Esperienze con condensatori...
Re:Esperienze con condensatori...
Per robi, il rumore di commutazione dei diodi è sicuramente ben filtrato in primis dai condensatori, poi dall'induttanza del TU e dall'induttanza di filtro, sicuramente sull'alimentazione dello stadio finale il rumore di commutazione è più alto che sull'alimentazione del preamp, ma sempre a livelli troppo bassi per essere amplificato anche perchè le finali hanno un guadagno irrisorio e l'alimentazione della phase inverter è filtrata col filtro RC che riduce ulteriormente i "disturbi di commutazione"...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Esperienze con condensatori...
Grazie Luix, l'esperimento sarebbe molto interessante, una prova A/B tra le due PCB.
Al momento pero' non ho una vera SLO ma lo yamaha di cui allo specifico topic che a livello circuitale ho reso identica a una SLO.
Quindi non sarebbe forse attendibile al 100% ma soprattutto causa prossime trasferte di lavoro non ho molto tempo per fare queste prove e registrare dei sample in maniera ottimale in maniera veloce.
Comunque penso che prenderò i cap da tubes e intanto vedrò se sentirò la differenza tra i 4 cap da 100 uF che ci sono adesso e i 6 cap da 220 uF che metterò su.

Al momento pero' non ho una vera SLO ma lo yamaha di cui allo specifico topic che a livello circuitale ho reso identica a una SLO.
Quindi non sarebbe forse attendibile al 100% ma soprattutto causa prossime trasferte di lavoro non ho molto tempo per fare queste prove e registrare dei sample in maniera ottimale in maniera veloce.
Comunque penso che prenderò i cap da tubes e intanto vedrò se sentirò la differenza tra i 4 cap da 100 uF che ci sono adesso e i 6 cap da 220 uF che metterò su.

Re:Esperienze con condensatori...
Le differenze le noterai senz'altro, non ti dico niente però altrimenti ti influenzo!
Da qualche parte ho letto che non ha il choke, se puoi metticene uno...
Da qualche parte ho letto che non ha il choke, se puoi metticene uno...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Esperienze con condensatori...
Zanna, a cosa serve riempire il thread di luoghi comuni?Zanna ha scritto: Spesso le prove eseguite si limitano a una telefonata o una mail all'amico per chiedere "come suona questo"?
L'amico risponde "male, costa 3 euro, come vuoi che suoni"
Ecco che quel componente allora suona male.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Esperienze con condensatori...
@ Luix: ho messo una choke di Delbini su specifiche come da schema SLO proprio l'altro giorno. Sembra molto ben fatta ed è costata anche poco, vediamo assieme ai nuovi cap che arriveranno come si comporterà.
@ Robi: Non è un luogo comune purtroppo ma una realtà che mi capita tutte le volte che parlo con qualche musicista che, come dice luix, "ascolta con gli occhi". E ce ne sono tanti... la maggior parte professionisti.
@ Robi: Non è un luogo comune purtroppo ma una realtà che mi capita tutte le volte che parlo con qualche musicista che, come dice luix, "ascolta con gli occhi". E ce ne sono tanti... la maggior parte professionisti.
Re:Esperienze con condensatori...
Qualcuno qui sta facendo quello di ci parli?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Esperienze con condensatori...
No, non sto insinuando nulla.
Anzi, forse questo è uno dei pochi posti dove la marca non conta nulla, conta semmai la qualità del prodotto o le caratteristiche del suono che alla fine vengono fuori.
Mi riferivo ad altre persone, generalmente musicisti di professione, che di elettronica non capiscono nulla, sanno si e no distinguere un cavo cassa da un jack schermato.
Ma con queste precisazioni stiamo divagando OT.
Per ora mi tiro fuori, tanto non ho le competenze teoriche sulle quali state discutendo tu e luix.
Continuo pero' a seguire il thread perché finalmente qualcuno si è messo a studiare un po' i "suoni" dei condensatori.
Oltretutto poco tempo fa è stato postato un link a un video di un ragazzo che ha dimostrato la differenza di suono a seconda di come si orientava il collegamento di un condensatore... possibile?!?
Boh...
Anzi, forse questo è uno dei pochi posti dove la marca non conta nulla, conta semmai la qualità del prodotto o le caratteristiche del suono che alla fine vengono fuori.
Mi riferivo ad altre persone, generalmente musicisti di professione, che di elettronica non capiscono nulla, sanno si e no distinguere un cavo cassa da un jack schermato.
Ma con queste precisazioni stiamo divagando OT.
Per ora mi tiro fuori, tanto non ho le competenze teoriche sulle quali state discutendo tu e luix.
Continuo pero' a seguire il thread perché finalmente qualcuno si è messo a studiare un po' i "suoni" dei condensatori.
Oltretutto poco tempo fa è stato postato un link a un video di un ragazzo che ha dimostrato la differenza di suono a seconda di come si orientava il collegamento di un condensatore... possibile?!?
Boh...
Re:Esperienze con condensatori...
L'outer foil va messo al punto con impedenza minore verso massa. Ma parliamo di coupling cap a film.
..ed anche qui c'è chi lo sente molto e chi molto poco. Io sono fra i secondi, ma voglio provarlo su layout stretti.
Nozioni teoriche? Ma se sono una capra!!
Mi aspettavo qualche commento dai curiosi sui file postati da Luix e me..
Vicus, quella pagina non è più disponibile. L'avevi salvata in pdf?
..ed anche qui c'è chi lo sente molto e chi molto poco. Io sono fra i secondi, ma voglio provarlo su layout stretti.
Nozioni teoriche? Ma se sono una capra!!

Mi aspettavo qualche commento dai curiosi sui file postati da Luix e me..
Vicus, quella pagina non è più disponibile. L'avevi salvata in pdf?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Esperienze con condensatori...
Comunque, Luix, ultimamente sono molto preoccupato. Deja-vu.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Esperienze con condensatori...
Mi riferisco al pro-contro.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Esperienze con condensatori...
Continuo a non capire... Hai già visto discussioni pro/contro?
CMQ metto il topic in rilievo cosi non si perde e ogniuno può dire la sua!
CMQ metto il topic in rilievo cosi non si perde e ogniuno può dire la sua!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Esperienze con condensatori...
Metto il naso anche io in questa discussione, non riesco a trattenermi!!!

Io sono dell'idea che sull'alimentazione la differenza la faccia COME si filtra l'alimentazione e non CON COSA.
Tanto che sia per il preamp DIYItalia, che per la SELectifier che per il pre del MarkIIC+ ho preso dei banalissimi ELNA, quelli neri e oro.
E ho provato la differenza fra dei cap JJ elettrolitici da 47uF e gli ELNA direttamente su un ampli che avevo costruito tempo fa.
Risultato? Nessun cambiamento udibile, almeno al mio orecchio!
Per quanto riguarda i cap di segnale invece devo dire che da una marca all'altra ci sono differenze udibili, ma rimangono differenze, non che un cap suoni male e l'altro bene. Per esempio i banalissimi MKT grigi da elettronica suonano abbastanza secchi e scavati, e ho consciamente scelto di utilizzarli sul pre della Dual Rectifier che ha composto la SELectifier per avere un suono abbastanza "metal".
Per il MarkIIC+ invece ho scelto di usare gli originali Mallory PVC.
Sicuramente differenze fra i vari elettrolitici di filtro ce ne sono... Il problema e' che l'orecchio umano non e' cosi' sensibile da percepire certi cambiamenti, e soprattutto la sensibilita' e' un fattore altissimamente personale (e' scientificamente dimostrato che persone diverse sentono in modo diverso).
E allora la discussione e' come si diceva prima "sul sesso degli angeli"...




Io sono dell'idea che sull'alimentazione la differenza la faccia COME si filtra l'alimentazione e non CON COSA.
Tanto che sia per il preamp DIYItalia, che per la SELectifier che per il pre del MarkIIC+ ho preso dei banalissimi ELNA, quelli neri e oro.
E ho provato la differenza fra dei cap JJ elettrolitici da 47uF e gli ELNA direttamente su un ampli che avevo costruito tempo fa.
Risultato? Nessun cambiamento udibile, almeno al mio orecchio!
Per quanto riguarda i cap di segnale invece devo dire che da una marca all'altra ci sono differenze udibili, ma rimangono differenze, non che un cap suoni male e l'altro bene. Per esempio i banalissimi MKT grigi da elettronica suonano abbastanza secchi e scavati, e ho consciamente scelto di utilizzarli sul pre della Dual Rectifier che ha composto la SELectifier per avere un suono abbastanza "metal".
Per il MarkIIC+ invece ho scelto di usare gli originali Mallory PVC.
Sicuramente differenze fra i vari elettrolitici di filtro ce ne sono... Il problema e' che l'orecchio umano non e' cosi' sensibile da percepire certi cambiamenti, e soprattutto la sensibilita' e' un fattore altissimamente personale (e' scientificamente dimostrato che persone diverse sentono in modo diverso).
E allora la discussione e' come si diceva prima "sul sesso degli angeli"...




Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Esperienze con condensatori...
Ho trovato un test sui rettificatori... come si può vedere le frequenze di oscillazione sono ben al di fuori della banda audio!!!
http://www.audiofaidate.it/forum/topic. ... IC_ID=1828
http://www.audiofaidate.it/forum/topic. ... IC_ID=1828
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Esperienze con condensatori...
No, mi spiace.robi ha scritto: Vicus, quella pagina non è più disponibile. L'avevi salvata in pdf?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be