Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

GU50, l'ampli da battaglia

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Vicus » 23/05/2015, 17:28

Io userei o kapton adesivo oppure più semplicemente teflon da idraulico.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 23/05/2015, 18:42

Buoni tutti e due

il teflon decisamente più facile da trovare e ce ne sono in giro rotoli di almeno due diverse altezze

uno circa 12mm l'altro circa 18mm qualcuno anche di più

solo che essendo così stretti non è molto agevole fare gli strati se si sta avvolgendo a mano

ed il rocchetto non è fissato su di un supporto

---

Questi sono un esempio di prodotto nato per lo scopo

http://it.aliexpress.com/item/2-rolls-8 ... 83425.html

http://it.aliexpress.com/item/Mara-tape ... 07561.html

K

Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da piadina » 23/05/2015, 22:05

potevi batterlo leggermente sul rame man mano che lo facevi in modo che si imbarcasse di meno, oppure lo pressavi ogni 2 strati.
(indispensabile un anima rigida da mettere al interno del rocchetto e sponde da chiudere con una vite passante, solo cosi puoi tirare il filo come si deve e guadagnare spazio).Ma fai molta attenzione perche, se lo pressi, la bobina cresce in altezza e succede che quando infili i lamierini questi non si toccano e ti aumenta il traferro e la corrente a vuoto. sarebbe buona norma chiudere tutti pacchi con la pressa in modo da essere sicuri di aver fatto il max. Per esperienza posso dirti che per i trasfo alimentazione medio grossi, lasciare spazio tra lamierino e bobina in modo che ci sia un migliore raffreddamento, quindi non arrivare a filo del ferro. Discorso contrario per quelli d uscita dove bisogna usare tutto lo spazio. Comunque si fa quel che si può, per l'isolamento posso dirti che il materiale migliore che potresti mai usare sono le carte marroni specifiche sia per motori che trasfo hanno uno spessore di 0.2 mm e tenuta in tensione estrem,a somiglia alla carta che usa il carrozziere solo più grossa. Essendo grosse (e deve esserlo) fanno si che a ogni strato la superficie sia perfettamente livellata solo cosi puoi accostare bene le spire.Va tagliata con la taglierina con molta cura e dritta 1 mm più larga della gola e tirata molto forte all'interno, cosi sta ferma da sola. Altra roba specifica molto costosa che ho provato non regge il confronto. Il teflon fa affondare il filo e anche se lo uso sui trasfo di uscita in un futuro penso di non usarlo più per questo motivo, il nastro idem, va bene dato alla fine, per compattare il tutto.
EDIT:Piadina, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza; ti pregherei di evitare le abbreviazioni tipo sms, qualche accento, apostrofo o virgola mancanti, possono anche scappare, ma preferiamo che non si usino le abbreviazioni che si vedono nei messaggini, grazie ;)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 24/05/2015, 19:47

bisogna che lo riavvolgo...
ho usato del rame da 1.15 che avevo avanzato...
comprato nuovo un anno fa da novarria....e toh, guardacaso è tutto in corto...la smaltatura sembra data con lo sputo...

un giorno di lavoro buttato :pasc:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 24/05/2015, 20:14

Un altra medaglia che va ad aggiungersi al curriculum del noto venditore :coppa:

---

Chissà se questi vendono anche piccoli quantitativi a privati

http://www.fepsas.it/sconti-filo-rame-s ... odena.html

K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Vicus » 24/05/2015, 20:26

http://www.tme.eu/it/katalog/fili-e-cav ... %3B&page=1

I primi due costano poco però non sono disponibili e bisogna informarsi sui tempi di consegna. Il primo è un rotolo di 26m, ti bastano?

Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da piadina » 24/05/2015, 21:12

ho della roba avanzata a casa , se mi dici i diametri domani guardo. Altrimenti posso sempre chiedere dove lavoro diametri da 0.4 a 1.4, isolamenti speciali lo puoi prendere a martellate e non si rompe l isolamento fa fatica a bruciasi con il cannello..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 24/05/2015, 21:49

Piadina, che dire, ti ringrazio a nome di Marco :numb1:

(mi sento parte in causa in quanto le GU50 le ho passate io)

K

Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da piadina » 24/05/2015, 22:23

ma si e giusto aiutarsi, ma poi dai ,avvolgere un trafo da 800v con rame scadente non mi pare il caso.
Se ti serve qualcosa fai un fischio, ho nastri isolanti fibrati sia quelli semplici che quelli di nomex-seta per tensioni alte,
tubi isolanti. carte varie che se mi dici il rocchetto che usi te li taglio con la taglierina. rocchetti nn ne ho purtroppo.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 24/05/2015, 23:13

piadina, non so cosa dire...
un sentitissimo grazie :pardon1:

questo da rifare è il TU,
e sostanzialmente sono senza filo per il secondario..
ovvero filo da 0.85 per farci qualcosa come 300 spire mi pare
per niente poco materiale...

se davvero non è un disturbo, ci possiamo sentire volentieri in messaggio privato!
ti ringrazio!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da piadina » 24/05/2015, 23:38

ok

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 30/06/2015, 19:21

Questo progetto mi sta un pò sfuggendo di mano...
ho deciso di ripensarlo da capo...come monocanale mangiapedali PTP....
ed il fatto è che.....mi sa che me ne stanno 4 di GU50, per un totale di 240W....

sto facendo qualche prova su carta, ipotizzando uno chassis da 160x365 (il piccolo di TT a 15 euro...).

e si, me ne starebbero 4 GU più...abbastanza spazio per le valvole di preamp (che saranno grosso modo 2 massimo 3)...
DSCN2620.JPG
Dite che sto esagerando con gli spazi? :hummm_1:
non tanto per il cablaggio...più per la dissipazione del calore...
il risultato sarebbe a dir poco stupefacente però.... :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Fabio182 » 30/06/2015, 19:37

Non sarò un esperto ma chiudere 240W in uno chassis così piccolo...mi sa più tostapane ecco :lol1: già 120W sarebbero stupefacenti...pre JCM? :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 30/06/2015, 20:10

Nein, preamp simil fender, magari con un TS più studiato (per un aommissione sto facendo alcuni esperimenti sui medi e se danno buoni risultati finiscono qui...)

si è la paura che ho anche io, quella del tostapane.........
ma di fatto, googolando appaiono applicazioni con GU molto vicine ed in numero esagerato.....quindi mi è venuto il pallino sulla fattibilità.... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 30/06/2015, 20:20

Forse per quattro ci vorrebbe uno chassis più comodo (il forse è un eufemismo)

ma se ti organizzi un raffreddamento forzato in stile Ham Radio con lo chassis messo sotto pressione da una ventola tangenziale e fori attorno alla base delle valvole per il raffreddamento (alcuni li fanno anche corredati da un "camino" che convoglia l'aria - vedi foto), forse sarebbe anche fattibile, scordati però l'UpDown

Immagine

Immagine

purtroppo è un sistema abbastanza rumoroso

K

Rispondi