Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

JCM800 2204 ai nastri di partenza

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 09/10/2009, 8:34

Ciao JAXX  :beer:

L'ho letto ... l'ho letto  :eek1:

Non è che disdegni le letture, i libri però li ritengo molto più facili da consultare rispetto ad un 3D.

Per ciò che riguarda la configurazione del catodo (1.5k - 22uF) ho visto che è già stata adoperata senza problemi su questo schema.

Un libro l'ho appena acquistato :yup1: e devo leggerlo si intitola "inside tube amp" di Dan Torres (ovviamente in inglese dato che in italiano si trova praticamente zero).

Tornando all'ampli ho considerato di aggiungere la quarta 12AX7 dato che separando i canali HI e LOW ho ovviamente eliminato lo stadio di guadagno di HI perdendo la distorsione. :Chit:,
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da robi » 09/10/2009, 11:05

Perchè non includere un boost solid state? In fondo tutti i grandi suoni da jcm800 son fatti con un boost davanti!
..perchè non fare uno switch pulito-distorto stile Soldano sulla jcm800? Mi sembra semplice e molto efficace!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da TMAX70 » 09/10/2009, 11:51

IO quoto pienamente...lascerei il marshall così....come mamma l'ha fatto e ci metterei un bel tube screamer o altri overdrive...io lo uso con il ts 9 e posso confermare che suona alla grande..

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 09/10/2009, 16:08

L'idea dello switch non è male, potrei switchare il primo stadio sul secondo per la distorsione oppure usare solo il primo stadio per il pulito. In effetti di sforacchiare lo chassis non mi andava molto.

Il primo pedalino che ho fatto è un TS9 + TS808 in catena selezionabili singolarmente od in coppia, l'ho provato stamattina con il JCM  :gui1: ed effettivamente non è niente niente niente male  :dance_1:

Una cosa che comunque devo ancora sistemare è il bright cap, ho lasciato il 1000pF sul pot del volume ma è eccessivo, senza cap però mi sembra che sia troppo cupo, farò un paio di prove.

:Gra_1:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da robi » 09/10/2009, 20:51

Regola il cap in base a dove usi solitamente il gain. Gain alto cap basso (EG 470p), gain basso cap alto (EG 4n7).
Puoi anche abbassare il secondo stadio a 100k 2k2 e mettere 1u come primo condensatore al catodo, poi switchi il gain come sulla soldano per i canali clean e crunch.
..l'idea di includere un pedalini nell'ampli è semplice quanto utile. Facci un pensiero!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 11/10/2009, 12:44

Ora che ho chiuso il cofano allego lo schema con le modifiche che ho effetuato sull'originale. :seetest:
Per ora ho affidato ad un SPDT (il Clean/Crunch della SLO ha un DPDT che non ho disponibile, grazie Robi :pardon1:) il compito di switchare sul secondo canale (HI GAIN) o di usare solo il primo (LOW GAIN), il pot aggiuntivo funge a meraviglia dato che mi consente di regolare bene i volumi in maniera tale da non avere sbalzo quando seleziono le due opzioni. :Chit:
La prossima modifica (fra un pò di tempo però) sarà di portare la selezione HI/LOW su pedale ed utilizzare lo switch come "bright switch".
I 100pF che ho messo sul pot del primo canale con la SG mi da un suono ottimo, con la STRATO invece ho alti in eccesso.

EDIT:

Scusate dimenticavo, un grazie a tutti. :beer:
Allegati
miamod.jpg
Ultima modifica di mg66 il 11/10/2009, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da robi » 11/10/2009, 13:24

Consiglio personale:
- metti il gain Marshall classico (22n > 470k//470p > 1Mpot//1n)
- metti a terra la griglia di V1b!!!!!!!!
- porta il coupling dopo il secondo stadio a 4n7 > 470k > 470k senza pot
- metti 470k di grid stopper quando usi lo schema "plexi"
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 11/10/2009, 13:47

robi ha scritto: Consiglio personale:
- metti il gain Marshall classico (22n > 470k//470p > 1Mpot//1n)
- metti a terra la griglia di V1b!!!!!!!!
- porta il coupling dopo il secondo stadio a 4n7 > 470k > 470k senza pot
- metti 470k di grid stopper quando usi lo schema "plexi"
Il cap da 470p (500p nel mio caso) l'ho eliminato a causa dei disturbi che mi dava, pensi che con il 470K come grid stopper potrei risolvere il problema? Il cap da 4,7 nF devo ordinarlo.
I pot mi servono per gestire il gain se lo tolgo mi ritrovo nella situazione di non riuscire a regolarlo.
Perdona la mia incompetenza, come porto la griglia di V1b a terra?
Ultima modifica di mg66 il 11/10/2009, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da Hades » 11/10/2009, 14:44

Immagino con una resistenza, forse come sul Mesa Mark IIC+ dove V2B viene mandata a massa con una res da 68k... Li pero' non c'e' grid stopper, quindi non saprei...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 11/10/2009, 17:14

In pratica il grid stopper viene girato a massa? Cosa comporta?
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da robi » 11/10/2009, 19:51

I due pot li metti tutti e due dopo il primo stadio!
Il grid deve restare a massa comunque, e va bene 1M.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 11/10/2009, 23:12

Scusa ma sono di coccio :mart:, non è che mi faresti uno schizzo, utilizzando il disegno che ho postato?

Quello che non riesco a capire è:

1) Il grid stopper da mettere a terra è quello da 470K in entrata a V1b (da sostituire con una res da 470K è il grid stopper da 68K in ingresso a V1a giusto?)
2) Attualmente i pot sono in uscita a V1a e a V1b, dove dovrei spostare i pots?
3) Mettere la griglia di V1b a terra è quello di cui stiamo discutendo al punto 1?

:Gra_1:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da robi » 12/10/2009, 8:53

Con questa configurazione il gain del pulito è anche il gain del distorto, ed il secondo gain del distorto influenza il volume del pulito. Molto scomodo.
Sposta tutti e due i gain dopo il primo stadio, come fosse una plexi. E poi switchi i due gain.
Se riesco entro stasera scannerizzo uno schema. Non ti assicuro nulla perchè sarà settimana piena, e fino a venerdì non torno a casa.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 12/10/2009, 15:55

Anch'io ho un paio di settimane piuttosto piene per cui non potrei lavorarci.

Grazie e a presto :ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:JCM800 2204 ai nastri di partenza

Messaggio da mg66 » 20/10/2009, 18:08

Tanto per fare una domanda:

Qualcuno ha mai installato uno di questi ?
Allegati
meter.jpg
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Rispondi