Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto diyitalia old-school 15w combo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 26/02/2010, 14:25

houston abbiamo un problema:


allora ho cablato la raddrizzatrice e i filmenti e ho fatto un primo test per vedere se il ponte ibrido funzionanasse... pare di no ma non escludo che la ez81 si sia rotta (ha fatto una strana cosa alla prima accensione si è acceso il filamento un attimo e poi spento poi l'ho messa su uno zoccolo differente e si è accesa poi rimessa al suo e tutto apposto tranne per....)


ho

300vac su pin7 pin9  (il secondario è 150-0-150 e il centrale non l'ho collegato a massa)

6,3 su pin4 pin5

154vdc su pin6  :what:  (contavo di averne più del doppio)


vi allego una foto
Allegati
IMAG0148.jpg

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da luix » 26/02/2010, 15:12

Non ho ben capito che schema hai fatto ma con la ez81 (e altre rettificatrici a doppio diodo) puoi fare solo la rettifica con la presa centrale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da luix » 26/02/2010, 15:14

Ah ok, visto lo schema! hai messo il condensatore di filtro? se non metti quello il multimetro viene ingannato dalla tensione pulsante e leggi di meno!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 26/02/2010, 17:10

no il filtro non l'avevo messo ora provo, per quanto riguarda il centrale? lo devo mettere? perchè in caso mi tocca prendere alcuni provvedimenti....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da luix » 26/02/2010, 17:18

No no! la rettifica che vedo in schema è a ponte, solo che mezzo ponte è a diodi e mezzo a valvola...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 26/02/2010, 18:09

luix ha scritto: No no! la rettifica che vedo in schema è a ponte, solo che mezzo ponte è a diodi e mezzo a valvola...
appunto!

infatti avrei dovuto prendere provvedimenti stile marshall 1959

cmqe tutto ok ragazzi, grazie luix... effettivamente collegato il primo filtro leggo 400vdc spaccati (senza nessun carico)  :coppa:


evvaiiiii la prima incognita è risolta e il ponte ibrido è realtà  :cool1:



ps@luix: un bel +1 te lo meriti tutto  :ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da luix » 26/02/2010, 19:04

Figurati  :arf2:

se ti serve altro scrivi  :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Hades » 26/02/2010, 21:24

In termini di suono... Che vantaggi/svantaggi/differenze hai con una rettifica a valvola rispetto ad una rettifica a ponte?
Lo so che la valvola rettificatrice ha mollta piu' caduta di tensione, ma ipotizzando di prelevare 400VDC da una valvola e 400VDC da un ponte diodi, che cambia a livello sonoro?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 26/02/2010, 23:28

la valvola rettificatrice è lenta nel raddrizzare e introduce il famosissimo effetto (e difetto) SAG mentre il diodo è praticamente istantaneo e garantisce performance dinamiche migliori


più che differenze di suono direi che tra le due tecniche ci sia una differenza di feeling :king:




tornando al progetto, temo che 400vdc siano veramente troppe per le povere EL84  :doh:


che dite a carico completo da 400 ci arrivo a 350?  :face_green:




idee cercasi  :Gra_1:

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da fr3d » 27/02/2010, 0:49

La soluzione del ponte ibrido mi attira  :duec: complimenti per il pionierismo  :yrock:
La mesa boogie ci mette 400v, quindi in qualche modo dovrebbero reggere. Casomai le el84m/6p14p-EV dovrebbero essere garantite per 400v. Altrimenti potresti ammazzare una 50ina di volt con uno zener, o meglio con una combo zener + mosfet che ti evita di cercare zener di potenza
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 27/02/2010, 3:48

grazie per la dritta fr3d


queste mi sembrano perfette


http://tubedata.tigahost.com/tubedata/s ... e/E84L.pdf



:yrock:



ps: +1 pure a te  :ciao:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 27/02/2010, 22:20

ciò che importa è il voltaggio a carico.

infatti le rett forniscono una tensione inversamente proporzionale alla corrente erogata.

se il valore in uscita è troppo alto basta mettere due resistenze tra PT e anodi. inizia con 100ohm e poi prova 150 e 220. meglio se sono da 5W.
quando hai la tensione giusta sei a posto.

le sovtek el84m reggono sull'anodo fino a 350 ma le griglie sono a 300 di max.  quindi sui 350 e 350c.a. sei già altino


prova con le res e vedrai che è perfetto.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 27/02/2010, 23:37

si certo conta il voltaggio a pieno carico ma dubito che scenderà di molto, il trafo è pure sovradimensionatissimo....



le Sovtek EL84M infatti non vanno bene ci vogliono le E84L che tengono alla grande i 400vdc, purtroppo non le trovo a prezzi modici e mi sto buttando sulle 6P14P alias 7189A che trovo a 8€ l'una e dovrebbero andare alla grande.

per abbassare l'anodica ok per le resistenze, ma preferisco cambiare valvola, le resistenze introducono effetto SAG (non naturale) e volevo gustarmi il ponte ibrido senza inficiarne il funzionamento...


:rockon:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 28/02/2010, 3:54

allora ho comprato una coppia di 6P14P-EV, che dovrebbero reggere benissimo i 400vdc, alla modica cifra di 16euri  :yes:



altro problemino risolto, in marcia!!!  :ok_1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 01/03/2010, 0:13

dove le hai trovate?

così d'ora in poi invece di prendere le el84m sovtek piglio quelle.. dato il costo direi che conviene.. le sovtek, che di certo non saranno migliori a quelle
costano quasi 40E alla coppia...

Rispondi