costruzione nuovo amplificatore
Re: costruzione nuovo amplificatore
Se Robi fosse connesso in questo momento ti darebbe una bella strigliata, e a ben ragione.
Su un forum si collabora, non si possono fare richieste di questo tipo.
Il buon Kagliostro, per come la penso io, dovrebbe darti una mano si, ma sei tu a dover fare il lavoro, non lui.
Su un forum si collabora, non si possono fare richieste di questo tipo.
Il buon Kagliostro, per come la penso io, dovrebbe darti una mano si, ma sei tu a dover fare il lavoro, non lui.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
ok ci provero' ma ancora sono alle prime armi, intanto butto giu uno schizzo
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
E qui la cosa è semplice
Stampi lo schema originale del 7 cylinder
prendi un pezzo di carta e partendo dall'input segni con la penna un componente e lo trascrivi sulla lista, poi un altro e lo trascrivi ed avanti così
alla fine devi aver segnato tutti i componenti sullo schema, se uno è rimasto non segnato allora lo hai dimenticato
Se vuoi fare una cosa sofisticata prendi più pezzi di carta, su uno segni solo le resistenze su un altro solo i condensatori normali, su di un altro gli elettrolitici e su uno le valvole ....
Come dice Martino
se all'affamato dai un pesce domani avrà ancora fame, se gli insegni a pescare non avrà più fame per il resto della vita
K
Stampi lo schema originale del 7 cylinder
prendi un pezzo di carta e partendo dall'input segni con la penna un componente e lo trascrivi sulla lista, poi un altro e lo trascrivi ed avanti così
alla fine devi aver segnato tutti i componenti sullo schema, se uno è rimasto non segnato allora lo hai dimenticato

Se vuoi fare una cosa sofisticata prendi più pezzi di carta, su uno segni solo le resistenze su un altro solo i condensatori normali, su di un altro gli elettrolitici e su uno le valvole ....

Come dice Martino
se all'affamato dai un pesce domani avrà ancora fame, se gli insegni a pescare non avrà più fame per il resto della vita
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Ok fino a qui ci sono pero nello schema originale del 7 children nei condensatori di filtro dove vanno collegate le varie anodiche c'e il simbolo dei condensatori ma non c'e il valore , sono i primi quattro condensatori
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
E qui ti volevo, me ne ero accorto e ti aspettavo al varco
Posta l'elenco che lo verifichiamo e decidiamo che valori dare a quei cap
Nel frattempo osserva questa gif della 6x4, cosa noti ?

K

Posta l'elenco che lo verifichiamo e decidiamo che valori dare a quei cap
Nel frattempo osserva questa gif della 6x4, cosa noti ?


K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Che i filamenti sono alimentati a 6,3 volt percio posso usare i 6,3 volt per tutti i filamenti delle valvole e il catodo e' a riscaldamento indiretto, inoltre nel datasheet ho letto che i filamenti assorbono 0,6 A
Ultima modifica di giovifender1 il 26/11/2014, 18:13, modificato 1 volta in totale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
OK, sì .......................... ma non è quello ! ..... Cosa allora ?
Pensa ai dubbi che hai espresso prima .....
K
Pensa ai dubbi che hai espresso prima .....
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Usando il mio trasformatore con al secondario 230 v, direi che i primi condensatori devono essere da 400 450 v o giu di li , guardando gli schemi di altri ampli ho notato che usano condensatori da 16 -22 o 33 microfarad , nel frattempo faccio la lista componenti
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Beh, te lo dico io quel che dovevi notare, ricordalo per i prossimi progetti
Chiedevi che valore dare ai cap elettrolitici di filtro
se guardi la gif della rettificatrice che devi usare, ti accorgi che c'è scritto max 40uF per il primo cap di filtro
questo perché le valvole sono più delicate dei diodi ed accettano un valore massimo di capacità per il primo filtro
(poi i sucessivi possono anche essere più grandi), con i diodi invece non c'è questa limitazione
in realtà un po' si può anche eccedere, dipende anche dal tipo di rettificatrice, ad esempio le 5Y3 vorrebbero max
32uF ma so di chi ne ha messi 47 in più amp, senza avere problemi, nel tuo caso metterei i primi due 33uF + 33uF e poi 2 x 22uF
oppure 33+22+22+22 dovrebbero bastare
---
Ti avevo chiesto di dire se il secondario HV del tuo TA è 0-220v o da 220v-0-220v .....
K
Chiedevi che valore dare ai cap elettrolitici di filtro
se guardi la gif della rettificatrice che devi usare, ti accorgi che c'è scritto max 40uF per il primo cap di filtro
questo perché le valvole sono più delicate dei diodi ed accettano un valore massimo di capacità per il primo filtro
(poi i sucessivi possono anche essere più grandi), con i diodi invece non c'è questa limitazione
in realtà un po' si può anche eccedere, dipende anche dal tipo di rettificatrice, ad esempio le 5Y3 vorrebbero max
32uF ma so di chi ne ha messi 47 in più amp, senza avere problemi, nel tuo caso metterei i primi due 33uF + 33uF e poi 2 x 22uF
oppure 33+22+22+22 dovrebbero bastare
---
Ti avevo chiesto di dire se il secondario HV del tuo TA è 0-220v o da 220v-0-220v .....
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Ok grazie, comuncque il secondario del TA e' 230 0 230 v
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Allego lo schema in cui ho segnato i pin delle valvole (non sono sicuro se e' tutto ok) e i vari componenti, infine la lista componenti
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Layout - Work in Progress 01
---
OK, più tardi do un'occhiata alla lista
K
---
OK, più tardi do un'occhiata alla lista
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Layout - Work in Progress 01
---
OK, più tardi do un'occhiata alla lista
K
Post Accorpato
Layout - Work in Progress 02 (eliminati un po' di errori)
---
OK, più tardi do un'occhiata alla lista
K
Post Accorpato
Layout - Work in Progress 02 (eliminati un po' di errori)
KEDIT: Mi sa che non ci stiamo nella piastra che hai, probabilmente dovrai adattarti a procurartene un'altra
non riesco a comprimere di più, un po' si può forse recuperare, ma non troppo
Mah, forse ho sbagliato i conti, domani rivedo con calma
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Tanto la devo comuncque allungare la piastra perche con quelle misure tutte e 5 le valvole se le metto nella stessa linea non ci stanno per lungo
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Guarda che si parla di 5 valvole a 7 pin quindi ognuna ha un diametro di poco meno di 20mm
non sono 4 noval con rettificatrice octal
Certo che se puoi procurarti un'altra piastra più lunga è sempre meglio, se lo fai direi non meno di 30cm
Come sei attrezzato per la foratura ?
K
non sono 4 noval con rettificatrice octal
Certo che se puoi procurarti un'altra piastra più lunga è sempre meglio, se lo fai direi non meno di 30cm
Come sei attrezzato per la foratura ?
K