Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da mastrococco » 08/10/2013, 13:27

vinceg ha scritto:Magari per sapere dove sto mettendo le mani, dove si trovano le tensioni pericolose, e le piccoli correnti
Ottima idea.

http://www.ax84.com/p1/P1_Theory_Document.zip
breve compendio su come funziona la questione

http://www.valvewizard.co.uk/
varie info

http://www.audiovalvole.it/
di tutto e di più

In rete c'è un mondo quindi buon divertimento!
vinceg ha scritto:Roba facile però... :face_green:
Facile? Se come me non vieni da una base di elettronica non esiste il concetto :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 08/10/2013, 15:39

Non ci sono cose facili e difficili

ci sono cose che si conoscono e non si conoscono

una volta spiegate certe cose da impossibili possono diventare cose di tutti i giorni

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da MapleMarco » 08/10/2013, 22:05

kagliostro ha scritto:una volta spiegate certe cose da impossibili possono diventare cose di tutti i giorni
la pazienza e la passione di molti membri di questo forum mi hanno fatto capire che quest'affermazione è decisamente vero :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da mastrococco » 08/10/2013, 23:05

OT filosofico...

Mi piace pensare alle difficoltà come alle montagne, che viste da lontano incutono timore ed uno pensa: "come arriverò in cima?"
Ma sul sentiero della salita la meta è sempre più vicina e quella che prima sembrava una scarpata insuperabile pian piano si riduce ad una collina...fino a che ti trovi sulla vetta e ti puoi godere il panorama!
Senza dimenticare di apprezzare i boschi durante il tragitto!

Quindi gambe in spalla, magari con l'aiuto di una buona guida.

P.S.: Io ho trovato a mezza via un rifugio con ottima grappa ed è un problema... :face_green:

OT chiuso...

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 09/10/2013, 13:00

Grazie per le vostre risposte e per i link forniti dove si può impararare qualcosina.
Provengo da una scuola ad indirizzo elettronico ma fatta più di 25 anni fa. Nel corso di questo tempo non ho seguito questa vocazione essendomi occupato d'altro.
Questo per dire che i rudimenti base non mi mancano. Conosco ancora le leggi base che regolano la corrente elettrica, so cosa cambia se due resistenze le metto in serie o in parallello e so che per i condensatori è il contrario.
Ma le lezioni sulle amplificazioni le ho dimenticate e di valvole ne so uguale a zero.
Non avrò molto tempo per studiare i link fornitomi, specie quelli in inglese, ma sono certo di poter contare nel vostro prezioso aiuto, passo passo, per portare a termine questo progetto in modo efficace e funzionale.
Vi chiedo fin d'ora di perdonarmi se farò delle domande stupide... :face_green:

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 11/10/2013, 14:24

In procinto di effettuare un ordine da TubeTown per il trafo pensavo di ordinare anche le valvole.
Qualche consiglio?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da mastrococco » 11/10/2013, 16:04

Le JJ godono di buona fama in generale per il rapporto qualità prezzo, personalmente le ho quasi sempre montate sui miei amplificatori.
Non ho mai provato le loro 6L6 ma non credo avrai sorprese.
Puoi partire da li e poi magari esplorare nuovi orizzonti...

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 13/10/2013, 9:50

20125F6Achassis6.jpg
Lo schema che seguo, Ceriatone, prevede il pot per il controllo del BIAS. Ho notato che ques'ultimo è montato sullo chassis con l'alberino che fuoriesce dal lato dove sono montati i trafo. Ma in questo modo non è accessibile.
Ci vorrebbe un pot che abbia la possibilità di essere regolato anche attraverso un cacciavite dalla parte posteriore.
Tipo questo in foto. Sapete dove posso trovarlo? O mi date una soluzione alternativa.
Grazie

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da dave73 » 13/10/2013, 10:14

Ci vorrebbe il bias pot fender che però lo fanno solo da 10k.. usa un trimmer da 25k fori il retro così da poter incollare il trimmer col l'accesso alla vite di fronte al foro sullo chassis io ho fatto così per il clone SLO

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da felix » 13/10/2013, 10:15

Ciao, prova con i potenziometri al carbone Radiohm... quelli con l'alberino in plastica che trovi comunemente nei negozi di elettronica ;)
Non sono degli Alpha, ma per l'uso vanno più che bene :face_green:
Allegati
potenziometro-lineare-d-20-l-50-10-kohm.jpg
potenziometro-lineare-d-20-l-50-10-kohm.jpg (17.59 KiB) Visto 5237 volte

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 16/10/2013, 7:51

Ciao, una dritta per saldare i terminali degli zoccoli delle valvole?
conviene prima montare la basetta sullo chassis visto che i fili li posso dalfare solo con zoccoli già montati?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 16/10/2013, 7:52

Ciao, una dritta per saldare i terminali degli zoccoli delle valvole?
conviene prima montare la basetta sullo chassis visto che i fili li posso dalfare solo con zoccoli già montati?

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da dave73 » 16/10/2013, 8:11

puoi saldare i fili sugli zoccoli poi saldare l'altro capo sulla basetta dopo ma e' indifferente, dipende come ti trovi meglio

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 17/10/2013, 20:15

Poteziometro per il bias trovato da 22k anzichè 25K. Va bene lo stesso?

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da dave73 » 17/10/2013, 20:31

yes

Rispondi