta generale. Uscirà una bel pargolo!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 27/03/2009, 1:27

Quand siamo pronti fatemi sapere le specifiche per diseganre la pcb  :fonz:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 27/03/2009, 23:27

Dopo il weekend chiamo un amico che ha i microfoni e lo registro un po'...
Faro' 4 clip: clean, clean+boost, drive, drive+boost.
Ovviamente prima di dare il via alla costruzione sarebbe meglio se anche qualcun'altro provasse a costruirlo, giusto per avere due campane... E poi io l'ho fatto con dei cap mkt e ceramici che a livello di suono sono un po' una  :shit:, quindi un'altra costruzione e' benvenuta.
Paolo, prima di fare la pcb ti aggiorno lo schema coi valori attuali.

Ci sarebbe comunque da decidere se fare il tonestack su una pcb separata cosicche' ognuno metta quello che gli piace di piu' o farlo direttamente sulla pcb che viene piu' ordinato...
Che famo?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 28/03/2009, 2:53

Hades ha scritto: Ci sarebbe comunque da decidere se fare il tonestack su una pcb separata cosicche' ognuno metta quello che gli piace di piu' o farlo direttamente sulla pcb che viene piu' ordinato...
Che famo?
:fonz:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 28/03/2009, 10:17

io non farei la pcb, ma darei nelle istruzioni le immagini di come saldare i vari tonestack direttamente tui pot dell'eq, con 3 collegamenti alla pcb principale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 29/03/2009, 12:24

Se al posto della pcb, per puro marketing, lo facessimo su turret board?

(NB io preferisco averlo su pcb)
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi