Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 10:16

se hai fatto passare 12V in relay da 5V, li hai cotti!! D:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 01/10/2013, 12:15

Assolutamente no, perché i relay funzionano perfettamente. Con alimentatore esterno da 5V scattano che è una bellezza, è questo circuito che non riesce a farli scattare.
Bisogna solo capire qual è il problema. Secondo me non basta la corrente, ma occorre che confermi qualcuno più esperto di me in materia.
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 12:22

aaa ma li hai alimentati a 5 loro...
ok, gaffe mia. credevo avessi mandato nella bobina 12V....
scusami :mart:

dalla mia somma ignoranza, essendo che l'hai calcolato per 12V, farei una prova a 12 con relè da 12...ma forse sto parlando solo perchè ho la bocca :lol1:

ad ogni modo, seguo con interesse, visto che quasi quasi ci siamo :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 01/10/2013, 12:29

Ciao, allora non riesci a polarizzare correttamente il transistor...di corrente ne ha a sufficienza tant'è che dl datasheet arriva fino a 200mA e a te ne servono solo 30mA....è la resistenza di base allora che è dimensionata male...purtroppo sono fuori x lavoro. Appena rientro faccio due conti e vi sò dire...


C"

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 01/10/2013, 13:04

Leggi qui...intanto...

C"
Allegati
Circuito di pilotaggio di un rele.pdf
(81.05 KiB) Scaricato 803 volte

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 01/10/2013, 15:40

No Marco, non hai fatto una gaffe. Io ho davvero mandato i 12V in quelle bobine (che non sono scattate ) ma quando me ne sono accorto, e ho provato i relay per vedere se li avevo cotti, ho provato con un alimentatore esterno a 5V e i relay funzionano! Perciò sono sicuro che sia colpa del circuito di pilotaggio e non la loro.

DaRos, intanto grazie per l'interessamento e per il documento! Lo leggerò appena torno a casa (sono a lavoro anche io). Però volevo dirti una cosa... in base alle misurazioni che ho fatto ieri (stasera le rifaccio e ve le posto) il transistor dovrebbe essere polarizzato bene. Infatti in uscita (sulla bobina del relay) ho precisi i volt che mi aspetto. Non so se intendevi dire che il transistor non apre i chiude come dovrebbe... oppure altro.
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 17:44

Intanto posto uno schemino.
è il prototipo per il secondo canale che sto testando...utilizzando i tre stadi che già c'erano dedicati dalla bozza dello schema postata all'inizio, solo con l'eq tra 2ndo e terzo invece che tra primo e secondo.
ho lavorato parecchio sul primo stadio prendendo spunto da vari topic del forum..

il risultato non è male, anzi.
solo vorrei riuscire ad utilizzare il terzo stadio per aggiungere gain (per ora è quasi ininfluente, aumenta solo il volume in uscita) dato che il pot da 1M dopo l'eq potrebbe regolarne il guadagno...e giocando o con un pot stereo, o con due pot separati per i due gain si potrebbe arrivare ad una buona versatilità secondo me.

ad ogni modo, per ora arriva a distorsioni tipo plexy. ha un bell'attacco ma forse un pò troppi alti. La pasta è buona, i bassi non si slabrano..che è una gran bella cosa :D

work in progress, ogni consiglio è ben accetto!
CHII.pdf
(8.38 KiB) Scaricato 193 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2013, 20:15

Se bypassi la resistenza del catodo del terzo triodo il gain aumenta

---

con quel 500k dopo il terzo triodo, collegato in quel modo, vai a cambiare l'impedenza di carico dello stadio, l'ho visto fare poche volte

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 20:36

kagliostro ha scritto:Se bypassi la resistenza del catodo del terzo triodo il gain aumenta
mandare il catodo direttamente a massa dici??
e se "splittassi" la res da 1k5 in che ne so, 860R + 640R e bypassare solo la seconda, in caso senza nessuna res aumentasse troppo...se pò fa?


kagliostro ha scritto:con quel 500k dopo il terzo triodo, collegato in quel modo, vai a cambiare l'impedenza di carico dello stadio, l'ho visto fare poche volte
é il sistema che usa la mark IV, e che ho riciclato per comodità nello switchare i volumi dei vari canali!!

grazie delle risp, K!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 01/10/2013, 21:53

Ciao, circuito provato su bread board è ripeto è funzionante.... :lol1:
Provato sia a 12 volt che a 9 v va in entranbi i casi, per cui volendo potrebbe essere usato come eventuale loop effetti a 4 posizioni...uppss scusate l'OT... :face_green:
Comunque tornando al succo del discorso...l' integrato funzia perfettamente con la resistenza da schema polarizza correttamente il BC337 e che fa eccitare il rele nel mio caso un finder a 12v .... :ok_1:

Ho notato che userete una scarellata di microrelè omron forse non è meglio usarne qualcuno in meno e usare doppi o tripli scambi?
Inoltre quel tipo di microrelè supporta max 125v, non so dove andranno posizionati nel circuito ma non vorrei fossero troppo pochi, con conseguente "incollatura" ;) magari tra qualche anno...

N.B. Ho provato a postare delle foto ma il forum si pianta :pasc: mah...

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 22:01

I relay sono 12.
molti DPDT, alcuni DPST...
purtroppo restano tanti, ci sono tante, troppe funzioni :D

ad ogni modo sono tutti su punti disaccoppiati dell'amp, quindi sono segnale!
Nessun problema quindi per i V ;)

lo schema allo stato attuale è questo:
schema nuovo.pdf
(33.13 KiB) Scaricato 220 volte
ora ho una proposta da fare agli interessati...
sarebbe facilmente possibile (con 3 altri relay) creare un quarto canale...cioè aggiungendo in parallelo al TS del 2ch, nonchè in parallelo ai due stadi lead del 3CH, un altro tubo configurato in CF con relativo TS....cioè un quarto canale composto da stadio+stadio+stadio+CF+TS sfruttando i primi due stadi del 2CH...

lo vogliamo o non lo vogliamo? :mart:
Ultima modifica di MapleMarco il 01/10/2013, 22:09, modificato 2 volte in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 01/10/2013, 22:07

Da Ros ha scritto:Ciao, circuito provato su bread board è ripeto è funzionante.... :lol1:
Provato sia a 12 volt che a 9 v va in entranbi i casi, per cui volendo potrebbe essere usato come eventuale loop effetti a 4 posizioni...uppss scusate l'OT... :face_green:
Comunque tornando al succo del discorso...l' integrato funzia perfettamente con la resistenza da schema polarizza correttamente il BC337 e che fa eccitare il rele nel mio caso un finder a 12v .... :ok_1:
Ho notato che userete una scarellata di microrelè omron forse non è meglio usarne qualcuno in meno e usare doppi o tripli scambi?
Inoltre quel tipo di microrelè supporta max 125v, non so dove andranno posizionati nel circuito ma non vorrei fossero troppo pochi, con conseguente "incollatura" ;) magari tra qualche anno...
N.B. Ho provato a postare delle foto ma il forum si pianta :pasc: mah...
C"
Non so se esultare per la buona notizia oppure incazzarmi perché a me non funziona niente :/
Adesso hai seguito lo schema ultimo che ho postato, e utilizzato quei calcoli che sono scritti in cima?
In tal caso mi toccherà provare 'sti dannati BC337, anche se adesso mi rode perché devo capire perché diavolo i 2N3904 non dovrebbero funzionare... ?!
Quanto alla scarrellata di relay, hai ragione e ti ringrazio per avermi fatto notare la cosa... la verità è che il sistema originario era pensato per switchare altre cose, ma a riadattarlo non ci vuole proprio niente... anzi!
Comunque, a mia difesa e discolpa ho visto in diversi amplificatori valvolari usare (ed io stesso ho usato per modificare una JCM900 2100 MKIII) quegli stessi Omron per switchare i canali, perciò penso che non siano poi così critici...
Ad ogni buon modo, è una questione che deve affrontare il buon MapleMarco... qualsiasi relay abbia voglia di utilizzare per il cambio canali può essere pilotato con questo sistema, non c'è problema :D

Quanto alle foto, prova ad abbassare la risoluzione, io ho risolto così! :)
- palombotto -

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2013, 22:23

Per bypassare la res di catodo intendo metterci in parallelo un cap

la res fa il suo dovere ma blocca parte del segnale AC

il cap per l'AC si comporta come un corto

---

Non vorrei sbagliare ma nella Mark IV il pot è preceduto da una resistenza tra segnale e massa il che influisce sul carico dello stadio


K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 22:27

kagliostro ha scritto:Per bypassare la res di catodo intendo metterci in parallelo un cap

aaaaa okok, si be, cap più grosso = più bassi e più gain

i bassi li non sono un problema, ormai il grosso della distorsione è fatta quindi non dovrebbe impastare...

per il valore del cap? qualche consiglio?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2013, 22:32

sullo schema che avevi postato il tezo stadio non aveva nessun condensatore di bypass

e ..... no, non avrei idee in merito, andrei a sperimentazione

a proposito hai mai provato, in serie ad un cap di bypass bello "cicciottello", un pot da 5k ?

K

Rispondi