Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

devo tarare il bias

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 17:20

Ti conviene scollegare sul trafo di uscita.

Quale scala ci sia non ha importanza, tu guarda sulla ruota il valore max che sia appena superiore alla misura che devi fare e seleziona quello.

Sul quadrante avrai una scala corrispondente, allora applicherai le formule.

Comunque è fondoscala diviso numero tacche, per cui 250/51 sarebbe stato il calcolo precedente, per circa 5mA a tacca.

Ma sei sicuro che erano 51?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 20/04/2009, 17:29

ciao ti aspttavo da tanto ihih cmq se scollego sul trafo di uscita come metto i puntali precisamente sia il rosso che il nero?appena mi risponderai procedero per fare la taratura .. cerche di fissare prima i puntali con del nastro e poi accendo l ampli ecc.. si sono 51 l iho cantantitantissime volte cmq .. dopo fatta a taratura ti dico a che nmero di tacca si e fermata la lancetta ok? ciauz

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 19:18

Allora, dopo aver scollegato il primario del trafo di uscita sarebbe bene prendere un pezzo di cavo, una sommità la saldi al trafo, l'altra la spelli un pò e la avvolgi per bene sul puntale nero.

Il cavo che viene dalle placche lo spelli e lo avvolgi al puntale rosso.

Ora prendi il nastro isolante ed avvolgilo attorno a ciascun puntale in modo che aiuti il cavo a tenersi per bene.

Se non sei certo che tenga usa i coccodrilli e nastra i coccodrilli a mordere il puntale.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 20/04/2009, 19:35

ok allora ricapitoliamo dissaldo il cavo rosso lo spello e cie metto il puntale rosso colelgato col nastro prendo un altro filo lo saldo dove ho staccato il cavo rosso, lo spello dall altra parte e ci attaco col nastro il puntale nero giusto .. cmaq che valore mi dovrebbe uscire sul tester? per sapere se va bene ? mica fa scintille ? ho un po di paura e vero .. e per il finale no ntanto per me ihih ma mi fido di te .. ho capit obenissim ocosa devo fare quindi non penso che saro sfortunato ciau e graziee sei un amico

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 20/04/2009, 21:50

ciauu allora ho fatto quello che dovevo fare come mi hai detto tu ... mi sono cagato adosso piu di una volta non ti dico che paura .. cmq metto il tester su 250 ma e metto il puntale nero sul pin del trafo e il cavo rosso del pin 3 della valvola al puntale rosso del tester ... sul trafo ho usato un filo emplice di rame in cui l ho legato bene sia al trasfo che al puntale nero e sul pin3 della valvola ho usato un cavo con i morsetti a coccodrilo.. cmq mentre mi cagavo adosso ..e no ndirti che con che coraggio ho tolto lo standby ... ed ecco il belo tolgo lo standby e sorpresa l ampli non fa scintille il trasformatore non va in fumo .. quindi mi incomincio in un giro di un secondo a tranquillizzarmi poi mi giro e vedo che la lancetta del tester non si e mossa diun millimetro.. adesso dopo avermi cagato cosi adosso ... mi domando why? :what:c :????: :????: :????: :????: :????:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 23:17

O hai collegato male qualcosa o passava così poca corrente che il tester non è riuscito a rilevarla, cosa che ritengo possibile solo se non hai collegato la cassa in uscita.

Verifica il collegamento della cassa e tutte le connessioni, può darsi che fosse il coccodrillo ad aver preso male.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 21/04/2009, 8:12

il carico era collegato il coccodrillo stringeva bene i contatti funzionano .. quindi no nso dirti perche no nsi e mosso niente ..  :what: :what: :what: :what: se no navevo collegato la cassa mi sarebbe saltato il fusibile penso .. cmq il tester l ho messo su 250ma .. forse passa pochissima corrente per valvola che non arriva nmmeno alla meta del valore che dovrebbe avere 44.4 milliampere .. devo provare a girare i ltrimmer ? ciauz

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 22/04/2009, 1:34

Prova a guardare le valvole al buio, se noti solo il chiarore dei filamenti prova a ruotarlo un pò, curando sempre di non far illuminare la valvola interamente di rosso.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 22/04/2009, 11:15

ciao ho provato agirare i ltrimmer sia veros destra che verso sinistra ad ampli spento poi lo riacceso e tolto lo sptandby ma niente  no nmisura ..la lancetta no nsi emossa proprio ma che sta succedendo? ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????? il cabinet e iserito bene infatti quando metto l ostandby oppure lo spengo con l ostandby inserito in modo da far scaricare i condensatori.. si sente un leggero bump nel cono .. maroo ma perche non misura?????????????? accidentii  :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 22/04/2009, 12:07

ragaaaaa chi m ida una mano dai????????????????????? ho colelgato anche la chitarra epr vedere se l apli funzionava ed e tutto ok l ampli funziona i lsuono esce dal cono .. ma no nriesco a capire perche non va la taratura chi m iaiutaaaa????????? son odisperatoo!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 22/04/2009, 18:09

Sto stampando lo schema per poterti aiutare.

Intanto dimmi sui trimmer se vedi scritta una sigla (R4 per esempio) e riportala qui.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 22/04/2009, 18:17

ciauu allora la sigla sui trimmer non ce anche perche i trimmer sono sulla parte delle saldature e non dei componenti ... cmq i ltrimemer  e da 22k....  cmq  alex ci sta una cosa che mi e saltata in dubbio se veid sulla foto dei socket ...  ci sta il cavo nero sul pin della valvola edopo ci sta un cavo viola e in mezzo ce scritto 3  .. il cavo nero e quello della valvola affinaco in cui io ho fatto la misurazione e ,il cavo in nero in questione sarebbe il cavo nero che sta saldato sul pin del trafo ... cioe ha la stesa funzione di quell orosso .. ora mi domando ma dove sta saldato il cavo nero e il pin 3???? o e il pin 4??????? cmq coem ti dicevo in mezzo ai due pin dei soket dove sta i lcavo viola e nero ce scritto 3 .. quindi vorrei avere la conferma se il pin dov sta saldato il cavo nero sia il 3 oppure no???????????????? ciauz

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:devo tarare il bias

Messaggio da _Alex_ » 22/04/2009, 20:05

Dalla foto che hai fatto si direbbe che il cavo nero va al pin 3.

Puoi rendertene conto guardando il dentino di plastica della valvola, parti a contare da quello.

Ma c'è dell'altro, ho un vecchio documento postato da Meritil sulla taratura di alcune testate Marshall, perciò abbiamo un riferimento molto preciso.

Vediamo innanzitutto che testata è la tua (qui ho diverse Dsl e Tsl), poi ti dico dove posizionare il tester da tenere in mV in corrente continua.

Questo metodo è molto meno pericoloso di quello che ti ho fatto seguire finora perchè non devi dissaldare nulla e vai a misurare tensioni molto più basse, tuttavia è sempre opportuno usare tanta cautela perchè nello chassis ci sono molte tensioni pericolose.

Vediamo cosa facciamo in quest'altro metodo, in serie al trimmer per la regolazione c'è una res da 27k fissa, noi andiamo a fare in modo che la caduta di tensione di tutto il ramo abbia un valore tale che alla griglia venga applicato il valore di tensione esatto per cui il punto di lavoro statico della valvola sia piazzato correttamente.

Ovviamente i tecnici Marshall forniscono un valore di sicurezza tale che qualsiasi valvola ci metti non si brucia mai.

In mezzo ai trimmer per la taratura dovrebbe esserci un connettore Molex con 3 pin, la massa al centro e ai lati i cavi che vanno alle griglie di controllo delle valvole.

Tu non devi far altro che misurare una tensione in mV mettendoti col puntale nero sul centrale di questo molex ed il rosso su un esterno per volta.

Se la tensione è giusta allora il bias è tarato, altrimenti devi ruotare il trimmer e puoi farlo in tempo reale.

Ti scrivo la tabella che riportano i tecnici Marshall per le loro testate:

DSL50 45 mV cioè .045V

TSL 601&602 80 mV cioè .080V

DSL100 90 mV cioè .090V

DSL 401 1.375V cioè 1375mV

TSL100/122 90mV cioè .090V

DSL201 .675V cioè 675mV

Cerca il tuo modello e fai la taratura, considera che dove vedi scritto il punto prima del numero vuol dire 0,numero.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 22/04/2009, 20:10

heyyy alex vedi che il mio e un finale marshall 9200 no ne mica UN JCM 2000????????????  CMQ no nposso fare come dici tu perche sevedi sulla pagina 1 ho postato le foto dei trimmer e vedrai che i trimmer la parte in cui devo mettere il cacciavite per ruotarli sta sulla parte delle saldature .. quedti molex che dici te ecc.. si trovano sulla aprte dei componenti ... che sta sotto e pultroppo la pcb e molto complicata da smontare anche eprche si dovrebber dissaldare tutti i fili ... possiam ofare una caso alex? ipu oi darmi il tuo numero cosi ti chiamo e ti spiego tutto n modo molto migliore? ci tengo davvero a farti capire delle cose ciauz

maury
Diyer
Diyer
Messaggi: 238
Iscritto il: 18/09/2008, 20:31

Re:devo tarare il bias

Messaggio da maury » 22/04/2009, 20:22

la resistenza da 27k e la r34  si ... la consoco benissim oinfatti un mio grandissimo amico virtuale mi ha aiutato a cpaire comepotessi tarare il bias su sto coso e .. mi ha detto che potevo facendolo sulla resistenza saldata vicino al trimmer ... ma pultroppo no ni puo applicare nemmno questo metodo perche come ti dicevo io vedo sulla scheda solo la partedelle saldature ... e vicino al trimmer ce ne sono piu di una di saldature quindi comefaccio a vedere quale sia la r34? .. mannaggia io che lo comprai sto finale mi sta rendendo tutta la vita complicata ... ufffffffffffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip:
Ultima modifica di maury il 22/04/2009, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Rispondi