Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 21:04

Per l'impedenza del TU c'è qualcosa che non va, dovresti avere come risultato un 5000-7000 ohm ...........

Hai scollegato tutto dal trasfo prima di fare le misure ?

il TA non è "cotto" vero ?

---

Devi tener presente che aumentando l'anodica aumenta anche la potenza ed il tuo TU è fatto per un'uscita da 15W, non di più, quindi il motivo per cui prima ho bloccato tutto, non è tanto la mancanza di voltaggio sull'anodica (che in qualche modo potremmo ovviare), quanto l'inadeguatezza del trasformatore d'uscita

Al TA, oltre che il voltaggio, probabilmente manca anche la corrente .....

Ho provato a chiedere nel forum americano che frequento e Steve, che è uno che se ne intende, vedrebbe i trasformatori più adatti per il 6g2 che necessiterebbe solo di un adattamento per il circuito del bias e potrebbe avere anche il tremolo

in alternativa pre tipo 6g3, no tremolo e finale Ibanez (niente tensione anodica maggiorata), forse in questo caso probabilmente il circuito del bias potrebbe restare quello dell'Ibanez

per la questione pre visto che ci sono 3 fori hai una schelta ampia di soluzioni, un FMV o un James modificato alla Merlin Blencowe o .......... ci sono varie soluzioni

io pensavo al James come nel 5F1 che ho proposto ad Hey Jude

---

come è nell'Ibanez originale il collegamento TA/Filamenti valvole ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 21:10

Allora ho rifatto il calcolo con 250V di alimentazione del OT

viene 6172,83!!! molto più probabile...

I filamenti erano collegati alle valvole del pre tramite uno stabilizzatore a 12V mentre sul finale arrivavano direttamente 6,3V da una bobina con presa centrale a massa... quindi gli estremi misurati insieme davano circa 13V...

Kagliostro, GRAZIEEE!!! :numb1:

Ti ripeto, non ho esperienza... Steve quindi consiglia di fare l'6G2... tu?! :face_green:
A me gli ampli piacciono entrambi come pasta sonora.. e sappiamo che per le rifiniture sulla risposta in frequenze ci si può sempre lavorare!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 21:30

Non parlo dal punto di vista del suono, parlo dal punto di vista tecnico

partendo da quella base io vedrei meglio un 6g2

6200ohm circa mi stanno bene :yes:

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 21:39

Ok... allora vada per il princeton 6g2!
dovrei seguire perfettamente quel layout...

Ora scusami ancora... ma a questo punto ti devo fare un'altra domanda! =P
Un trasformatore aggiuntivo per la valvola rettificatrice (ed eventualmente in futuro anche un riverbero XD ) ?

So che forse ne sto approfittanto e spero di aver modo di sdebitarmi! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 21:58

Non hai letto o capito bene il post precedente in cui ti rispondevo sul trasformatore con i 5v

Se metti una valvola rettificatrice l'anodica si abbassa di molto, per cui oltre ai 5v ti serve che il trasformatore abbia anche un avvolgimento con almeno 83v (333v - 250v), nel caso del 6g3, un po' meno per il 6g2

Dove vai a trovarlo ? e quanto ti costerebbe ?

A questo punto varrebbe la pena di cambiare TA prendendone uno di adatto, ma ti ritroveresti con ul TU inadeguato ..............

Capito mi hai ? ;)

comunque 250v AC sono pur sempre un 350v DC che per essere portati a 315v hanno bisogno di una resistenza .............

Per il riverbero si potrebbe farne uno con opamp invece che a tubi (ORRORE :stop_hand:), ma risolverebbe il problema della corrente necessaria per i filamenti della/e valvole da aggiungere

Comunque una cosa alla volta, prima pensa a far andare questo Ibanez 6g2, poi al riverbero a molla

il vibrato però ce l'hai di serie :face_green:

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 14/12/2012, 22:28

Ok! perfetto!
hai ragione! =)

La tensione che ho per questo tipo di bias è adatta o bisogna adattare qualcosa? (32V)
Un tone stack 2 pot?! giacchè ho già i fori sullo chassis... =P

Allora il layout ce l'ho, ma va ritoccato per i diodi e per inserire i condensatori di filtro sulla turretboard...lo posterò entro domani o questa notte...

Facciamo giusto un ripasso per il cablaggio!

- fili che escono dal TA twistati e possibilmente non devono arrivare vicino alle valvole del pre!
- condensatori elettrolitici (volendo anche un po' più grandi di capacità, ma questa volta credo che 450V vadano bene) più vicino possibile alla parte di circuito che devono alimentare e cavi di collegamento tra essi ben distansiati dal circuito
- cavo schermato per il segnale almeno in V1
-trasformatori da schermare ed eventualmente cambiare posizione
- niente death cap
-probabilmente dovrei comunque alimentare i filamenti del pre in continua a 12 come nell'originale
-ordine e cavi corti nei collegamenti
-un bel po' di fortuna! :ok_1:

Componenti (ancora devo fare l'ordine, e vorrei partisse lunedì)
-condensatori Orange Drop 716
-elettrolitici JJ tesla o F&T per i filtri e Sprague Atom per i catodi
-resistenze a impasto di carbone
-Alpha pot per il tremolo
-turretboard
-Cavo per collegamenti... ? solid core o standard??? Lo standard non dovrebbe condurre meglio per via della capillarità?! misura 22 AWG?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 0:11

Per il cavo vedi quello che ti ispira maggiormente, il solid core ha il vantaggio che se ne sta dove lo metti tu anche sulle curve, ma bisogna stare attenti nell'attorcigliarlo perchè si stressa e poi si rompe

Per il bias domani ti posto un circuitino "special"
(lo puoi fare su una piccola board dedicata, come nel 6g2)

Per il Tone Stack un James a due potenziometri ti andrebbe ?

o hai qualche preferenza particolare ?

Per il layout, a me quello originale non dispiace basta fargli le aggiunte che hai indicato

Capisco l'entusiasmo, ma se questa notte dormi, poi domani a mente fresca lavori meglio ;)

Ciao

K

p.s.: Dimenticavo, la PCB dell'Ibanez possibilmente ripristinala all'originale che se poi va tutto bene puoi decidere se tenerla "di scorta" o se venderla come ricambio e recuperare un po' il costo dei componenti del 6g2

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/12/2012, 0:27

Per il tone stack non ne ho provati di moti tipi... quello con cui mi sono trovato meglio è in stile Vox
diciamo che in generale mi piace un equalizazzione a V con i medi scavati, che raggiungevo semplicemente mettendo entrami i pot al massimo... il james non lo conosco... me lo guardo un po' su tonestack calculator!

Per il layout pensavo solo di inserire il condensatore di filtro che fornisce corrente alle valvole del pre tra V1 e v2...
per il resto identico...

Notavo che anche questo usa 7025 nel pre... spero non ci sia grande differenza...


Ok Ok il layout è rimandato a domani! :mart:

Ok... tanto devo solo staccare alcuni componenti... =)


Grazie ancoraaaaaa!!!
Ciao!!! :salu:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 0:39

Si Vox o altro che abbia 2 pot, tutto va bene

per il James guarda questo e considera di usare al posto dello shift un trimmer interno che setti dove più ti piace, prova a simularlo

Immagine

Immagine

l'attenuazione dovrebbe essere bassa (- 7db) e quindi perdi meno segnale


k
Allegati
James Tone Control + Shift.png

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/12/2012, 0:56

Andrebbe messo tra il pot del volume e la griglia della seconda valvola, giusto?!
domani ci gioco un po' con tonestack calculator... =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 8:26

Andrebbe messo tra V1a ed il pot del volume

l'attuale controllo di tono naturalmente va eliminato

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/12/2012, 12:06

Ok Ok...
Cercavo di usarlo sul tonestack calculator però e non mi pare tagli sulle medie... certo dipende anche da come risponde l'ampli...

http://amps.zugster.net/images/articles ... /6G5-A.gif
http://amps.zugster.net/images/articles ... ks/6G5.gif

la fender montava questi su quella serie di ampli... solo non riesco a trovarli sul calculator per simularli...

tu che dici?!

per i condensatori di filtro potrei usare dei condensatori radiali e attaccarli direttamente allo chassis in modo da poterli posizionare sotto la turretboard nei punti dove servono?
:hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 13:29

Per l'uso di condensatori radiali OK

per il fatto di attaccarli allo chassis .......... boh, non saprei proprio, bisognerebbe avere il tutto in mano e vedere se è una cosa pratica da fare ........

i radiali, visto che costano di solito meno e magari sono quello che già hai, se vuoi e se ti serve, li puoi trasformare in assiali con un pezzetto di filo e poi ricoprendo con termorestringente (intendo coprendo tutto il cap e facendo in modo che un terminale esca da un lato e l'altro dall'altro lato)

Tempo fa avevo postato questa piccola collezione di ToneStack Fender



Magari ci trovi qualcosa che ti piace

----

Per il bias mi sono scaricato lo schema che avevi fatto del TSA15H e se riesce a dare almeno -35v (meglio se scende ancora un po') si potrebbe tenere quello

Misurarlo e riporta l'escursione di voltaggi che ottieni

EDIT: Ma 750k tra il pot del bias (del TSA15H) e massa, non sono un po' troppi ?
Sei sicuro di aver riportato i valori corretti ?

K
Quando hai finito con la modifica mi piacerebbe poter avere un po' di foto dell'ampli originale, anche della board originale tolta ed avere i dati completi dei valori per ricostruirmi lo schema originale (compreso il Tonestack) GRAZIE

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 15/12/2012, 14:21

Grazie per lo schema dei tone stack... adesso me li guardo un po'

ho appena ricontrollato le resistenze del bias...
devo aver fatto un errore di trascrizione ... una è da 47K e l'altra da 150K! :mart:
scusate!
Come devo controllare l'escursione del voltaggio sul bias?



Adesso faccio le foto della board... intanto te ne posso allegare un paio che sono abbastanza chiare anche se non fatte da me.
Purtroppo davvero non ricordo i valori del tonestack originale... comunque allegerò foto anche di quello! :numb1:

http://www.tdpri.com/forum/amp-central- ... sa15h.html
in questo link ci sono molte foto dettagliate

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 14:37

Mi pareva che 750k fossero troppi ........

per la misura colleghi il circuito e vedi ruotando il trimmer da 50k da che minimo a che massimo varia la tensione negativa

Non ricordi i valori originali (peccato), comunque lo schema del tonestack mi interessa, a parte il valore dei componenti la serie di collegamenti tra componenti è ancora originale ?

Grazie per il link delle foto, se potrai (non adesso) fanne anche un po' tu

K

Rispondi