Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 10:02

Abbi pazienza K, era mezzaotte ed ho dato un'occhiata al volo!

Ci assomigliavano alle kt88! :pardon1: :pardon1:

Belle bestiole, anche se di dubbio utilizzo! :ohhh:

:ciao: :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 06/03/2014, 11:45

Le 813 rano utilizzate in RF ed in qualche grosso ampli PA

Pete Millet ci ha fatto un SE per HiFi con un circuitino con microiprocessore

http://www.pmillett.com/813_se_triode_amps.htm

Ma non so se farei mai qualcosa del genere

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 19:31

test eseguiti!
2 ohm/ 2150 ohm
4 ohm/ 1950 ohm
8 ohm/ 2100 ohm

contando il tester non troppo preciso, si ha:

- circa 2000 ohm di primario
- 2, 4 e 8 ohm di secondario
- ideale con anodica a 550V, ma volendo arriva fino a 600
- il primario sopporta 230W, il nucleo 500W, e il secondario restituisce quindi circa 210W

praticamente PERFETTO! :ok_1: (se non fosse per il fatto che è ingorantemente sovradimensionato :hummm_1: )

ad ogni modo, finalmente il trafo è fatto, metà PCB sono fatte, lo chassis è tagliato e piegato (in inox da 1mm, in settimana si saldaaaa)
siamo a buon punto :dance_1:

---
il TU l'ho testato sulla tensione di rete (con fusibile sta volta :face_green:), i 230V gli fanno le carezze......nemmeno li sente :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 07/03/2014, 19:45

Non ho più aggiornato gli schemi....ma in verità il finale si è evoluto in un 120W dato da 4 6L6gc più circa 60W dati da 2 EL34 a pentodo configurati come la rivera.
520 V di anodo e 450 circa di griglia, con il primario del trafo a minimo 2k ohm...

sostanzialmente circa 200W che dovrebbero avere la pasta di un simil simul class :face_green:
domani parte l'ordine, a breve si vedranno i risultati di questa macchina da guerra!!! :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 07/03/2014, 20:57

:numb1: Marco

quando ti avanza un attimo, non dico che tu faccia in layout della parte finale

ma almeno uno schemino .... se puoi

:ciao: :ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 07/03/2014, 21:43

è sostanzialmente lo schema che ho postato in precedenza ma senza l'opzione per il triodo...solo pentodo!!

c'è da considerare che per farle suonare aggressive e pompate bisogna tenere il primario alto, tutto qui!!!

la grid stopper delle EL è a 5k4, mentre sull'hiwatt era a 22k....devo ancora capire il perchè di questa differenza...in teoria è più efficiente il finale con la 5k4!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da mlessio » 07/03/2014, 23:00

In questi anni ho imparato che più efficiente non significa suona meglio...

Quindi penso che sia stata una scelta dettata dall'orecchio... o almeno è quello che mi verrebbe da pensare a naso! :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 07/03/2014, 23:03

Ho riguardato lo schema del finale che avevi postato

quindi nessun sistema per gestire percentuali di potenza inferiori, sempre tutto a manetta al 100% ?

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 08/03/2014, 1:20

Si esatto, al momento c'è un MV generale..

poi inizierò a lavorare ad ampli fatto per trovare delle configurazioni utili.
al momento i controlli sul finale sono MV, presence, depth e focus.... che già permettono molto!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 13/03/2014, 16:46

i lavori proseguono, a rilento ma proseguono!!

alla fine ho deciso di avvolgermi io tutti i trafi da capo, quindi ho comprato il materiale da zero e con circa 70 euro me li faccio entrambi :dance_1:

il TU che ho realizzato, lo smonterò e ci ricavo due trasformatori per una 100W, poi vedrò bene se utilizzarli o cosa :face_green:

ordinato anche le prime parti (choke, trasformatore del riverbero, PCB vergini che mi mancavano....) e saldato lo chassis...settimana prossima (tempo di raccimolare i fondi) parte la spesona da banzai!
preventivati 400 eurozzi :ohhh:

alla fine della fiera mi viene a costare sulle 550 euro...e debbo dire che per una mark V da 180W non è poi così male :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 16/03/2014, 22:03

ricercando e ricercando ho trovato questo:

http://www.tubeampdoctor.com/en/shop_Ou ... gy_400_892

molto poco interessante, se non fosse che gli è scappato scritto il primario!!

1600ohm x 12 6L6!!!
ovvero 9600ohm ogni coppia di 6L6???

non è un pò una follia? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 0:06

1600ohm x 12 6L6!!!
Ma le 6L6 non erano 6 in tutto ??

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 10:17

nel mio progetto, 6 tubi (2xEL34 + 4x6L6),

ma quel TU è quello della bass 400 (il doppio della mesa D-180 della quale cercavamo info)
e la bass 400 ha la bellezza di 12 6L6!!

il punto è che da quello che ho appurato costruendo l' "orange", i primari alti (il doppio del previsto in quel caso) danno un suono davvero esagerato, in senso buono.
Un sacco di volume, un sacco di botta sulle basse, un sacco di "liquidità" nella distorsione (meno zanzare e/o slabramenti sulle basse)

solo non vorrei esagerare ed eccedere i limiti!!

io pensavo a 2k, 2k2 per 6 tubi (6k6 per ogni coppia)...e poi mi vedo la mesa che usa addirittura 9k6 per ogni coppia! :surpr:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 10:37

la bass 400 ha la bellezza di 12 6L6!!
1bass400.jpg
Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci ?????

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 10:44

prima e dopo il matrimonio di Cana direi...(e se lo son bevuto tutto per immaginarsi un finale a 12 valvole, quel vino... :lol1: )
553867_10151115567203035_2084710404_n.jpg
mesa400.jpg
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi