Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 05/01/2015, 22:01

Non sei l'unico, difatti secondo me qualcosa manca da quel foglio!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 06/01/2015, 3:10

Penso che le mod sul canale lead le applichero anche io mentre il clean credo che lo lascero invariato,grazie mille per le info!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 06/01/2015, 12:20

Con quella modifica non puoi. Il primo stadio è condiviso.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 06/01/2015, 13:55

Capisco...mi leggero attentamente lo schema per capirne di piu

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 06/01/2015, 15:19

Comunque prima pensa a far la testata stock, poi una volta completamente funzionante, si può pensare alle modifiche.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da MapleMarco » 06/01/2015, 21:19

anche secondo me conviene!
se il "filone" che vuoi seguire è quello SLO, falla!

quando l'hai completata, e funziona...moddala..
è quasi impossibile capire davvero cosa comportano delle modifiche se non si è mai realizzato il progetto "neutro"...


Poi, essendo che sai realizzarti le PCB, potresti provvedere a mettere in posizioni comode i componenti che sai influiranno molto (polarizzazioni dei primi triodi, disaccoppiatori....etc...) in previsione di metterci le mani!

ma parti dalla base, se non l'hai mai fatta!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 06/01/2015, 22:26

No no questa è la prima volta che faccio una SLO :) ho finito oggi la PCB (ridisegnata) non sarà perfetta come altre sul forum ma non è venuta male
Allegati
IMG_20150106_122414.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 07/01/2015, 2:39

Bravo Fabio, hai tenuto conto delle tensioni in gioco per distanziare le piste, vero?

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 07/01/2015, 7:18

Assolutamente si,le piu vicine hanno almeno 1.5 mm di spazio tra loro e circa 2-2.5 mm dove passa l'alta tensione

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da palombotto » 09/01/2015, 19:49

MapleMarco ha scritto:Poi, essendo che sai realizzarti le PCB, potresti provvedere a mettere in posizioni comode i componenti che sai influiranno molto (polarizzazioni dei primi triodi, disaccoppiatori....etc...) in previsione di metterci le mani!
Io (ormai lo faccio anche nei pedali) mi trovo molto bene montando le schede con il lato piste che guarda me, e saldando i componenti importanti sul lato piste.
Una cosa del genere... (lasciate stare i trafi montati dentro, peregrina fu l'idea! e... si, la colla a caldo glitterata perché suona meglio :lol1: )
Allegati
IMG_0035.jpg
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da MapleMarco » 09/01/2015, 20:06

per alcune cose è una soluzione che ho adottato anche io!

comodità infinitaaaaaaa
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da palombotto » 09/01/2015, 20:26

Ma scherzi! Tanto in fase di debugging quanto in fase di sperimentazione è una MANO SANTA avere piste e componenti a portata di mano, raggiungibili tutti in una volta sola. Che se lavori su PCB di solito è la cosa che ti fa rimpiangere le care vecchie torrette... Purtroppo il casino è che ti scervelli un po' a guardare i layout dritti e pensarli al contrario, ma fatto il sacrificio una volta poi ne vale la pena. Questa cosa m'è costata un bel po' di casini in fase di progettazione, leggi "componenti al contrario", che quando ti capita col potenziometro che funziona a rovescio pazienza, ma quando passi una giornata a stampare le schede e poi ti accorgi che hai completamente cannato il pinout dei tubi perché dovevi specchiarlo.....
- palombotto -

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 10/01/2015, 0:15

Io purtoppo metto sempre le piste da un lato e i componenti dall'altro...in caso di problemi gravi o cambio componenti svito la scheda dai supporti e lavoro sui 2 lati

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 30/01/2015, 0:25

In riferimento allo schema di pagina 3 che funzione ha C3 (cap da 2.2nF in parallelo a una res 470K dopo il primo cap di disaccoppiamento di V1)?a me sembra un "filtro" taglia frequenze...se invece di essere 2.2 fosse per esempio da 1 come cambierebbe il suono?e da 4.7nF come ha corretto in verde Robi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 30/01/2015, 1:10

Ti rispondo con una domanda: essendo un filtro, cosa devi anche guardare per capire cosa cambia? Quindi come cambia?

Rispondi