Ok, ho riprovato diverse polarizzazioni con un'impedenza primaria di 5k. Lo scopo è quello di poter utilizzare anche una presa ultralineare del trasformatore di uscita.
Purtroppo c'è poco da fare. Con una RL di 5k in qualunque modo la si metta, riesco ad arrivare al massimo a 14W per valvola con una THD del 17% circa.
Questo nel migliore dei casi.
I risultati migliori si attestano sempre con una RL di 3k / 3,5K secondo i miei calcoli. Magari utilizzando Spice si potrebbero simulare meglio le possibilità se si avesse a disposizione un buon modello delle GU-50.
Sul dimensionamento di 2 stadi in push pull, ancora non mi ci metto per niente, quindi non lo so come potrebbe essere. Ma dato che lo scopo del mio progetto è quello di fare uscire 2 testatine gemelle in tutto e per tutto tranne che per il finale, non credo che piacerebbe dare al push pull la possibilità di sfruttare l'ultralineare e al PSE no.
Purtroppo lo sbaglio è stato mio.
Avrei dovuto pensarci a sfruttare una possibile presa intermedia per l'ultralineare tipo a 800 Ohm con 1,5k di Rl e far fare un T.O. con queste caratteristiche.
La prossima volta valuterò meglio prima.
Tornando al dimensionamento dell'ampli, il Gyrator che simula l'induttanza per le griglie avrei pensato di farlo in questo modo:
Il mosfet piazzato direttamente sullo chassis per la dissipazione del calore e separato dalla board. In questo modo ho la versatile possibilità di giostrare meglio lo spazio ristretto dedicato ai componenti.
Per dare un'idea: