Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Uberschall 10W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Uberschall 10W

Messaggio da felix » 02/10/2014, 9:56

Ciao, tra le immagini recuperate tempo fa, ho ritrovato questa mod per Uberschall che veniva proposta in un forum che magari può interessarti :)
Allegati
uber mod.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 02/10/2014, 10:39

ti dirò, in questa testa l'unica cosa che mi convince appieno è proprio l'eq originale xD

ora, essendo in single ended si "apre" da sola come suono....ma se fosse un canonico pushpull da 50 o 100W...penso ci sarebbe un bel pò di roba da sistemare per farla suonare bene!! (alla facciaccia di bogner che evidentemente non ha dato il meglio di se...)

personalmente mi sento di consigliarla per i wattaggi piccoli.... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Uberschall 10W

Messaggio da felix » 02/10/2014, 12:15

Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di poterla provare di persona ma ascoltandola mi ha sempre dato l'impressione del suono compresso e chiuso insomma un "distorto ideale" che riempie se suonato da solo, ma che non buca anzi si perde tra gli altri strumenti. L'esatto opposto della SLO a mio parere.
Al contrario sembra un'ottima belva per registrare. :face_green:
Appena mi capita di fare un ordine quasi quasi provo anch'io a realizzare il tuo preamp, magari con un finale SS che ho già in casa ma che necessita anche quello di qualche modifica :face_green: :face_green:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 02/10/2014, 13:14

io ho speso veramente poco per farlo, quindi effettivamente ne vale la pena.....
ad ogni modo la tua impressione è corretta.... :face_green:

infatti non mi pento di averla fatta in 10W, perchè non è un ampli che rende bene in live IMHO!
CHE DIO B'ASSISTA!

technik
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/11/2014, 14:31

Re: Uberschall 10W

Messaggio da technik » 18/11/2014, 16:50

Hi Guys, here is my 10W Uberschall (Supersonic) - i call it UnterSchall (Subsonic) ;)

Preamp have 2x Russian 6N2P-EW tube and IRFBC40 as current follower.
I add noise gate after 3 triode, bright switch at input and cloned clean channel at 1 and 4 triode.
I change 1 katode capacitor to 2u2 because it was to much low frequency.
Signal from preamp is cut at loop in/out for < 1V rms. In this place is also possible to add parallel to 330K reverb circuit.
Power amp have 2x Polish ECL86 tube in PP with auto-bias - include master volume, presence and fatness in negative feedback loop.

Is really great and loud amp, I play it at 1x Eminence V12 cabinet.
I try also play at Celestion 70/80, Rocket 50, Tube 10, Crate but Eminence rules :numb1:

Regards.
Allegati
UnterShchallTHN.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 18/11/2014, 20:26

It's interesting the solution of using an IRF like Cathode follower!
I used the third 12ax7 only 'cause I want to have a "free" triode to configure a fender-like clean...
My amp in fact has a SE power section, so I searched to do a really crystal clean to have a comparable volume output between lead and clean!

About first triode, If you upper the plate resistor (from 150k to 180k or 220k), the 4u7 cathode cap wanna be an usable solution to modelling an uberschall-like growling high gain!!

Thanks to have posted your experience! :numb1:

P.S. mine one I called it Uberschmal :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Uberschall 10W

Messaggio da robi » 23/11/2014, 16:07

Thak you technik, we really aprreciate your infos.
The impression I always had is that they tried to go in between their own design and engl-like designs, but with a final result that has too much flabby lows.

Sounds good on youtube, good at home, not at its best live.


Tornando in italiano, in questo tipo di ampli non userei quell'inseguitore di catodo a mosfet, ma non tutti i gusti sono alla menta. diciamo che punterei ad un finale di basso wattaggio, con una PI che da armoniche presto, e con meno bassi in generale (anche sul finale, che è determinante per quel suono).

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 23/11/2014, 18:58

robi ha scritto:Sounds good on youtube, good at home, not at its best live.
I agree

robi ha scritto:Tornando in italiano, in questo tipo di ampli non userei quell'inseguitore di catodo a mosfet, ma non tutti i gusti sono alla menta. diciamo che punterei ad un finale di basso wattaggio, con una PI che da armoniche presto, e con meno bassi in generale (anche sul finale, che è determinante per quel suono).
Infatti, avevo anche la possibilità di farla 50W con due KT77 quella volta, ma ho optato per un finale SE...e devo dire che la cosa mi ha salvato un pò in corner.
Così com'è, se la si suona in una sala prove sa ancora farsi valere nel mix...ma per merito del finale, non del preamp!!
Per quanto riguarda il pre in se appunto.....io credo sia volutamente pensato per Youtube, sembra fatta apposta per apparire bene al primo impatto.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Uberschall 10W

Messaggio da robi » 24/11/2014, 9:36

Alla fine non è neppure sbagliatissimo come concetto commerciale. Devi sempre valutare il target che ti poni.
Anche Marshall ha fatto recentemente ampli che suonano bene in cameretta, bene su youtube, e sul palco rendono meno.
Fino al JCM800 (ma anche alla DSL alla fine) era il contrario.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 17/12/2014, 20:08

Ciao Marco!ricordi a spanne il numero di spire del TU?(sia sec che pri),sto provando a dimensionarne uno e volevo avere un idea...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 20:36

ehm...a dire il vero non ricordo nemmeno io :face_green:

mi pare di averlo dimensionato in base all'anodica...
ovvero il primario era calcolato per sopportare i volt dell HV... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 17/12/2014, 20:41

A me verrebbe (considerando una ECL86 praticamente una EL84) con un impedenza della valvola di 5900 ohm 165spire al primario e 5 al secondario (se il secondario fosse di 4ohm come la cassa...)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 20:55

beh, l'impedenza la calcoli come riflessa dal secondario...quindi alla fine...

comunque sul giunchi è spiegato molto molto facilmente!! :hummm_1:

ora non ricordo se il primario del TU era dimensionato in base alla HV AC o HV DC... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 17/12/2014, 21:35

Io ho cercato di utilizzare la guida giunchi ma credevo di aver sbagliato qualcosa per quello...

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 17/12/2014, 21:40


Rispondi