Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 21/04/2014, 0:49

Ciao Hey Jude

Come mai sul S/R ci sono due in ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da MapleMarco » 21/04/2014, 2:33

trasferelli??

come funzionano??
cosa sono? :face_green:

posso chiederti info più dettagliate?
magari se si va OT, in messaggio privato...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 21/04/2014, 10:06

I trasferelli o trasferibili, erano un metodo molto in voga fino a qualche anno fa anche per le PCB

si tratta di foglietti di plastica trasparente sul quale sono riportati caratteri, simboli, piccoli disegni

basta pulire la superficie dove devono essere .....trasferiti, appoggiare il foglio con il simbolo voluto

e strofinarlo con una punta arrotondata, di dimensioni adeguate (molte volte una penna a sfera

senza estrarre la punta che scrive)

Qui da noi, a Spresiano, c'era una fabbrichetta famosa per l'articolo ormai chiusa da anni :-( la R41

Per usare un metodo simile bisogna essere piuttosto bravi ad allineare i vari caratteri altrimenti le

scritte vengono "ad onda" e non sono per nulla piacevoli da vedere

Qualcuno usa un altro metodo, compra della carta da decalcomanie stampabile, vi stampa quello che

serve e poi ritaglia i pezzetti con le scritte o simboli, bagna la carta e la appoggia dove serve

quindi attende che asciughi e passa vernice spray protettiva trasparente, in questo modo è

più facile avere a disposizione il simbolo che serve e le scritte risultano essere in linea, certo bisogna

farci la mano in quanto le decalcomanie sono piuttosto fragili

Questo, delle decalcomanie, è un metodo molto usato dagli appassionati di modellismo

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 21/04/2014, 10:49

mi ha anticipato K nella risposta :face_green:
purtroppo i trasferelli sono in disuso e non si trovano più nelle cartolibrerie....io li ho trovati in una vecchia cartolibreria...se cerchi su ebay puoi trovare qualche stok a poco prezzo

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da MapleMarco » 21/04/2014, 11:04

quindi debbo cercare della carta da decalcomanie stampabile, ottimo! :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Da Ros » 21/04/2014, 14:50

Si, viene usata molto per fare i box dei pedali. :ciao:
Qua alcuni tipi su banzai:

http://www.banzaimusic.com/search.php?m ... rch&page=1

C"

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 23/05/2014, 14:50

ciao a tutti ragazzi :face_green:

ho finito di assemblare il 5E3 secondo le mie esigenze e con le mod che vi avevo parlato precedentemente.
l'ampli si accende ma da entrambi i canali c'è solo ronzio ed hum. 0 suono. eccovi alcune foto. è un po disordinato, ma quando funzionerà almeno per benino gli darò una sistemata
IMG_4332.JPG
IMG_4333.JPG
IMG_4334.JPG

Post Accorpato

ecco lo schema utilizzato.

credo che l'impostazione dei comandi del doppio tono non vadano bene. bisogna rivederli.
il send return non l'ho collegato ancora e non vi so dire.

per scrupolosità, ho tolto tutte le mod oggi ed ho ricomposto un 5E3 classico. funziona, ma c'è parecchio ronzio ed un hum da brivido. sintomo di cavi non schermati sul segnale e e di qualche cavo magari saldato male. il suono c'è ma le medio basse sono zanzarose parecchio.
send ret mod.gif

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da alexradium » 24/05/2014, 10:40

hey jude ha scritto:ciao a tutti ragazzi :face_green:

ho finito di assemblare il 5E3 secondo le mie esigenze e con le mod che vi avevo parlato precedentemente.
l'ampli si accende ma da entrambi i canali c'è solo ronzio ed hum. 0 suono. eccovi alcune foto. è un po disordinato, ma quando funzionerà almeno per benino gli darò una sistemata
IMG_4332.JPG
IMG_4333.JPG
IMG_4334.JPG

Post Accorpato

ecco lo schema utilizzato.

credo che l'impostazione dei comandi del doppio tono non vadano bene. bisogna rivederli.
il send return non l'ho collegato ancora e non vi so dire.

per scrupolosità, ho tolto tutte le mod oggi ed ho ricomposto un 5E3 classico. funziona, ma c'è parecchio ronzio ed un hum da brivido. sintomo di cavi non schermati sul segnale e e di qualche cavo magari saldato male. il suono c'è ma le medio basse sono zanzarose parecchio.
send ret mod.gif
il 5e3 si può fare bene senza alcun cavo schermato.
il suo suono è tutto fuorchè zanzaroso,un bel fuzzone ripieno,combinazione dell'overdrive del pre,della PI e delle finali.
Infatti mi riesce difficile pensare a un fx loop che possa funzionare bene qui,vista l'ampiezza dei segnali già a 2 di volume.
Intendo dire che un fx loop serve quando si prepara il distorto sul pre e lo si manda effettato sul finale clean o quasi,altrimenti tanto vale andare direttamente in input con tutto.
Oppure si deriva un line out e lo si manda agli fx in u altro ampli clean.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 24/05/2014, 13:01

Parlando di 5E3 ed FXLoop / OD

Post quasi fresco di giornata (è di ieri)

http://el34world.com/Forum/index.php?topic=17121.0

---



C'è a chi piace ....... e non poco ;)

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 25/05/2014, 7:08

Ah, naturalmente HeyJude se hai già la faceplate con fori per i pot dell'FXLoop pronta, puoi mettere i pot al posto delle res

vedi qui

Immagine

:ciao:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 26/05/2014, 23:23

Mi sono accorto solo adesso di un particolare sullo schema che hai usato
send ret mod.gif
Connessi in quel modo gli input funzionano o uno o l'altro, e mai con gli input in parallelo

ora, non so se usare uno in alternativa all'altro sia una scelta voluta o una svista nel disegnare lo schema

se è una scelta voluta, devi tener presente che la griglia della valvola scollegata dall'input è meglio collegarla a massa

i mix resistor abbassali, portali dai 470k segnati a 220k

Immagine

---

Questo layout, che mi hai linkato

con la mod per il doppio controllo toni a me sembra corretto
Tweed_Deluxe.gif
Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 26/05/2014, 23:32

grazie mille Kagliostro :numb1: vi terrò aggiornati in questi giorni :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 28/05/2014, 0:35

Ci siamo sbattuti per pensare come fare ..............

bastava ricordarsi del 6g3 :muro:

ecco lo schema e layout originali Fender
Fender_deluxe_6g3_Schema.jpg
Fender_deluxe_6g3_Layout.jpg
---
Fender_deluxe_6g3.pdf
(105.41 KiB) Scaricato 209 volte
:ciao:

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 30/05/2014, 23:46

aggiornamento: l'amplificatore seguendo il layout postato da me precedentemente funziona, ma c'è un hum super fastidioso,adesso provo a schermare tutti i cavi delle valvole di pre e sistemare qualche cavo messo male.

ah una curiosità,a questo ampli il bias come si tara?? :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 31/05/2014, 20:51

Per l'Humm, più che schermare, vedrei prima di ottimizzare tutti i percorsi dei cavi

per il bias, se hai fatto il 5E3, è un cathode bias e si setta in automatico in base al valore di RK che usi

Ciao

K

Rispondi