Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ubershallclone.com?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da felix » 13/02/2012, 14:47

Non fa una piega... poi trattandosi di marche ormai affermate non credo che la divulgazione di tali schemi possa fare danni più di tanto.
Altra cosa vale per ampli "fatti a mano" o fatti da piccole ditte ad esempio Earforce, suono da paura :ohhh: :ohhh: :ohhh: con davvero pochi componenti, ma se tutti dovessero clonarli finirebbero per non venderne neanche più uno! :mart:

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da franci_pleximaster » 13/02/2012, 15:25

robi ha scritto:Sconsigliai a pleximaster di comprare le board da abube (ampclone) in quanto erano frutto del lavoro fatto su sloclone e poi da lui preso pari pari in modo poco pulito e venduto come suo.
guarda robi non voglio difendere abube, ha fatto la cosa senza dubbio più sbagliata, ma definire "lavoro" di quelli di SLOclone mi sembra un po' un'esagerazione, rubare le idee di Bogner con le quali lui e altri dipendenti vivono non mi sembra un gran bel lavoro ;)
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 13/02/2012, 15:29

plexi, se fossi su sloclone più spesso capiresti che facciamo tutt'altro che rubare.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da franci_pleximaster » 13/02/2012, 15:37

robi ha scritto:plexi, se fossi su sloclone più spesso capiresti che facciamo tutt'altro che rubare.
lo so perfettamente, infatti non dico che rubate però non si può dire che non prendiate mai spunto da qualche gran progettista ;)

ci dovrebbero essere più progetti come l'OD3, quello è un bel lavoro!
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 13/02/2012, 17:17

franci_pleximaster ha scritto:rubare le idee di Bogner non mi sembra un gran bel lavoro ;)
franci_pleximaster ha scritto:infatti non dico che rubate
Deciditi, perchè se fai affermazioni pesanti e false, poi devi saperle sostenere.
franci_pleximaster ha scritto:però non si può dire che non prendiate mai spunto da qualche gran progettista ;)
plexi, se tu avessi studiato un po' di storia dell'amplificazione, avresti scoperto che tutti gli amplificatori risalgono agli anni 40, e grandi progettisti nell'amplificazione per chitarra non ne esistono. Anzi, i nuovi progetti delle case costruttrici sempre più spesso vengono ad attingere idee nuove dai forum come sloclone. ;)
franci_pleximaster ha scritto:ci dovrebbero essere più progetti come l'OD3, quello è un bel lavoro!
Ci sono centinaia di bei lavori sul forum, se solo volessi dedicare tempo ad imparare leggendo con attenzione, e ci sono centinaia di progetti nuovi.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da franci_pleximaster » 13/02/2012, 21:49

robi ha scritto:
franci_pleximaster ha scritto:rubare le idee di Bogner non mi sembra un gran bel lavoro ;)
franci_pleximaster ha scritto:infatti non dico che rubate
Deciditi, perchè se fai affermazioni pesanti e false, poi devi saperle sostenere.
Scusa dovevo spiegarmi meglio, rubare un'idea ora come ora non è illegale secondo la legge se si fa a scopo "didattico" e personale come si fa su SLOclone, ma comunque chi ha un briciolo di moralità capisce che anche clonare per sè significa rubare dei soldi che bene o male potevano finire nelle casse di quel costruttore.
In entrambi casi si sbaglia: chi ruba idee a scopo personale si sbaglia e chi le ruba per poi rivenderle ancora di più.
Io in primis ho clonato un amplificatore di piccolo taglio e sto iniziando un Uber e un Mark2+, percui non voglio accusare nessuno, mi da solo fastidio che la gente che clona ampli si scagli contro questo povero diavolo... come diceva gesù 2000 anni fa "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Poi ovviamente ci sono i guru come te e Joey e altri del forum che sanno modificare un amp secondo il loro volere grazie all'esperienza e alle conoscenze fisico/matematiche che hanno dell'argomento, ma se il signor Soldano non avesse progettato la sua prima SLO vuoi stareste ora qui a dilettarvi a clonarla, modificarla e progettare ampli derivati da essa?

detto questo non voglio offendere nessuno, il merito al meritevole e che ognuno compri quello che vuole...

p.s.
gente come Abube c'è e ci sarà sempre, se magari si rendono pubblici gli schemi la gente avendo a disposizione più materiale saprà decidere meglio in vece di avere solo un posto dove prendere le pcb (ovviamente io non sono riuscito ad inserirmi nel gruppo di acquisto di leo se no l'avrei fatto subito!)
Ti sei mai chiesto perchè il kit della Uber è il loro "best seller" mentre le pcb della SLO le prendono tutti da Smashguitars? ;) ;)
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 13/02/2012, 22:06

franci_pleximaster ha scritto:se il signor Soldano non avesse progettato la sua prima SLO vuoi stareste ora qui a dilettarvi a clonarla, modificarla e progettare ampli derivati da essa?
Sicuramente sì, anche perchè a me il suono slo non piace, non a caso le modifico.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da franci_pleximaster » 13/02/2012, 22:13

robi ha scritto:
franci_pleximaster ha scritto:se il signor Soldano non avesse progettato la sua prima SLO vuoi stareste ora qui a dilettarvi a clonarla, modificarla e progettare ampli derivati da essa?
Sicuramente sì, anche perchè a me il suono slo non piace, non a caso le modifico.
infatti il "piacere" è puramente soggettivo, guardando il thread che apri quasi tutti gli ampli che fai (marsholdano, rosehall, modern rose ecc..)hanno il tocco della tua manina ma sono tutti derivati dall'idea che ha avuto mr. Soldano...

Riferendomi alla tua risposta precedente, quali costruttori di ampli avete che artecipano a sloclone o attingono alle idee del forum come dici tu da esso?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 14/02/2012, 16:53

franci_pleximaster ha scritto:quasi tutti gli ampli che fai sono tutti derivati dall'idea che ha avuto mr. Soldano...
I miei amp derivano tutti dalle pcb di smash perchè sono moderatore del forum, ma fosse per me separerei PI dai due CF che lo precedono.
..quale idea ha avuto Mike?
franci_pleximaster ha scritto:quali costruttori di ampli avete che artecipano a sloclone
Esplicitamente presente e che aiuta gli utenti c'è Custom Audio Electronics.
franci_pleximaster ha scritto:attingono alle idee del forum come dici tu da esso?
Implicitamente presenti ci sono le maggiori case produttrici di ampli hi-gain. Ma non è prerogativa di sloclo, tutti i forum famosi hanno utenze di case costruttrici famose. Semplicemente perchè sono il più grande e più economico R&D department che esista.

Rispondi