Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 30/01/2013, 20:28

grande K !!!! allora il circuito è solo quello delimitato dal perimetro rosso giusto? l'esterno è dove va collogato nell'ampli immagino, cmq Rs cos'è un negozio? dici che non si trovano da altre parti almeno le resistenze? cmq gia ho pensato di usare un unico resistore con vattaggio piu elevato quando ci sono le serie cosi risparmio spazio. prima mi disegno il circuito a mano e mi faccio lo sbroglio, poi lo ridisegno con fidocadj ;)
grazie veramente per il grande supporto e la disponibilità

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 30/01/2013, 20:55

ho trovato RS, cavolo solo i transistor mi costano 25€ e ne devoo prendere minimo 5 per pezzo obbligatoriamente, di mpa42 minimo 50, cmq di mpsa42 ci sono 2 versioni cioè mpsa42 e mpsa42g, quello nel circuito dovrebbe essere il primo, mentre non hanno l'mpsa92, ma hanno l'mpsa92g, non so se vada bene.
intanto cerco se ci sono in giro gli equivalenti

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da Kagliostro » 30/01/2013, 21:14

MPSA42 sono in confezione da 5 - prezzo cadauno € 0.184 = € 0.95

MPSA92 sono in confezione da 50 - prezzo cadauno € 0.062 = € 3.1

ZTX653 sono in confezione da 5 - prezzo cadauno € 0.452 = € 2.26

ZTX753 sono in confezioni da 5 - prezzo cadauno € 0.99 = € 4.95

14NK60 sono in confezioni da 5 - prezzo cadauno € 2.604 = € 13.02

Totale della scorta € 24.28

Ma nulla toglie che tu li prenda degli equivalenti in negozio a singoli pezzi

per gli ztx653/753 vanno bene anche i 2n5400/5550

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 30/01/2013, 23:20

eh si, è il conto che ho fatto anche io, va bè se li trovo da me in zona bene, se no li ordino da rs, cmq prima devo fa sto circuito, mi sono scaricato anche eagle ma è un casino con le librerie.. m'ha fatto passare la voglia, fidodadj è piu semplice

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2013, 2:04

Se ti ho consigliato Fidocadj, visto che un po' so usare anche Eagle, un motivo ci sarà stato no ;)

Adesso lo conosci anche tu :face_green:

Bada che Eagle è un prodotto valido a livello professionale, non è da mettere da parte, solo che è più riottoso nel fare quello che gli si vorrebbe far fare

poi il fatto che ha lo sbroglio automatico l'ho provato un po' di volte, ma mi ci perdo

preferisco fare le PCB partendo direttamente da quelle, solo che, come dici, ci vuole pazienza

Guarda che i transistor li puoi sostituire con degli equivalenti, vai dal venditore gli chiedi quelli dell'elenco materiali e se non li ha fatti dare degli equivalenti

Ciao

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 04/02/2013, 2:23

hei Kaglio sto disegnando il circuito (in questo periodo sto ristrutturando casa di un amico e ho avuto pochissimo tempo ) ho quasi finito il layout, ma ho 2 dubbi, cioè i potenziometri p1 e p2 come sono fatti? p1 va bè è il potenziometro a manopola da 220k ma lineare o logaritmico? e quanti pin ha? p2 è un trimmer e anch'esso quanti pin ha? poi non capisco come sono collegat ip1 e R7

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da Kagliostro » 04/02/2013, 8:55

Uno è un trimmer (quello da 47k), l'altro è un pot che viene indicato come logaritmico (ma potrebbe anche essere lineare)

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 26/02/2013, 23:29

ciao ragazzi come va? hei K non sono scappato e non ho abbandonato il progetto, anzi ho ordinato il materiale e sto aspettando che mi arrivi, me lo fornisce il negozio di elettronica vicino casa, ma ci vuole un po di tempo pernso che la prossima settimana arriva, mi ha detto che ci voleva un mesetto, ho scelto di prenderlo da lui perche rispetto a rs risparmio un bel po. intanto ho disegnato il circuito a mano perche ancora non so per esempio che resistenze mettere , cmq appena arriva il materiale mi ci ributto a capofitto ; )

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 21/03/2013, 20:18

kaglio mi è arrivato tutto!!! l'unica cosa è che ho qualche dubbio sugli equivalenti dei componenti che non ho trovato:
al posto del 14nk60 il negoziante mi ha dato un p20nm60fp e il condensatore da 47n è da 100v, possono andare bene lo stesso?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da Kagliostro » 21/03/2013, 21:07

Per il mosfet dovrebbe andare, magari aspettiamo conferma da chi se ne intende più di me di SS

Datasheet 14NK60
http://docs-europe.electrocomponents.co ... 0e87fb.pdf

Datasheet P20NM60FP
http://docs-europe.electrocomponents.co ... 4759dc.pdf

---

per il condensatore, no, non credo che 100v siano sufficienti, secondo me in quel punto dovresti trovarti circa metà dell'anodica

comunque fino a che non ne trovi uno di voltaggio adeguato (attenzione che la capacità deve essere uguale o magari un po' inferiore, non superiore) puoi anche montare il circuito senza, la funzione di quel condensatore è quella di reiezione del ripple, non è quindi direttamente interessato alla regolazione del voltaggio, poi quando lo trovi lo monti

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 23/04/2013, 23:51

di nuovo con un bel po di tempo libero......allora il condensatore visto che non va bene lo escudo per ora come mi hai consigliato, ma non montandolo, devo cortocircuitare le piazzole del condensatore o semplicemente non lo monto?
per il mosfet qualcuno mi sa dire se va bene lo stesso l'equivalente che ho trovato?

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da stefano915 » 30/04/2013, 1:18

intanto ho disegnato il circuitino sul millimetrato, che ne dici può andare cosi o c'è qualche errore? lo sbroglio l'ho fatto a mano..
http://img826.imageshack.us/img826/9365 ... 003954.jpg

p.s. anche se le tensioni e correnti sono elevati dici che le piste reggano? oppure conviene farlo point to point?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: quale attenuatore per jcm800 50w sarebbe meglio 100w

Messaggio da Kagliostro » 30/04/2013, 7:51

Ciao Stefano

Ho potuto dare solo un'occhiata velocissima alla PCB, per adesso non ho feedback per te

per la questione piste, basta che siano un po' più larghe del solito e che tra le varie piste ci sia abbastanza spazio con funzione di isolamento, non dovresti avere problemi

a PCB realizzata e popolata potresti pensare ad una spruzzatina di spray anticorona, come precauzione

Tieni conto che il Mosfet necessita di aletta di raffreddamento adeguata e quindi la PCB deve essere disegnata in modo da facilitare il collegamento del Mosfet all'aletta

Non te la sentivi proprio di affrontare FidocadJ ?

Magari all'inizio ti rallenta, ma dopo, in caso di necessità, fare le modifiche è questione di poco

adesso poi che hai grossomodo un'idea del layout perchè non provi a copiarlo ridisegnandolo con FidocadJ ottimizzando la posizione del Mosfet per il motivo che ti dicevo

:ciao:

K

Rispondi